ANPAL – Comunicato del 26 maggio 2023
Selfiemployment ultimi giorni per i finanziamenti di microcredito per piccoli prestiti – Il 15 giugno sarà l’ultimo giorno utile per presentare ad Invitalia la domanda di agevolazione
A partire dal 16 giugno 2023 non sarà più possibile presentare domanda al Fondo Selfiemployment: chiude infatti anche l’ultimo dei tre sportelli ancora disponibile, quello riservato al Microcredito piccoli prestiti, per programmi di spesa di importi compresi tra i 5.000 e i 25.000 euro.
La chiusura è necessaria per consentire la rendicontazione e certificazione delle spese entro i termini previsti dalla normativa comunitaria per la programmazione 2014-2020.
Selfiemployment è un’iniziativa promossa da Anpal, cofinanziata dai fondi europei (Fondo sociale europeo e Iniziativa occupazione giovani) e attuata da Invitalia.
Aderisci a Garanzia Giovani e vai al sito di Invitalia per presentare la domanda entro il 15 giugno.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- INPS - Messaggio 08 maggio 2023, n. 1645 Telematizzazione del TFR per i dipendenti pubblici di cui al D.P.C.M. 20 dicembre 1999, e successive modificazioni Con la circolare n. 185 del 14 dicembre 2021 è stato comunicato l’avvio del nuovo processo di…
- ANPAL - Comunicato 18 novembre 2019 - Modello SELFIEmployment
- Corte di Cassazione, sezioni unite, sentenza n. 16412 depositata il 15 luglio 2007 - La correttezza del procedimento di formazione della pretesa tributaria e' assicurata mediante il rispetto di una sequenza ordinata secondo una progressione di determinati…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 21 ottobre 2021, n. 29362 - Il requisito costitutivo dell'età anagrafica per la pensione supplementare dev'essere perfezionato al momento della domanda amministrativa, restando privo di qualsivoglia rilevanza il compimento…
- CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 21 marzo 2019, n. 8026 - In tema di impugnativa del licenziamento individuale ex art. 6 della l. n. 604 del 1966, come modificato dall'art. 32, comma 1, della l. n. 183 del 2010, ove alla richiesta, effettuata dal lavoratore, di…
- Corte di Cassazione sentenza n. 26556 depositata il 9 settembre 2022 - In tema di imposta di registro, al fine di stabilire se un'abitazione sia di lusso e, come tale, esclusa dai benefici per l'acquisto della cd. prima casa, la superficie utile deve essere…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Unico 2023: compilazione del quadro RU per i credi
La compilazione del quadro RU della dichiarazione dei redditi 2023 per l’i…
- Si può richiedere il rimborso del credito d’
Il credito relativi a versamenti per imposta non dovuto se esposto in dichiarazi…
- L’avvocato deve risarcire il cliente per il
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26464 depositata il 13 settembre…
- In caso di fallimento della società cedente, il cu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 19806 depositata il 12 luglio 20…
- Per la cartella di pagamento notificata attraverso
Per la cartella di pagamento notificata attraverso la pec non è necessario appor…