ALLEGATO XLVII Specifiche sulle misure di contenimento e sui livelli di contenimento Nota preliminare: Le misure contenute in questo Allegato debbono essere applicate in base alla natura delle attivita’, la valutazione del rischio per i lavoratori e la natura dell’agente biologico di cui trattasi. Parte di provvedimento in formato grafico
Leggi tuttoTesto unico in materia di sicurezza sul lavoro – Allegato XLVII – Specifiche sulle misure di contenimento e sui livelli di contenimento
il 24 Settembre, 2013in lavoro, normativatags: NORMATIVA LAVORO, sicurezza sul lavoro
Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro – Allegato XLVIII – Specifiche per processi industriali
il 24 Settembre, 2013in lavoro, normativatags: NORMATIVA LAVORO, sicurezza sul lavoro
ALLEGATO XLVIII (( Specifiche per processi industriali Agenti biologici del gruppo 1. Per le attivita’ con agenti biologici del gruppo 1, compresi i vaccini spenti, si osserveranno i principi di una buona sicurezza ed igiene professionali. Agenti biologici dei gruppi 2, 3 e 4. Puo’ risultare opportuno selezionare ed abbinare specifiche di contenimento da diverse […]
Leggi tuttoTesto unico in materia di sicurezza sul lavoro – Allegato XLIX – RIPARTIZIONE DELLE AREE IN CUI POSSONO FORMARSI ATMOSFERE ESPLOSIVE
il 24 Settembre, 2013in lavoro, normativatags: NORMATIVA LAVORO, sicurezza sul lavoro
ALLEGATO XLIX (( RIPARTIZIONE DELLE AREE IN CUI POSSONO FORMARSI ATMOSFERE ESPLOSIVE OSSERVAZIONE PRELIMINARE. Il sistema di classificazione che segue si applica alle aree in cui vengono adottati provvedimenti di protezione in applicazione degli articoli 258, 259, 262, 263. 1. AREE IN CUI POSSONO FORMARSI ATMOSFERE ESPLOSIVE Un’area in cui puo’ formarsi un’atmosfera esplosiva in […]
Leggi tuttoCONSIGLIO NAZIONALE DOTT. COMM. E ESP. CON. – Circolare 19 settembre 2013, n. 34 – Regime fiscale e previdenziale delle società tra professionisti
il 23 Settembre, 2013in normativatags: diritto societario, ORDINI PROFESSIONALI
CONSIGLIO NAZIONALE DOTT. COMM. E ESP. CON. – Circolare 19 settembre 2013, n. 34 Il regime fiscale e previdenziale delle società tra professionisti SOMMARIO: 1. Premessa. —2. Il regime fiscale. — 3. Il regime previdenziale. 1. Premessa Con le nostre circolari n. 32/IR del 12 luglio 2013 e n. 33/IR del 31 luglio 2013 abbiamo […]
Leggi tuttoMINISTERO FINANZE – Comunicato 18 settembre 2013 – Scadenza dei termini per la prima formazione del Registro dei revisori legali
il 23 Settembre, 2013in normativatags: diritto societario, ORDINI PROFESSIONALI
MINISTERO FINANZE – Comunicato 18 settembre 2013 Scadenza dei termini per la prima formazione del Registro dei revisori legali Pervengono da parte degli utenti numerose richieste di informazioni in relazione all’approssimarsi del termine del 23 settembre 2013 per lo svolgimento degli adempimenti relativi alla prima formazione del Registro dei revisori legali. Al riguardo, come già […]
Leggi tuttoReg. (CE) 6-8-2008 n. 800/2008 art. 40
il 22 Settembre, 2013in normativatags: NORMATIVA UE
Reg. (CE) 6-8-2008 n. 800/2008 REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato comune in applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato (regolamento generale di esenzione per categoria). (Pubblicato nella G.U.U.E. 9 agosto 2008, n. L 214.) … (omissis) … Articolo 40 Aiuti per l’assunzione di lavoratori svantaggiati […]
Leggi tuttoAllegato 1 Circolare INPS n. 131 del 2013 – art. 1 DECRETO-LEGGE 28 giugno 2013, n. 76
il 22 Settembre, 2013in lavoro, normativatags: ENTI PREVIDENZIALI, NORMATIVA LAVORO
DECRETO-LEGGE 28 giugno 2013, n. 76 (convertito, con modificazioni, dalla Legge 9 agosto 2013, n. 99) (in G.U. 22/08/2013, n. 196). Primi interventi urgenti per la promozione dell’occupazione, in particolare giovanile, della coesione sociale, nonche’ in materia di Imposta sul valore aggiunto (IVA) e altre misure finanziarie urgenti. TITOLO I MISURE STRAORDINARIE PER LA PROMOZIONE DELL’OCCUPAZIONE, IN PARTICOLARE […]
Leggi tuttoD.Lgs. 231: ampliamento dei reati per i quali è prevista la responsabilità amministrativa delle persone giuridiche
il 21 Settembre, 2013in normativa, NOTIZIE
Con le modifiche al decreto legislativo 231 del 2001, secondo cui l’ente è responsabile per i reati commessi nel suo interesse o a suo vantaggio da persone che rivestono una posizione apicale o da loro sottoposti, introdotte dal D.L. 93/2013 anche per i delitti sulla privacy troverà applicazione il predetto decreto legislativo. Pertanto, con effetto dal 17 agosto […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- L’anatocismo è dimostrabile anche con la sol
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 33159 depositata il 29 novembre 2023,…
- Avverso l’accertamento mediante il redditome
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 31844 depositata il 15 novembre…
- Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti
Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti ogni qualvolta l’appaltatore…
- Per il provvedimento di sequestro preventivo di cu
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47640 depositata il…
- Il dirigente medico ha diritto al risarcimento qua
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 28258 depositata il 9 ottobre 20…