AGENZIA DELLE ENTRATE – Risoluzione 07 dicembre 2016, n. 113/E Istituzione del codice tributo per l’utilizzo in compensazione, mediante il modello F24 telematico, dei crediti per spese, diritti e onorari spettanti dagli avvocati ammessi al patrocinio a spese dello Stato, ai sensi dell’articolo 1, commi da 778 a 780, della legge 28 dicembre 2015, n. […]
Leggi tuttoRisoluzione 07 dicembre 2016, n. 113/E dell’Agenzia delle Entrate – Istituzione del codice tributo per l’utilizzo in compensazione, mediante il modello F24 telematico, dei crediti per spese, diritti e onorari spettanti dagli avvocati ammessi al patrocinio gratuito
il 6 Gennaio, 2017in normativa, TRIBUTItags: RISOLUZIONI TRIBUTARIE
Risoluzione 05 dicembre 2016, n. 111/E dell’Agenzia delle Entrate – Istituzione di causali per il versamento dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti dagli iscritti alla Associazione Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza a favore dei Ragionieri e Periti commerciali
il 2 Gennaio, 2017in normativatags: RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risoluzione 05 dicembre 2016, n. 111/E Istituzione di causali per il versamento, tramite modello F24, dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti dagli iscritti alla Associazione Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza a favore dei Ragionieri e Periti commerciali (CNPR). Attribuzione del codice ente identificativo della CNPR Il decreto interministeriale del 10 […]
Leggi tuttoRisoluzione 06 febbraio 2014, n. 17/E dell’Agenzia delle Entrate – Istituzione di causali contributo per il versamento, tramite modello F24, dei contributi dovuti al Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di La Spezia
il 16 Febbraio, 2014in normativatags: RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risoluzione 06 febbraio 2014, n. 17/E Istituzione di causali contributo per il versamento, tramite modello F24, dei contributi dovuti al Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di La Spezia e al Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Belluno Con la convenzione del 17 febbraio 2011, stipulata tra l’Agenzia […]
Leggi tuttoRisoluzione 06 febbraio 2014, n. 18/E dell’agenzia delle Entrate – Soppressione dei codici tributo 2801 e 2837
il 16 Febbraio, 2014in normativatags: RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risoluzione 06 febbraio 2014, n. 18/E Soppressione dei codici tributo 2801 e 2837 Con le risoluzioni n. 22/E del 14 febbraio 2001 e n. 191/E del 9 maggio 2008, in applicazione delle relative norme di riferimento, riguardanti rispettivamente, le accise sulla benzina e le accise sul gasolio per autotrazione, sono stati […]
Leggi tuttoRisoluzione 04 febbraio 2014, n. 16/E dell’Agenzia delle Entrate – Istituzione del codice tributo per l’utilizzo in compensazione ei crediti nei confronti di Pubbliche Amministrazioni
il 11 Febbraio, 2014in normativatags: RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risoluzione 04 febbraio 2014, n. 16/E Istituzione del codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite il modello “F24 Crediti PP.AA.”, dei crediti nei confronti di Pubbliche Amministrazioni, ai sensi dell’articolo 28-quinquies del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602 L’articolo 28-quinquies del decreto del Presidente della Repubblica 29 […]
Leggi tuttoIRAP: non sono imponibili le sopravvenienze attive da concordato – Interpello del’Agenzia delle Entrate
il 10 Febbraio, 2014in NOTIZIEtags: Dichiarazione fiscali, Irap, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
L’Agenzia delle Entrate con la risposta all‘interpello n. 5378 del 2014 proposto da da un liquidatore giudiziale di una società per azioni ammessa ai benefici dell’istituto del concordato preventivo, successivamente omologato dal Tribunale in merito alle sopravvenienze attive conseguite a seguito del l’omologa del concordato preventivo e derivanti dalla falcidia dei debiti verso i creditori ha […]
Leggi tuttoInterpello n. 5378/2014 dell’Agenzia delle Entrate – Trattamento fiscale delle sopravvenienze attive a seguito dell’omologazione del concordato preventivo
il 10 Febbraio, 2014in TRIBUTItags: Irap, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
Agenzia delle Entrate – Direzione Centrale Normativa – Settore Imposte sui redditi e sulle attività produttive – Ufficio Reddito d’impresa – Interpello n. 5378/2014 OGGETTO: Interpello 954-688/2013-ART. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 (Omissis) Con l’interpello specificato in oggetto, concernente l’interpretazione dell’art. 5 del D.Lgs. n. 446 del 1997, è stato esposto il seguente QUESITO La società […]
Leggi tuttoRisoluzione 27 gennaio 2014, n. 15/E dell’Agenzia delle Entrate – Istituzione del codice tributo per il versamento, mediante modello F23, delle maggiorazioni delle ammende previste per le contravvenzioni in materia di igiene, salute e sicurezza sul lavoro
il 3 Febbraio, 2014in VARIEtags: RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risoluzione 27 gennaio 2014, n. 15/E Istituzione del codice tributo per il versamento, mediante modello F23, delle maggiorazioni delle ammende previste per le contravvenzioni in materia di igiene, salute e sicurezza sul lavoro nonché delle sanzioni amministrative pecuniarie disposte dall’articolo 306, comma 4-bis, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Contributo a fondo perduto previsti dal Decreto le
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una guida per il contributo a fondo…
- Decreto Legge Sostegni – Il Consiglio dei Mi
Approvato il testo bollinato dalla Ragioneria Generale del Decreto legge Sostegn…
- Certificazione Unica 2021 proroga dell’invio
Con l’ormai consueto “comunicato legge” il MEF ha annunciato c…
- Inerenza dei costi va valutata in base all’a
In materia di inerenza dei costi deducibili afferma che deve rinvenirsi una corr…
- Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto
Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto illecitamente, va tassato per…