AGENZIA DELLE DOGANE – Nota 11 novembre 2020, n. 409756/RU
Sospensione prove di idoneità professionale dei rivenditori di generi di monopolio ai sensi dell’art. 6 n. 9 bis della legge 1293/1957
In ragione del recente aggravarsi della situazione epidemiologica, sono state di recente emanate disposizioni legislative che producono rilevanti impatti sulle attività svolte da ADM sotto il profilo delle attività connesse al conseguimento – da parte dei rivenditori di generi di monopolio- dell’idoneità professionale ai sensi dell’art. 6, n. 9 bis della legge n. 1293/1957.
Il D.P.C.M. 3 novembre 2020, recante misure urgenti di contenimento del contagio sull’intero territorio nazionale, ha tra l’altro disposto all’articolo 1, lettera z) che “è sospeso lo svolgimento delle prove preselettive e scritte delle procedure concorsuali pubbliche e private e di quelle di abilitazione all’esercizio delle professioni, a esclusione dei casi in cui la valutazione dei candidati sia effettuata esclusivamente su basi curriculari ovvero in modalità telematica, nonché ad esclusione dei concorsi per il personale del servizio sanitario nazionale, ivi compresi, ove richiesti, gli esami di Stato e di abilitazione all’esercizio della professione di medico chirurgo e di quelli per il personale della protezione civile, ferma restando l’osservanza delle disposizioni di cui alla direttiva del Ministro per la pubblica amministrazione n.1 del 25 febbraio 2020 e degli ulteriori aggiornamenti”.
Ciò posto, in considerazione del protrarsi della situazione emergenziale, è stata emanata determina direttoriale con cui si è disposta, in coerenza con le norme sopra indicate ed al fine di evitare la diffusione del virus, la sospensione delle prove di esame per il conseguimento dell’idoneità professionale all’esercizio dell’attività di rivenditore di generi di monopolio di cui all’articolo 6, n. 9 bis della legge n. 1293/1957, nonché delle riunioni della Commissione Centrale incaricata delle attività relative alla verifica della prova finale, dalla data del 6 novembre fino al 3 dicembre 2020, fatti salvi eventuali e successivi interventi legislativi. Del pari, è stata consequenzialmente disposta la sospensione, per il medesimo arco temporale, dei termini semestrali di cui all’articolo 6, n. 9 bis della legge n. 1293/1957 previsti il conseguimento del titolo abilitativo in ragione dell’impossibilità di sostenere la prova di esame conclusiva ovvero, per coloro che hanno già svolto la prova medesima, in ragione dell’impossibilità di procedere alla verifica dei relativi elaborati.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- AGENZIA DELLE DOGANE - Determinazione 11 novembre 2020, n. 409755/RU - Sospensione prove di idoneità professionale dei rivenditori di generi di monopolio ai sensi dell’art. 6 n. 9-bis) della Legge 1293/1957
- Disciplina green pass - Rivenditori generi di monopolio titolari di patentino, esercizi autorizzati alla vendita di pli. Informativa - AGENZIA DELLE DOGANE - Nota 01 febbraio 2022, n. 44562/RU
- AGENZIA delle DOGANE – Nota n. 621009/RU del 27 dicembre 2022 - Estensione delle funzionalità, nell’ambito del Portale Tabaccai, per la richiesta telematica dell’istituzione di una rivendita speciale e del pagamento del corrispettivo Una Tantum per…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 19 luglio 2018, n. 19329 - IRAP - Attività di vendita di generi di monopolio - Onere di prova a carico del contribuente di sussistenza delle condizioni esonerative
- ANPAL - Nota 30 luglio 2018, n. 9631 - Albo professionale nazionale dei centralinisti telefonici non vedenti (ex lege 14 luglio 1957, n. 594 ed ex lege 29 marzo 1985, n. 113); Albo professionale nazionale dei massaggiatori e massofisioterapisti ciechi (ex lege…
- AGENZIA DELLE DOGANE - Determinazione 02 aprile 2020, n. 106275 - Sospensione prove idoneità professionale
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…