COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE di Milano sentenza n. 144 del 15 gennaio 2016 TRIBUTI – ACCERTAMENTO SINTETICO – REDDITOMETRO – MANCATA INSTAURAZIONE DEL CONTRADDITTORIO ENDOPROCEDIMENTALE – NULLITA’ DELL’AVVISO DI ACCERTAMENTO SVOLGIMENTO DEL PROCESSO E MOTIVI DELLA DECISIONE Con atto depositato in data 20.12.2013 il contribuente A.D. ricorreva contro l’avviso di accertamento emesso dall’Agenzia delle Entrate Direzione […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE di Milano sentenza n. 144 del 15 gennaio 2016 – Accertamento sintetico con redditometro obbligo del contraddittorio endoprocedimentale
il 1 Maggio, 2017in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: accertamento, COMMISSIONI TRIBUTARIE
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE di Roma sentenza n. 71 sez . 21 del 14 gennaio 2016 – Le agevolazioni tributarie per l’acquisto della prima casa trovano applicazione anche nell’ipotesi in cui il trasferimento della proprietà dell’immobile avvenga per usucapione
il 1 Maggio, 2017in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: agevolazioni fiscali, COMMISSIONI TRIBUTARIE
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE di Roma sentenza n. 71 sez . 21 del 14 gennaio 2016 REGISTRO – SPETTANZA DEI BENEFICI “PRIMA CASA” – ACQUISTO PER USUCAPIONE SVOLGIMENTO DEL PROCESSO D. F. chiedeva alla CTP di Roma l’annullamento dell’avviso di liquidazione delle imposte di registro, ipotecaria e catastale in relazione alla sentenza n. 4616/2011 che gli […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE di Roma sentenza n. 92 sez. 21 del 14 gennaio 2016 – Applicabile la sanzione prevista dall’articolo 39, comma 1, lettera a), del D.lgs. 241/97 per il visto di conformità infedele se è carente l’attività di riscontro del responsabile del CAF
il 1 Maggio, 2017in COMMISSIONI TRIBUTARIEtags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, SANZIONI
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE di Roma sentenza n. 92 sez . 21 del 14 gennaio 2016 SANZIONI – VISTO DI CONFORMITA’ INFEDELE – CAF SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con ricorso spedito per la notifica il 19.12.2012, indi depositato il 17.01.2013, A.L. in proprio e S.G., legale rappresentante p.t. del CAAF Lazio e Basilicata CGIL s.r.l., impugnavano l’atto […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE di Roma sentenza n. 1 sez. 29 del 8 gennaio 2016 – Non è dovuta l’imposta comunale sugli immobili, per un area edificabile che sia stata destinata a «parco pubblico»
il 1 Maggio, 2017in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, tributi locali
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE di Roma sentenza n. 1 sez. 29 del 8 gennaio 2016 ICI – PARCO PUBBLICO – COMPENSAZIONE EDIFICATORIA – AREA EDIFICABILE – IMPOSTA NON DOVUTA SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con ricorso ritualmente notificato la società C. S.r.l. impugnò l’avviso di accertamento n. (…) con il quale il Comune di Roma Capitale aveva accertato una maggiore imposta ICI, […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE di Roma sentenza n. 2 del 8 gennaio 2016 – Rilascio dei visti di conformità senza alcun controllo della documentazione indicata e necessariamente esibita dai contribuenti – Sanzioni
il 1 Maggio, 2017in COMMISSIONI TRIBUTARIEtags: COMMISSIONI TRIBUTARIE
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE di Roma sentenza n. 2 del 8 gennaio 2016 SANZIONI – VISTO DI CONFORMITA’ INFEDELE – RESPONSABILITA’ INTERMEDIARIO – SUSSISTE SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con ricorso ritualmente depositato il C.L.B.C. s.r.l., svolgente attività di Centro di assistenza fiscale, impugnò l’atto di contestazione, notificato in data 21 ottobre 2011, con il quale l’Agenzia delle […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE di Roma sentenza n. 5 sez. 29 del 8 gennaio 2016 – La consegna dell’avviso di accertamento al portiere deve, necessariamente, essere seguita da una raccomandata con cui il notificante dà notizia al destinatario dell’avvenuta notificazione a pena di nullità
il 1 Maggio, 2017in COMMISSIONI TRIBUTARIEtags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, NOTIFICHE
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE di Roma sentenza n. 5 sez. 29 del 8 gennaio 2016 ACCERTAMENTO – NOTIFICA – AL PORTIERE – RACCOMANDATA CON CUI IL NOTIFICANTE DÀ NOTIZIA AL DESTINATARIO DELL’AVVENUTA NOTIFICAZIONE Fatto Il Comune di Roma ha proposto rituale appello avverso la sentenza n. 4439/41/14, depositata in data 5 marzo 2014, pronunciata dalla Commissione […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE di Bologna sentenza n. 21 del 5 gennaio 2016 – L’attribuzione di efficacia probatoria alla dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà non trova applicazione nel processo tributario
il 1 Maggio, 2017in COMMISSIONI TRIBUTARIEtags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, processo tributario
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE di Bologna sentenza n. 21 del 5 gennaio 2016 PROCESSO TRIBUTARIO – LE DICHIARAZIONI SCRITTE RESE DA TERZI – NON HANNO VALORE PROBATORIO SVOLGIMENTO DEL PROCESSO La società “F. s.a.s.” ha proposto ricorso alla Commissione Tributaria Provinciale di Reggio Emilia, chiedendo l’annullamento dell’atto di recupero del credito d’imposta IVA annuale 2006 emesso […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 10547 del 20 maggio 2016 – Il licenziamento intimato oralmente è radicalmente inefficace, per inosservanza dell’onere della forma scritta
il 1 Maggio, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 10547 del 20 maggio 2016 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO – LICENZIAMENTO – LICENZIAMENTO INTIMATO ORALMENTE – INEFFICACIA – SANZIONE E PAGAMENTO DELLE RETRIBUZIONI NON PERCEPITE A CAUSA DELL’INADEMPIMENTO DATORIALE Svolgimento del processo La Corte d’appello di Brescia ha confermato la sentenza del Tribunale di Brescia che aveva accertato […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Nel caso di adesione al processo verbale di consta
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 17068 depositata il 14 giugno 20…
- Il verbale di conciliazione deve essere sottoscrit
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25796 depositata il 5 settembre…
- Processo tributario: la perizia estimativa e la co
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26798 depositata il 19 settembre…
- Il dipendente che effettua un furto di piccolo imp
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27353 depositata il 26 settembre…
- Sanzioni tributarie: prescrizione e decadenza in c
Le sanzioni tributarie sono soggette, in tema di prescrizione e decadenza, ad un…