CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza n. 17313 depositata il 13 luglio 2017 SANZIONI – AVVISO BONARIO – NON SPEDITO – RIDUZIONE – NON SUSSISTE FATTO E DIRITTO ATTESO CHE: – In relazione a cartella di pagamento notificata all’associazione sportiva C.A. Faenza Pallacanestro Femminile in seguito a controllo automatizzato della dichiarazione IVA per l’anno 2003, l’Agenzia […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza n. 17313 depositata il 13 luglio 2017 – In tema di mancato versamento dell’IVA dichiarata, la previsione dell’avviso bonario ex art. 60 d.P.R. 633/1972, essendo finalizzata a consentire al contribuente di ottenere la riduzione delle sanzioni, è stata implicitamente caducata dall’art. 13 d.lgs. 471/1997, perché questo, riducendo la sanzione dal 100% al 30% dell’importo non versato, ha fatto venir meno ogni interesse del contribuente a un adempimento dal quale non potrebbe più trarre alcun vantaggio
il 30 Luglio, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza n. 34534 depositata il 14 luglio 2017 – Il negozio giuridico di delegazione ha una struttura unitaria, essendo composto di un rapporto unico con tre soggetti e due rapporti sottostanti, con la conseguenza che debbono sussistere, per l’integrazione degli effetti delegatori, due condizioni, e cioè che il delegante sia creditore del delegato e debitore del delegatario, e che il delegato abbia assunto l’obbligo di pagare a quest’ultimo il debito del delegante
il 30 Luglio, 2017in lavoro, PENALE - GIURISPRUDENZAtags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza n. 34534 depositata il 14 luglio 2017 EMISSIONE DI FATTURE PER OPERAZIONI SOGGETTIVAMENTE INESISTENTI – TITOLARE DITTA AUTO – CLIENTI STRANIERI – FATTURE A INTERMEDIARIO – DELEGAZIONE DI PAGAMENTO – NON SUSSISTE RITENUTO IN FATTO 1. M.A. ricorre per cassazione impugnando la sentenza indicata in epigrafe con la quale la […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 5665 depositata il 7 marzo 2013 – Definito il ricorso del licenziamento per giusta causa relativa all‘assenza ingiustificata con recidiva reiterata infrabiennale
il 30 Luglio, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 5665 depositata il 7 marzo 2013 Svolgimento del processo Con sentenza pubblicata in data 29 giugno 2009 la Corte di appello di Milano ha respinto la impugnazione proposta da S. S. avverso la sentenza di primo grado che aveva accertato la legittimità del licenziamento disciplinare intimatogli dalla datrice W. s.r.l., per […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 17530 depositata il 14 luglio 2017 – E’ legittimo il licenziamento di una lavoratrice, che pur presentando certificato medico che prescriveva riposo per tutta l’estate, durante tale periodo, ha lavorato presso l’albergo del fidanzato svolgendo mansioni di addetta al bureau
il 30 Luglio, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 17530 depositata il 14 luglio 2017 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – LICENZIAMENTO INDIVIDUALE – CERTIFICATO MEDICO – SVOLGIMENTO DI ALTRA ATTIVITA’ LAVORATIVA DURANTE L’ASSENZA DAL LAVORO – LEGITTIMO SVOLGIMENTO DEL PROCESSO M.G. conveniva dinanzi al Tribunale di Rimini la datrice di lavoro C. s.p.a. al fine di ottenere la declaratoria […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza n. 34869 depositata il 17 luglio 2017 – I compiti attribuiti al coordinatore per la sicurezza sono invero quelli indicati dall’art. 92 del d.lgs. 81/2008 e si sostanziano in compiti di alta vigilanza
il 30 Luglio, 2017in lavoro, PENALE - GIURISPRUDENZAtags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza n. 34869 depositata il 17 luglio 2017 LAVORO – SICUREZZA SUL LAVORO – INFORTUNI SUL LAVORO – COORDINATORE PER LA SICUREZZA – POS – COMPITI – ALTA VIGILANZA FATTO 1. La Corte di Appello di Milano, con la sentenza impugnata, confermava la decisione del Tribunale di Monza la quale aveva […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza n. 34865 depositata il 17 luglio 2017 – Il datore di lavoro è responsabile per il reato di lesioni colpose gravi aggravate dalla violazione delle disposizioni per la prevenzioni degli infortuni, occorse al lavoratore, intento a lavorare su opera provvisionale costituita da ponteggio appoggiato a due cavalletti, ma non adeguatamente assicurato e di larghezza inferiore a novanta centimetri, così da precipitare a terra sbattendo la nuca
il 30 Luglio, 2017in PENALE - GIURISPRUDENZAtags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza n. 34865 depositata il 17 luglio 2017 LAVORO – SICUREZZA SUL LAVORO – INFORTUNI SUL LAVORO – RESPONSABILITA’ DEL DATORE DI LAVORO – DISPOSIZIONI PER LA PREVENZIONI DEGLI INFORTUNI – VIOLAZIONE FATTO l. La Corte di Appello di Cagliari sez. distaccata di Sassari con sentenza pronunciata in data 1 Marzo […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE Ordinanza n. 17694 depositata il 17 luglio 2017 – L’avviso di accertamento intestato ad un contribuente deceduto, che sia stato notificato nell’ultimo domicilio dello stesso, nonché la stessa notificazione dell’avviso, sono affetti da nullità assoluta e insanabile
il 30 Luglio, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, NOTIFICHE
CORTE di CASSAZIONE Ordinanza n. 17694 depositata il 17 luglio 2017 ACCERTAMENTO – NOTIFICA DELL’ATTO TRIBUTARIO AL CONTRIBUENTE DECEDUTO – E’ AFFETTA DA NULLITA’ ASSOLUTA ED INSANABILE Con ricorso in Cassazione affidato a un unico motivo, nei cui confronti sia il concessionario della riscossione che l’ente impositore non hanno spiegato difese scritte, il ricorrente impugnava la […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza n. 17655 depositata il 17 luglio 2017 – E’ da escludersi che la tutela assicurativa contro gli infortuni sul lavoro prevista a favore degli artigiani possa comprendere le attività lavorative svolte nel proprio interesse, nell’interesse di congiunti o comunque a titolo di cortesia
il 30 Luglio, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, sicurezza sul lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza n. 17655 depositata il 17 luglio 2017 LAVORO – SICUREZZA SUL LAVORO – TUTELA ASSICURATIVA CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO – ARTIGIANI – INFORTUNI SUL LAVORO – ATTIVITA’ LAVORATIVA Rilevato: che, con la sentenza epigrafata, la Corte di appello di Catanzaro, in accoglimento del gravame proposto dall’INAIL ed in parziale […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: In tema di accertamento delle
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 33399 depositata il 30 novembre…
- L’anatocismo è dimostrabile anche con la sol
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 33159 depositata il 29 novembre 2023,…
- Avverso l’accertamento mediante il redditome
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 31844 depositata il 15 novembre…
- Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti
Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti ogni qualvolta l’appaltatore…
- Per il provvedimento di sequestro preventivo di cu
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47640 depositata il…