BANCA CENTRALE EUROPEA – Comunicato 06 giugno 2013 Decisioni di politica monetaria Nella riunione odierna il Consiglio direttivo della BCE ha deciso che i tassi di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali, sulle operazioni di rifinanziamento marginale e sui depositi presso la banca centrale rimarranno invariati rispettivamente allo 0,50%, all’1,00% e allo 0,00%. Il Presidente […]
Leggi tuttoDECRETO MINISTERIALE 31 maggio 2013 – Sanzioni violazione patto di stabilità
il 11 Giugno, 2013in normativatags: NORMATIVA
DECRETO MINISTERIALE 31 maggio 2013 Applicazione al comune di Tremestieri Etneo della sanzione per violazione del patto di stabilità interno relativo all’anno 2011, a seguito dell’ordinanza del Consiglio di Stato n. 12/2013 Art. 1 Determinazione della sanzione 1. Il Comune di Tremestieri è assoggettato ad una sanzione, pari all’importo di euro 304.694,00, che verrà applicata […]
Leggi tuttoCodice di procedura civile – Disposizioni di attuazione
il 11 Giugno, 2013in normativatags: CODICE di PROCEDURA
Aggiornato a marzo 2013 DISPOSIZIONI DI ATTUAZIONE DEL C.P.C. TITOLO I Del pubblico ministero Art. 1. (Richiesta di comunicazione degli atti) In ogni stato e grado del processo il pubblico ministero può richiedere al giudice la comunicazione degli atti per l’esercizio dei poteri a lui attributi dalla legge. Art. 2. (Intervento davanti all’istruttore) L’intervento del […]
Leggi tuttoCONSIGLIO NAZIONALE DOTT. COMM. E ESP. CON. – Nota 05 giugno 2013, n. 4 – indice nazionale degli indirizzi PEC
il 11 Giugno, 2013in normativatags: NORMATIVA
CONSIGLIO NAZIONALE DOTT. COMM. E ESP. CON. – Nota 05 giugno 2013, n. 4 INI-PEC Indice nazionale degli indirizzi di posta elettronica certificata delle imprese e dei professionisti Con il Decreto 19 marzo 2013 del Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) pubblicato su G.U. del 9 aprile 2013 è stata avviata la realizzazione dell’Indice nazionale degli […]
Leggi tuttoPRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Decreto 21 marzo 2013 – documentazione digitale
il 11 Giugno, 2013in normativatags: NORMATIVA
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Decreto 21 marzo 2013 Individuazione di particolari tipologie di documenti analogici originali unici per le quali, in ragione di esigenze di natura pubblicistica, permane l’obbligo della conservazione dell’originale analogico oppure, in caso di conservazione sostitutiva, la loro conformità all’originale deve essere autenticata da un notaio o da altro pubblico […]
Leggi tuttoCodice di procedura civile , Libro IV, Titolo VIII – Dell’arbitrato
il 11 Giugno, 2013in normativatags: CODICE di PROCEDURA
Aggiornato a marzo 2013 Libro Quarto: DEI PROCEDIMENTI SPECIALI Titolo VIII: DELL’ARBITRATO Capo I: DELLA CONVENZIONE D’ARBITRATO (1) (1) Capo così modificato dal D.Lgs. n. 40/2006. Il testo precedente recitava: “Capo I: DEL COMPROMESSO E DELLA CLAUSOLA COMPROMISSORIA” Art. 806. (1) (Controversie arbitrabili) Le parti possono far decidere da arbitri le controversie tra di loro insorte […]
Leggi tuttoCodice di procedura civile , Libro IV, Titolo VII – Efficacia sentenze straniere e esecuzione atti di autorità straniere
il 11 Giugno, 2013in normativatags: CODICE di PROCEDURA
Aggiornato a marzo 2013 Libro Quarto: DEI PROCEDIMENTI SPECIALI Titolo VII: DELL’EFFICACIA DELLE SENTENZE STRANIERE E DELL’ESECUZIONE DI ALTRI ATTI DI AUTORITA’ STRANIERE Art. 796. (1) (Giudice competente) (…) (1) L’articolo che recitava: “Chi vuol far valere nella Repubblica una sentenza straniera deve proporre domanda mediante citazione davanti alla Corte d’appello del luogo in cui […]
Leggi tuttoCodice di procedura civile , Libro IV, Titolo VI – Processo di liberazione degli immobili dalle ipoteche
il 11 Giugno, 2013in normativatags: CODICE di PROCEDURA
Aggiornato a marzo 2013 Libro Quarto: DEI PROCEDIMENTI SPECIALI Titolo VI: DEL PROCESSO DI LIBERAZIONE DEGLI IMMOBILI DALLE IPOTECHE Art. 792. (Deposito del prezzo) L’acquirente che ha dichiarato al precedente proprietario e ai creditori iscritti di volere liberare l’immobile acquistato dalle ipoteche deve chiedere, con ricorso al presidente del tribunale competente per la espropriazione, la […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…