CORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 22759 del 09 novembre 2016 Svolgimento del processo Il concessionario del servizio per la riscossione tributi Equitalia Esastri spa notificò a Franco Butturini un avviso di iscrizione ipotecaria per il mancato pagamento di cartelle esattoriale inerenti vari tributi su un immobile destinato a fondo patrimoniale per la famiglia costituito dai […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 22759 del 09 novembre 2016 – Iscrizione ipotecaria illegittima se non preceduta da comunicazione di avviso
il 22 Gennaio, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, RISCOSSIONE
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 10 gennaio 2017, n. 299 – Inps – Riscossione mediante ruolo – Cartella di pagamento per crediti contributivi – Intimazione a pagare
il 13 Gennaio, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: IVS, RISCOSSIONE
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 10 gennaio 2017, n. 299 Inps – Riscossione mediante ruolo – Cartella di pagamento per crediti contributivi – Intimazione a pagare Svolgimento del processo 1. Con sentenza depositata in data 10/12/2010, la Corte d’appello di Ancona, in accoglimento dell’impugnazione proposta dall’Inps contro la sentenza resa dal Tribunale di Ancona tra […]
Leggi tuttoGiudicato esterno e responsabilità solidale – Cassazione ordinanza n. 3598 del 2014
il 18 Febbraio, 2014in NOTIZIE, TRIBUTItags: cassazione tributi, RISCOSSIONE
La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con l’ordinanza n. 3598 depositata il 14 febbraio 2014 intervenendo in materia di effetti del giudicato esterno ha affermato che qualora una cartella di pagamento viene inviata a due soggetti perché entrambi coobbligati in solido, e solo uno dei due la impugna, l’eventuale sentenza favorevole a quest’ultimo vale anche per l’altro soggetto. In […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 3598 del 14 febbraio 2014 – Giudicato esterno e responsabilità solidale
il 18 Febbraio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, RISCOSSIONE
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 14 febbraio 2014, n. 3598 Tributi – Giudicato esterno – Responsabilità solidale Svolgimento del processo e motivi della decisione 1 – E’ chiesta la cassazione della sentenza n.127/32/2010, pronunziata dalla C.T.R. di Napoli Sezione n.32, il 25.06.2010 e depositata il 24.09.2010. Con tale decisione, la C.T.R. ha respinto l’appello proposto […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 420 del 10 gennaio 2014 – Cartella di pagamento con vari tributi parzialmente non dovuti
il 14 Febbraio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, RISCOSSIONE
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 10 gennaio 2014, n. 420 Tributi – Imposte sui redditi – Riscossione – Modalità di riscossione – Iscrizione a ruolo – Ricorso « La sig.ra E.C. ricorre contro l’Agenzia delle Entrate per la cassazione della sentenza con cui la Commissione Tributaria Regionale della Campania ha riformato la sentenza di primo […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 6230 del 13 marzo 2013 – Ex socio solidale per i tributi della società se il trasferimento della quota non è stato formalizzato mediante iscrizione nel Registro delle imprese
il 12 Febbraio, 2014in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione tributi, RISCOSSIONE
Corte di Cassazione sentenza n. 6230 del 13 marzo 2013 RISCOSSIONE – IVA – SOCIETA’ DI PERSONE – EX SOCIO PAGA IVA – TRIBUTI LOCALI – IRAP massima __________ Il Fisco può recuperare l’IVA dall’ex socio di una società in nome collettivo se il trasferimento della quota non è stato formalizzato mediante iscrizione nel Registro […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE del LAZIO – Sentenza 2 maggio 2013, n. 268 – Interessi dovuti per il ritardo nel rimborso delle imposte
il 10 Febbraio, 2014in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, RISCOSSIONE
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE del LAZIO – Sentenza 2 maggio 2013, n. 268 RIMBORSO – INTERESSI DOVUTI PER IL RITARDO NEL RIMBORSO DELLE IMPOSTE DIRETTE – COMPUTO FATTO Trattasi di ricorso per l’ottemperanza del giudicato derivante dalla decisione della Commissione Tributaria Centrale, Sezione di Roma, Collegio 02, n. 2556/2011 del 10.5.2011, non impugnata e passata in […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 2699 del 6 febbraio 2014 – Obbligo di versamento delle ritenute fiscali per lavoratore distaccato all’estero
il 7 Febbraio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, RISCOSSIONE, TUIR
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 06 febbraio 2014, n. 2699 Tributi – Imposte dirette – IRPEF – Ritenute fiscali per lavoratore distaccato all’estero – Obbligo di versamento Svolgimento del processo 1. La società C. Spa, propone ricorso per cassazione, affidato a due motivi, avverso la sentenza della commissione tributaria regionale della Campania n. 163/51/10, depositata […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Nel caso di adesione al processo verbale di consta
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 17068 depositata il 14 giugno 20…
- Il verbale di conciliazione deve essere sottoscrit
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25796 depositata il 5 settembre…
- Processo tributario: la perizia estimativa e la co
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26798 depositata il 19 settembre…
- Il dipendente che effettua un furto di piccolo imp
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27353 depositata il 26 settembre…
- Sanzioni tributarie: prescrizione e decadenza in c
Le sanzioni tributarie sono soggette, in tema di prescrizione e decadenza, ad un…