La legge di stabilità 2016 ha statuito il nuovo limite per i pagamenti in contanti aumentandolo a 3.000,00 euro, per cui dalla data di entrata in vigore della norma in commento risultano essere vietati i pagamenti in contanti di importo pari o superiore a 3.000 euro. Per pagamenti tracciabili, quindi sempre ammessi a prescindere dall’importo, si intendono: bonifici bancari; […]
Leggi tuttoLimitazioni all’uso del contante
il 4 Gennaio, 2017in ANTIRICICLAGGIO, NOTIZIEtags: antiriciclaggio, limitazione contante

Obbligo del pos per carte di debito e verifica rafforzata per chi versa banconote da 200 e 500 euro
il 2 Novembre, 2013in NOTIZIEtags: antiriciclaggio, limitazione contante
L’articolo 15 comma 4 e 5 del D.L. 179/2012 prevede l’obbligo a partire dal 1° gennaio 2014 per coloro che effettuano «attività di vendita di prodotti e di prestazione di servizi, anche professionali», dovranno «accettare anche pagamenti effettuati attraverso carte di debito» . Si fà notare che l’obbligo riguarda solo le carte di debito e non anche […]
Leggi tuttoDECRETO LEGISLATIVO 21 novembre 2007, n. 231 – normativa antiriciclaggio e limitazioni contante – Versione ante D.Lgs. 90/2017
il 27 Aprile, 2013in ANTIRICICLAGGIO, normativatags: antiriciclaggio, limitazione contante
DECRETO LEGISLATIVO 21 novembre 2007, n. 231 Attuazione della direttiva 2005/60/CE concernente la prevenzione dell’utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attivita’ criminose e di finanziamento del terrorismo nonche’ della direttiva 2006/70/CE che ne reca misure di esecuzione. Per la nuova versione vai al seguente pagina Aggiornato ad aprile 2013 Titolo […]
Leggi tuttoMinistero del Tesoro parere n. 28 del 09 novembre 1995
il 27 Aprile, 2013in ANTIRICICLAGGIO, normativatags: antiriciclaggio, limitazione contante
Ministero del Tesoro DIREZIONE GENERALE DEL TESORO SERVIZIO V – ANTIRICICLAGGIO, CONTENZIOSO E VALUTARIO Comitato Legge n°197/1991 SEDUTA DEL 9.11.1995 PARERE N° 28 OGGETTO: normativa antiriciclaggio; applicazione dell’art. 1, comma 2, della Legge 5 luglio 1991 n° 197 ai vaglia cambiari. E’ stato posto il quesito se sussiste l’obbligo di apposizione della clausola di non trasferibilità sui […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…