La suprema corte di Cassazione sezione Penale, con la sentenza dell’8 marzo 2013 n. 11062, ha confermato la condanna del datore di lavoro per l’infortunio accaduto ad un lavoratore addetto a lavori di pulizia il quale, mentre saliva lungo una scala a pioli, è caduto dalla stessa riportando lesioni gravi. Il Tribunale sulla base delle dichiarazioni del […]
Leggi tuttoStress correlato – mancata valutazione del rischio
il 28 Marzo, 2013in lavorotags: sicurezza sul lavoro
ASPI – assicurazione sociale per l’impiego
il 27 Marzo, 2013in lavoro, NOTIZIEtags: ASPI, lavoro sostegno al reddito
Per l’ASPI diviene obbligatorio versare il contributo in tutte le ipotesi in cui la risoluzione del rapporto fa scattare il diritto alla prestazione l contributo sulle interruzioni dei rapporti di lavoro a tempo indeterminato dovrà essere calcolato tenendo conto delle frazioni di anno di anzianità dei lavoratori, nel limite massimo degli ultimi 36 mesi. L’ammontare mensile del […]
Leggi tuttoRLS – compiti ed obblighi del rappresentante dei lavoratori
il 26 Marzo, 2013in lavorotags: sicurezza sul lavoro
Le Azienda, che voglia presentarsi sul mercato del lavoro o che comunque è già presente da tempo, non possono non prendere in considerazione o sottovalutare una tematica tanto delicata come quella della sicurezza sul lavoro per far sì che i propri dipendenti e/o collaboratori operino in un ambiente in regola con tutti gli obblighi stabiliti nel D. […]
Leggi tuttoRSPP – requisiti e mansioni
il 26 Marzo, 2013in lavorotags: sicurezza sul lavoro
l Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, o RSPP, per poter ricevere l’incarico e svolgere quindi i compiti previsti dalla sua figura deve necessariamente possedere determinati requisiti. Il Decreto Legislativo 81/2008 definisce nel dettaglio quali sono i requisiti e le mansioni dell’RSPP. Requisiti L’articolo 32 del Dlgs 81/2008 definisce le “capacità e requisiti professionali degli addetti e dei responsabili […]
Leggi tuttoRLS e comunicazione annuale
il 25 Marzo, 2013in lavoro, NOTIZIEtags: sicurezza sul lavoro
Come previsto dal D.Lgs. n. 81/2008 entro il 31 marzo di ogni anno occorre procedere alla comunicazione, secondo modalità telematiche, all’Inail della nomina dei RLS (rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza sui luoghi di lavoro). Pertanto, oltre alla nomina del RLS nei siti produttivi occorre provvedere alla comunicazione della nomina degli stessi relativa alla situazione […]
Leggi tuttoColf e badanti – infortunio e malattia professionale
il 24 Marzo, 2013in lavorotags: COLF e BADANTI
Cosa deve fare il datore di lavoro Se il lavoratore resta vittima di un infortunio durante lo svolgimento del lavoro domestico, il datore di lavoro, dopo aver adempiuto al dovere civico del primo soccorso, deve denunciare l’incidente all’Istituto Nazionale contro gli Infortuni sul Lavoro (Inail), secondo le seguenti modalità: entro le 24 ore e telegraficamente […]
Leggi tuttoColf e badanti – malattia
il 24 Marzo, 2013in lavorotags: COLF e BADANTI
Cosa deve fare il lavoratore Il lavoratore deve avvertire immediatamente il datore di lavoro, salvo cause di forza maggiore o impedimenti, entro l’orario previsto per l’inizio della prestazione lavorativa; successivamente, il lavoratore deve far pervenire al datore di lavoro, entro due giorni dal rilascio, il certificato medico rilasciato entro il giorno successivo all’inizio della malattia. […]
Leggi tuttoColf e badanti – maternità
il 24 Marzo, 2013in lavorotags: COLF e BADANTI
Informazioni generali Quando la lavoratrice domestica è in gravidanza scattano le garanzie a tutela della maternità. Durante il periodo di astensione obbligatoria previsto dalla legge la lavoratrice ha diritto a conservare il posto di lavoro, all’astensione dal lavoro e ad una indennità sostitutiva della retribuzione. Dall’inizio della gestazione fino al momento della astensione obbligatoria dal […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Contributo a fondo perduto previsti dal Decreto le
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una guida per il contributo a fondo…
- Decreto Legge Sostegni – Il Consiglio dei Mi
Approvato il testo bollinato dalla Ragioneria Generale del Decreto legge Sostegn…
- Certificazione Unica 2021 proroga dell’invio
Con l’ormai consueto “comunicato legge” il MEF ha annunciato c…
- Inerenza dei costi va valutata in base all’a
In materia di inerenza dei costi deducibili afferma che deve rinvenirsi una corr…
- Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto
Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto illecitamente, va tassato per…