Il Giudice dell’esecuzione presso il Tribunale con una propria ordinanza del 9 gennaio 2013 nel rigettare il ricorso del debitore, tendente alla sospensione dell’esecuzione per presunto superamento del tasso soglia di usura, ha affermato che il contratto di mutuo nel quale risulta, espressamente indicata, la disciplina del rapporto negoziale per quanto concerne le modalità, i termini del rimborso ed il calcolo degli interessi, anche moratori, preclude il verificarsi del superamento del tasso soglia.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- INPS - Circolare 03 febbraio 2022, n. 21 - Legge 23 febbraio 1999, n. 44, recante "Disposizioni concernenti il Fondo di solidarietà per le vittime delle richieste estorsive e dell’usura". Articolo 20 rubricato "Sospensione di termini", modificato…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 12 marzo 2020, n. 7091 - La rivalutazione monetaria in tema di crediti contributivi non costituisce un accessorio naturale credito quando il maggior danno, a norma dell'art. 1224 c.c., comma 2, subito dal creditore, a…
- Corte di Cassazione, ordinanza n. 27545 depositata il 28 settembre 2023 - In tema di contratti di finanziamento, l'interesse ad agire per la declaratoria di usurarietà degli interessi moratori sussiste anche nel corso dello svolgimento del rapporto, e…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 07 luglio 2020, n. 14051 - In tema di imposte sui redditi, i versamenti fatti dai soci, se non formalmente deliberati in conto capitale ed infruttiferi, si presumono fruttiferi, salvo la prova contraria gravante sul…
- TRIBUNALE DI NAPOLI - Ordinanza 10 luglio 2019, n. 40687 - Presupposto per lo straniero in possesso del permesso di soggiorno per l'iscrizione al SSN
- INAIL - Comunicato 06 febbraio 2019 - Oscillazione del tasso per prevenzione: riduzione del tasso dopo il primo biennio di attività
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Nelle somministrazioni irregolari è onere del lavo
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 30945 depositata il 7 novembre 2023, i…
- Prescrizione quinquennale delle sanzioni tributari
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 31260 depositata il 9 novembre 2…
- Processo tributario: deposito di nuovi documenti,
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 32213 depositata il 21 novembre…
- L’estensione del giudicato esterno opera quando su
L’estensione del giudicato esterno opera quando sussistono gli stessi soggetti p…
- Per il reato di bancarotta societaria ai fini pena
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47900 depositata il 3…