CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 18 settembre 2013, n. 21319 Tributi – Istanza di rimborso – Imposte a credito – Contestuale debito d’imposta risultante da sentenza CTR – Sospensione del rimborso a garanzia del debito verso l’erario – Illegittimità Fatto La Commissione tributaria regionale della Sardegna, sezione staccata di Sassari, con sentenza n. 89/08/2007, depositata […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 21319 del 18 settembre 2013 – Istanza di rimborso e contestuale debito d’imposta risultante da sentenza CTR
il 28 Settembre, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, RIMBORSI e PRESCRIZIONI TRIBUTARI
Cassazione ordinanza n. 21796 del 24 settembre 2013 – Espulsione immigrato per pericolosità sociale
il 28 Settembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, IMMIGRAZIONE
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 24 settembre 2013, n. 21796 Immigrazione – Espulsione – Valutazione di pericolosità sociale – Precedente reato di maltrattamenti familiari – Fattispecie. Rilevato che è stata depositata la seguente relazione ex art. 380 bis cod. proc. civ., nel procedimento civile iscritto al R.G. 9813/2012 : “Nel provvedimento impugnato, il giudice di […]
Leggi tuttoLEGGE 16 marzo 2006, n. 146 – Ratifica ed esecuzione della Convenzione e dei Protocolli delle Nazioni Unite contro il crimine organizzato transnazionale
il 28 Settembre, 2013in normativatags: NORMATIVA
LEGGE 16 marzo 2006, n. 146 Ratifica ed esecuzione della Convenzione e dei Protocolli delle Nazioni Unite contro il crimine organizzato transnazionale, adottati dall’Assemblea generale il 15 novembre 2000 ed il 31 maggio 2001. Aggiornato a settembre 2013 La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato; IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Promulga la […]
Leggi tuttoGiudizio di ottemperanza: limitazione all’istituto della compensazione – Cassazione sentenza n. 21319 del 2013
il 28 Settembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario, RIMBORSI e PRESCRIZIONI TRIBUTARI
La Corte di Cassazione sez. Tributaria con la sentenza n. 21319 depositata il 18 settembre 2013 interviene in tema di rimborso crediti di imposta affermando che non è applicabile la compensazione tra il credito riconosciuto a seguito del giudicato oggetto del giudizio di ottemperanza e il debito tributario nei confronti della Amministrazione finanziaria in forza […]
Leggi tuttoFatture per operazioni inesistenti: concorso del Commercialista – Cassazione sentenza 39873 del 2013
il 28 Settembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: cassazione fiscale penale, ELUSIONE
La Corte di Cassazione sez. penale con la sentenza n. 39873 depositata il 26 settembre 2013 ha statuito che si configura la dichiarazione fraudolenta per il commercialista che contabilizza nelle dichiarazioni del cliente fatture che sapeva essere inesistenti in quanto emesse da un’impresa fittizia con sede nel suo studio. La vicenda ha avuto origine dal […]
Leggi tuttoSpesometro: chiarimenti per la black list
il 27 Settembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: NORMATIVA, OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
Con l’approssimarsi della scadenza i soggetti interessati si preparano ad affrontare le comunicazioni legate allo spesometro (in scadenza il 12 novembre) anche se i dubbi sono ancora numerosi. Una di questi problematiche situazioni riguardano la scelta di unificare la regolamentazione relativa agli obblighi di comunicazione dello spesometro, delle black list, del leasing e noleggio dei […]
Leggi tuttoImposte sulle transazioni finanziarie: precisazioni con il decreto ministeriale del 16 settembre 2013
il 27 Settembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: NORMATIVA, TRIBUTI INDIRETTI
L’Emanazione del decreto del ministero dell’Economia e delle Finanze 16 settembre 2013 ha delineato meglio i contorni della disciplina dell’Imposta sulle transazioni finanziarie. Con i comma da 491 a 499 della legge di Stabilità 2013 (228/2012) è stata introdotto un’imposta sulle transazioni finanziarie, avente decorrenza, per le azioni, strumenti partecipati e titoli rappresentativi, dal 1° marzo 2103, […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 39082 del 23 settembre 2013 – Reati fiscali ex amministratore limitazione responsabilità penale
il 27 Settembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, TRIBUTItags: cassazione fiscale penale, ELUSIONE, IVA, SANZIONI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 23 settembre 2013, n. 39082 Tributi – Reati fiscali – IVA – Omesso versamento – Imputabilità ex amministratore – Limiti Ritenuto in fatto 1. Il Tribunale di Pesaro, in funzione di giudice del riesame, con ordinanza del 20 novembre 2012, ha confermato il sequestro preventiva di immobili e quote di […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…