CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 18 aprile 2017, n. 9747 Imposte dirette – IRPEF – Accertamento – Contenzioso tributario – Procedimento – Ricorso per cassazione Massima: In tema di diritti e garanzie del contribuente sottoposto a verifiche fiscali, per i tributi cd. armonizzati, l’Amministrazione finanziaria è gravata di un obbligo generale di contraddittorio endoprocedimentale, la […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 18 aprile 2017, n. 9747 – Accertamento ex art. 38 – Contenzioso tributario – Motivazioni dell’avviso e della sentenza
il 26 Aprile, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, processo tributario
Licenziamento per lite con i colleghi – Cassazione sentenza n. 8710 del 2017
il 26 Aprile, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZA, NOTIZIEtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 8710 del 4 aprile 2017 intervenendo in tema di licenziamento dei lavoratori dipendenti ha affermato che qualora vi sia una lite tra colleghi, ai fini della legittimità del licenziamento disciplinare è necessario individuare con certezza il responsabile dell’alterco e dell’eventuale sbocco violento dello stesso. La vicenda ha […]
Leggi tuttoDetassazione accordo interconfederale della regione Lombardia in materia di premi di risultato
il 26 Aprile, 2017in CCNL - INTEGRATIVItags: CCNL ed INTEGRATIVI
Detassazione accordo interconfederale della regione Lombardia in materia di premi di risultato premessa Costituzione Delle Parti Milano, 31 marzo 2017 Tra CONFARTIGIANATO Lombardia<br> CNA Lombardia<br> CLAAI Lombardia<br> CASARTIGIANI Lombardia<br> CGIL Lombardia<br> CISL Lombardia<br> UIL Lombardia Premesso che – La legge di Stabilità per l’anno 2016 (Iegge n. 208/2015, artt. 1 commi 182-190) ha ripristinato l’agevolazione […]
Leggi tuttoProvvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate n. 78600 del 20 aprile 2017
il 26 Aprile, 2017in VARIEtags: VARIE
Provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate n. 78600 del 20 aprile 2017 TRIBUTI – AGEVOLAZIONI – VERSAMENTO UNIFICATO DELLE IMPOSTE – MODELLO F24 – IMPOSTA SOSTITUTIVA SUI FINANZIAMENTI – ESTENSIONE DELLE MODALITA` DI VERSAMENTO IL DIRETTORE DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento DISPONE 1. Estensione […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE a SEZIONI UNITE sentenza n. 15354 del 22 luglio 2015 -Giudice competente per fermo amministrativo ed ipoteche
il 25 Aprile, 2017in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi
CORTE di CASSAZIONE a SEZIONI UNITE sentenza n. 15354 del 22 luglio 2015 PROCESSO TRIBUTARIO – FERMO AMMINISTRATIVO E IPOTECHE – DEBITO – RICORSO – GIUDICE COMPETENTE SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Il Giudice di Pace di Palmi, con sentenza del 9 aprile 2013, n. 252, dichiarò la propria incompetenza per materia a conoscere l’opposizione, proposta da […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE a SEZIONI UNITE sentenza n. 17589 del 4 settembre 2015
il 25 Aprile, 2017in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, PENSIONI
CORTE di CASSAZIONE a SEZIONI UNITE sentenza n. 17589 del 4 settembre 2015 LAVORO – PREVIDENZA E ASSISTENZA – PENSIONI – CONTENIMENTO DELLA SPESA PENSIONISTICA – ARTICOLO 24 DEL DECRETO LEGGE 201/11 (CD. SALVA ITALIA) – GIORNALISTI – PROSECUZIONE NEL RAPPORTO DI LAVORO – FINO AL RAGGIUNGIMENTO DEL SETTANTESIMO ANNO DI ETA’ – DIRITTO POTESTATIVO […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE a SEZIONI UNITE sentenza n. 17685 del 7 settembre 2015 – L’introduzione dell’ipotesi legislativa dell’infortunio in itinere non ha derogato alla norma fondamentale che prevede la necessità non solo della «causa violenta» ma anche della «occasione di lavoro», con la conseguenza che, in caso di fatto doloso del terzo, legittimamente va esclusa dalla tutela la fattispecie nella quale in sostanza venga a mancare la «occasione di lavoro»
il 25 Aprile, 2017in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro
CORTE di CASSAZIONE a SEZIONI UNITE sentenza n. 17685 del 7 settembre 2015 LAVORO – PREVIDENZA E ASSISTENZA – INFORTUNIO – IN ITINERE – CAUSA VIOLENTA – OCCASIONE DI LAVORO – COLLEGAMENTO FRA L’EVENTO PREGIUDIZIEVOLE E IL PERCORSO FRA IL LUOGO DI ABITAZIONE E DI LAVORO – MARGINALITA’ – NON SUSSISTE SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE a SEZIONI UNITE sentenza n. 18131 del 16 settembre 2015 – Il curatore fallimentare del promittente venditore di un immobile non può sciogliersi dal contratto preliminare ai sensi dell’art. 72 l.fall. con effetto verso il promissario acquirente ove questi abbia trascritto prima del fallimento la domanda ex art. 2932 c.c. e la domanda stessa sia stata accolta con sentenza trascritta
il 25 Aprile, 2017in PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: cassazione procedure concorsuali, PROCEDURE CONCORSUALI
CORTE di CASSAZIONE a SEZIONI UNITE sentenza n. 18131 del 16 settembre 2015 FALLIMENTO – EFFETTI – SUI RAPPORTI PREESISTENTI – VENDITA – NON ESEGUITA – PRELIMINARE DI VENDITA IMMOBILIARE – FACOLTÀ DI SCIOGLIMENTO DEL CURATORE DEL PROMITTENTE VENDITORE – LIMITI DI ESERCIZIO – TRASCRIZIONE DELLA DOMANDA EX ART. 2932 C.C. DA PARTE DEL PROMISSARIO […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Nel caso di adesione al processo verbale di consta
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 17068 depositata il 14 giugno 20…
- Il verbale di conciliazione deve essere sottoscrit
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25796 depositata il 5 settembre…
- Processo tributario: la perizia estimativa e la co
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26798 depositata il 19 settembre…
- Il dipendente che effettua un furto di piccolo imp
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27353 depositata il 26 settembre…
- Sanzioni tributarie: prescrizione e decadenza in c
Le sanzioni tributarie sono soggette, in tema di prescrizione e decadenza, ad un…