ANPAL – Comunicato 18 novembre 2019
Modello SELFIEmployment
Sarà presentato martedì 19 novembre nella Sala Conferenze della Camera dei Deputati il modello SELFIEmployment, l’iniziativa promossa da ANPAL a sostegno dei giovani NEET (Not in Education, Employment or Training) i giovani tra i 18 e i 29 anni che non studiano, non lavorano, non frequentano percorsi di formazione professionale, ma che hanno un’idea di impresa da realizzare.
Nel corso del convegno, dal titolo “Progetto integrato per l’Autoimprenditorialità “SELFIEmployment: Strumenti di supporto per il potenziamento degli accessi” saranno illustrati i risultati raggiunti dal Progetto SELFIEmployment a livello nazionale sulla base dei dati forniti da Invitalia. Il progetto è coofinanziato dal PON SPAO 2014-2020 e attuato dall’Ente Nazionale per il Microcredito in accordo con ANPAL.
Il Fondo rotativo SELFIEmployment, gestito da Invitalia, con l’assistenza dell’Ente Nazionale per il Microcredito e sotto la supervisione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, finanzia la creazione e l’avvio di attività imprenditoriali promosse dai giovani, attraverso agevolazioni finanziarie, nella forma di finanziamenti a tasso zero, e agevolazioni reali, ossia attività di tutoraggio finalizzato ad accrescere le competenze dei beneficiari e a supportare lo sviluppo delle start-up.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- ANPAL - Comunicato del 26 maggio 2023 - Selfiemployment ultimi giorni per i finanziamenti di microcredito per piccoli prestiti - Il 15 giugno sarà l’ultimo giorno utile per presentare ad Invitalia la domanda di agevolazione
- AGENZIA DELLE ENTRATE - Provvedimento 07 giugno 2019, n. 184656 - Modificazioni dei modelli di dichiarazione Redditi 2019-ENC, Redditi 2019-SC, Redditi 2019-SP e Irap 2019, e delle relative istruzioni, nonché delle istruzioni del modello Redditi…
- ANPAL - Comunicato 13 novembre 2018 - Attivo il nuovo sistema Help Desk di Anpal
- ANPAL - Comunicato 18 novembre 2022 - Pubblicato il nuovo Focus Anpal sui Congedi parentali e di paternità Online l’approfondimento "Congedi parentali e di paternità - Le attuali disposizioni in Europa"
- Fondo Nuove Competenze - Pubblicato il nuovo avviso Anpal per la presentazione delle domande. Un miliardo di euro a disposizione delle imprese. Istanze a partire dal 13 dicembre 2022 ed entro il 28 febbraio 2023 - ANPAL - Comunicato 10 novembre 2022
- ANPAL - Comunicato 01 luglio 2019 - Reddito di cittadinanza: da oggi a disposizione lo strumento digitale ANPAL per gli operatori delle politiche attive del lavoro
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…