AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 09 agosto 2017
Conservazione su supporti informatici dei registri immobiliari formati dal 1° gennaio 2015
Art. 1
Registri immobiliari conservati su supporto informatico
1. In attuazione di quanto previsto dall’art. 1, comma 2, del provvedimento 31 ottobre 2016, i registri immobiliari formati a decorrere dal 1° gennaio 2015 sono conservati dall’Agenzia delle entrate unicamente su supporti informatici in conformità alle regole tecniche di cui all’art. 71 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82.
Art. 2
Disposizioni finali
1. Il presente provvedimento è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana ed entra in vigore il giorno stesso della sua pubblicazione.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- Territorialità ai fini IVA di servizi forniti anche tramite supporti informatici da contribuente residente nel Regno Unito a consumatori finali italiani - Risposta n. 494 del 5 ottobre 2022 dell'Agenzia delle Entrate
- AGENZIA DELLE ENTRATE - Provvedimento 09 agosto 2019, n. 670294 - Definizione delle modalità di presentazione della comunicazione per la fruizione del credito d’imposta per gli investimenti nei comuni colpiti dagli eventi sismici a far data dal 24 agosto 2016,…
- AGENZIA DELLE ENTRATE - Provvedimento 09 agosto 2019, n. 670294 - Definizione delle modalità di presentazione della comunicazione per la fruizione del credito d’imposta per gli investimenti nei comuni colpiti dagli eventi sismici a far data dal 24 agosto 2016,…
- Predisposizione, da parte dell’Agenzia delle entrate, delle bozze dei registri IVA, delle liquidazioni periodiche dell’IVA e della dichiarazione annuale dell’IVA di cui all’articolo 4 del decreto legislativo 5 agosto 2015, n. 127 - Estensione del periodo…
- CORTE DI CASSAZIONE, sezione penale, sentenza n. 11959 depositata il 10 aprile 2020 - I dati informatici (files) sono qualificabili cose mobili ai sensi della legge penale e, pertanto, costituisce condotta di appropriazione indebita la sottrazione da un…
- Tenuta e conservazione dei documenti informatici fiscalmente rilevanti - Risposta 09 aprile 2021, n. 236 dell'Agenzia delle Entrate
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…