Con la risoluzione n. 93/E del 13 dicembre 2013 il Fisco ha risposta ad una istanza di interpello inerente l’interpretazione dell’articolo 1, commi da 488 a 490, della legge 24 dicembre 2012, n. 228 riguardante il trattamento IVA applicabile alle prestazioni socio-sanitarie rese da cooperative in esecuzione di contratti di appalto e convenzioni. A tal […]
Leggi tuttoIVA su prestazioni sanitarie rese da cooperative – risoluzione n. 93/E del 13 dicembre 2013
il 22 Dicembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: IVA, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
IVA cessione all’esportazione anche per beni in deposito all’estero – risoluzione n. 94/E del 2013
il 22 Dicembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: IVA, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
Con la risoluzione 94/E del 13 dicembre 2013 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti, ai fini della non imponibilità delle cessioni, può avere rilevanza il fatto che l’operazione, sin dalla sua origine, fosse concepita al fine di trasferire la merce all’estero. Il questi è stato posto da una società italiana che avendo una trattativa commerciale […]
Leggi tuttoRisoluzione 13 dicembre 2013, n. 94/E dell’Agenzia delle Entrate – Cessione all’esportazione – Operazione, fin dalla sua origine, concepita in vista del definitivo trasferimento della proprietà della merce
il 21 Dicembre, 2013in normativa, TRIBUTItags: IVA, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risoluzione 13 dicembre 2013, n. 94/E Cessione all’esportazione – Operazione, fin dalla sua origine, concepita in vista del definitivo trasferimento della proprietà della merce Quesito ALFA SpA (di seguito “la Società” o “l’interpellante”) svolge attività di progettazione, sviluppo, produzione, collaudo, commercializzazione, vendita e manutenzione di apparecchiature fluidodinamiche, nonché le inerenti attività […]
Leggi tuttoRisoluzione 13 dicembre 2013, n. 93/E dell’Agenzia delle Entrate – IVA – Trattamento tributario applicabile alle prestazioni sociosanitarie
il 21 Dicembre, 2013in normativa, TRIBUTItags: IVA, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risoluzione 13 dicembre 2013, n. 93/E IVA – Trattamento tributario applicabile alle prestazioni sociosanitarie. Interpello ai sensi dell’art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, concernente l’interpretazione dell’articolo 1, commi da 488 a 490, della legge 24 dicembre 2012, n. 228, è stato esposto […]
Leggi tuttoRisoluzione 17 dicembre 2013, n. 97/E dell’Agenzia delle Entrate – Regime IVA dell’attività di banca depositaria
il 19 Dicembre, 2013in normativa, TRIBUTItags: IVA, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risoluzione 17 dicembre 2013, n. 97/E Regime IVA dell’attività di banca depositaria – Servizi di controllo e di sorveglianza Con la richiesta di consulenza giuridica specificata in oggetto, concernente l’interpretazione dell’articolo 10 del d.P.R. n. 633 del 1972, è stato esposto il seguente Quesito Con la presente, l’istante ha posto alcuni […]
Leggi tuttoRisoluzione 12 dicembre 2013, n. 92/E dell’Agenzia delle Entrate – Regime IVA delle cessioni di beni di oro usato destinati al processo di affinazione e trasformazione industriale
il 18 Dicembre, 2013in TRIBUTItags: IVA, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risoluzione 12 dicembre 2013, n. 92/E Consulenza giuridica – Regime IVA delle cessioni di beni di oro usato destinati al processo di affinazione e trasformazione industriale Con la richiesta di consulenza giuridica specificata in oggetto, concernente l’interpretazione dell’articolo 17, comma quinto, del DPR n. 633 del 1972 è stato esposto il […]
Leggi tuttoRisoluzione 12 dicembre 2013, n. 91/E dell’Agenzia delle Entrate – Modalità di calcolo dell’acconto dell’imposta sostitutiva sui redditi diversi di natura finanziaria in regime del risparmio amministrato
il 18 Dicembre, 2013in TRIBUTItags: RISOLUZIONI TRIBUTARIE, TRIBUTI INDIRETTI
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risoluzione 12 dicembre 2013, n. 91/E Articolo 2, comma 5, del decreto legge 30 novembre 2013, n. 133. Modalità di calcolo dell’acconto dell’imposta sostitutiva sui redditi diversi di natura finanziaria in regime del risparmio amministrato L’articolo 2, comma 5, del decreto legge 30 novembre 2013, n. 133, prevede che, a decorrere […]
Leggi tuttoImposta sulle assicurazioni e legge 212 del 2010 eliminano il “bollino compenetrativo” – Risoluzione n. 95/E del 16 dicembre 2013
il 17 Dicembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: RISOLUZIONI TRIBUTARIE, TRIBUTI INDIRETTI
Ha seguito di un interpello richiesto da una società olandese l’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 95/E del 16 dicembre 2013, ha fornito chiarimenti in merito all’applicabilità del “bollino compenetrativo” sulle polizze assicurative commercializzate nel nostro Paese. La risposta a tele interpello chiarisce che non vi è nessun “bollino compenetrativo” su polizze, quietanze e […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto
Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto illecitamente, va tassato per…
- Il trattamento economico, nei contratti di sommini
La Cassazione, con l’ordinanza n. 22066 depositata il 13 ottobre 2020 inte…
- La conciliazione giudiziale non è equiparabile ad
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 20913 depositata il 30 settembre…
- Il giudice tributario deve valutare le dichiarazio
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 22036 depositata il 13 ottobre 2…
- L’obbligo di motivazione degli atti tributar
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 21977 depositata il 12 ottobre 2…