Con sentenza n. 13112 del 27 maggio 2013, la Cassazione intervenendo in materia di licenziamento collettivo ha affermato che il lavoratore licenziato alla fine di una procedura collettiva può ottenere il trattamento di mobilità, anche se il recesso è intervenuto dopo i 120 giorni previsti dalla legge come termine massimo entro il quale deve essere risolto il rapporto […]
Leggi tuttoLicenziamento collettivo fuori termine ed indennità di mobilità – Cassazione sentenza n. 13112 del 2013
il 21 Giugno, 2013in NOTIZIEtags: cassazione sez. lavoro, lavoro sostegno al reddito, licenziamenti
Cassazione sentenza n. 13112 del 27 maggio 2013 – tardività recesso
il 21 Giugno, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro sostegno al reddito, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 27 maggio 2013, n. 13112 Licenziamento – Licenziamento collettivo – Tardività del recesso – Ascrivibile al datore – Iscrizione alle liste di mobilità – Necessità – Fondamento. Svolgimento del processo La sentenza della Corte d’appello di Lecce, della quale L. R. chiede, con due motivi, la cassazione, ha respinto la […]
Leggi tuttoINPS – Comunicato 14 giugno 2013 – Bando assegnazione contributi servizi per l’infanzia
il 20 Giugno, 2013in lavorotags: ENTI PREVIDENZIALI, lavoro sostegno al reddito
INPS – Comunicato 14 giugno 2013 Bando assegnazione contributi servizi per l’infanzia È stato pubblicato sul portale www.inps.it (percorso Home>Avvisi e Concorsi>Avvisi) il bando per la presentazione da parte delle madri lavoratrici della domanda di accesso al contributo economico utilizzabile, in alternativa al congedo parentale, per il servizio di baby-sitting oppure per far fronte agli […]
Leggi tuttoMINISTERO LAVORO – Lettera circolare 10 giugno 2013, n. 10356
il 17 Giugno, 2013in lavorotags: lavoro sostegno al reddito
MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Lettera circolare 10 giugno 2013, n. 10356 Risposta ad interpello n. 16/2013 – obblighi di formazione in materia di salute e sicurezza e lavoratori sospesi dall’attività lavorativa – chiarimenti. Con risposta ad interpello n. 16/2013 questo Ministero ha fornito chiarimenti in merito agli obblighi formativi in tema di salute […]
Leggi tuttoCircolare 06 giugno 2013 n. 20 del Ministero del Lavoro – Integrazioni salariali e programmi frmativi
il 17 Giugno, 2013in lavorotags: lavoro sostegno al reddito
MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Circolare 06 giugno 2013, n. 20 Art. 1 del decreto-legge 5 ottobre 2004, n. 249, convertito in legge del 3 dicembre 2004, n. 291 Il decreto legge n. 249 del 5 ottobre 2004, convertito in legge n. 291 del 3 dicembre 2004, dispone, all’articolo 1, che nelle ipotesi di […]
Leggi tuttoINPS – Messaggio 10 giugno 2013, n. 9392 – Assegni nucleo familiari: autorizzazioni
il 14 Giugno, 2013in normativatags: lavoro sostegno al reddito, NORMATIVA LAVORO
INPS – Messaggio 10 giugno 2013, n. 9392 Assegno per il Nucleo Familiare – Autorizzazioni ANF per lavoratori turnisti e giornalieri del commercio L’autorizzazione all’erogazione dei trattamenti di famiglia è stabilita dall’art. 47 del D.P.R. 797/1955 il quale recita che “Nei casi previsti agli articoli 4, terzo e quarto comma, 7 e 8 la corresponsione […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 13575 del 30 maggio 2013 – limite di reddito per erogazione prestazioni sociali
il 12 Giugno, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. lavoro, lavoro sostegno al reddito
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 30 maggio 2013, n. 13575 Assegno sociale – Limite reddituale per erogare la prestazione – Percezione del reddito dovuto alla vendita di un immobile – Non sussiste Svolgimento del processo 1.- Con ricorso al Giudice del lavoro di Torino, S. G. conveniva in giudizio l’INPS chiedendo la concessione dell’assegno sociale […]
Leggi tuttoDECRETO MINISTERIALE 29 marzo 2013, n. 73380 – ASPI e mini-ASPI
il 12 Giugno, 2013in normativatags: lavoro sostegno al reddito, NORMATIVA LAVORO
DECRETO MINISTERIALE 29 marzo 2013, n. 73380 Erogazione in unica soluzione dell’indennità ASpI e mini-ASpI, di cui all’articolo 2, comma 19, della legge 28 giugno 2012, n. 92 Art. 1 Lavoratori beneficiari Sono destinatari dell’intervento di cui all’art. 2, comma 19, della legge n. 92 del 28 giugno 2012 i lavoratori che abbiano perduto involontariamente […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: In tema di accertamento delle
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 33399 depositata il 30 novembre…
- L’anatocismo è dimostrabile anche con la sol
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 33159 depositata il 29 novembre 2023,…
- Avverso l’accertamento mediante il redditome
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 31844 depositata il 15 novembre…
- Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti
Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti ogni qualvolta l’appaltatore…
- Per il provvedimento di sequestro preventivo di cu
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47640 depositata il…