RIMBORSI e PRESCRIZIONI TRIBUTARI

Cassazione sentenza n. 3158 del 29 febbraio 2012 – IRAP nessun rimborso se si aderisce in ritardo al ravvedimento operoso

Corte di Cassazione sentenza n. 3158 del 29 febbraio 2012  IRAP - RIMBORSI - NEGATI SE IL RAVVEDIMENTO E' TARDIVO massima ___________ Va negato al contribuente il rimborso Irap e Irpef perché ha aderito al ravvedimento operoso quattro anni dopo non aver presentato la dichiarazione. __________ SVOLGIMENTO DEL PROCESSO E MOTIVI DELLA DECISIONE Nel ricorso [...]

Cassazione sentenza n. 1545 del 3 febbraio 2012 – Rimborso IVA – non è ammessa la detrazione dell’imposta IVA pagata a monte

Corte di Cassazione sentenza n. 1545 del 3 febbraio 2012  IVA - RIMBORSO - IVA PAGATA SUGLI ACQUISTI - OPERAZIONI ESENTI DA IVA - NON E' AMMESSA LA DETRAZIONE DELL'IMPOSTA IVA PAGATA «A MONTE» massima _______________ Non spetta il rimborso dell’iva versata sugli acquisti effettuati in un anno per i lavori di costruzione dell’immobile destinati [...]

Cassazione sentenza n. 633 del 18 gennaio 2012 – Prescrizione dei crediti per eccedenze di versamenti evidenziati in dichiarazione

Corte di Cassazione sentenza n. 633 del 18 gennaio 2012 IMPOSTE DIRETTE - ECCEDENZE DI VERSAMENTI EVIDENZIATI NELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI - PRESCRIZIONE DEL CREDITO - DECORRENZA TERMINE DI PRESCRIZIONE DECENNALE massima ______________ In tema di imposte sui redditi, qualora il contribuente abbia evidenziato nella dichiarazione un credito d'imposta, non trova applicazione, ai fini del [...]

Diritto al rimborso e maggior danno per pagamento in ritardo del Fisco – Cassazione ordinanza n. 28332 del 2013

La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con la sentenza n. 28332 depositata il 18 dicembre 2013 intervenendo in tema di ritardo sui rimborsi ha statuito che qualora l'Amministrazione Finanziaria ritarda nel rimborsare le imposte, il contribuente può rivolgersi al giudice tributario per la liquidazione del danno da svalutazione monetaria. La vicenda ha riguardato una società [...]

Torna in cima