LEGGE 9 agosto 2013, n. 99 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 giugno 2013, n. 76, recante primi interventi urgenti per la promozione dell’occupazione, in particolare giovanile, della coesione sociale, nonche’ in materia di Imposta sul valore aggiunto (IVA) e altre misure finanziarie urgenti. La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica […]
Leggi tuttoLEGGE 9 agosto 2013, n. 99 – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 giugno 2013, n. 76
il 26 Agosto, 2013in normativatags: NORMATIVA LAVORO
Codice civile , Libro V, Titolo V, Capo II – Della società semplice
il 26 Agosto, 2013in normativatags: CODICE CIVILE
Codice Civile Libro Quinto Del lavoro Titolo V Delle società Capo II Della società semplice Sezione I Disposizioni generali Art. 2251. Contratto sociale. Nella società semplice il contratto non è soggetto a forme speciali, salve quelle richieste dalla natura dei beni conferiti. Art. 2252. Modificazioni del contratto sociale. Il contratto sociale può essere modificato soltanto […]
Leggi tuttoDecreto Presidente del Consiglio n. 7081 del 26 luglio 2013 – Determinazione dell’aliquota di compartecipazione alle accise sulla benzina e sul gasolio per autotrazione.
il 26 Agosto, 2013in normativatags: TRIBUTI INDIRETTI
Decreto Presidente del Consiglio n. 7081 del 26 luglio 2013 – Determinazione dell’aliquota di compartecipazione alle accise sulla benzina e sul gasolio per autotrazione. G.U. n.195 del 21-08-2013 IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Vista la legge 24 dicembre 2012, n. 228, recante “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di […]
Leggi tuttoCodice civile , Libro IV, Titolo IX – Dei fatti illeciti
il 26 Agosto, 2013in normativatags: CODICE CIVILE
Codice Civile Libro Quarto Delle obbligazioni Titolo IX Dei fatti illeciti Art. 2043. Risarcimento per fatto illecito. Qualunque fatto doloso o colposo che cagiona ad altri un danno ingiusto, obbliga colui che ha commesso il fatto a risarcire il danno. _______________ Cfr. Cassazione Civile, sez. II, sentenza 6 febbraio 2007, n. 2546, Cassazione Civile, sez. III, sentenza […]
Leggi tuttoCodice civile , Libro III, Titolo II, Capo II – Della proprietà fondiaria
il 26 Agosto, 2013in normativatags: CODICE CIVILE
Codice Civile Libro Terzo Della proprietà Titolo II Della proprietà Capo II Della proprietà fondiaria Sezione I Disposizioni generali Art. 840. Sottosuolo e spazio sovrastante al suolo. La proprietà del suolo si estende al sottosuolo, con tutto ciò che vi si contiene, e il proprietario può fare qualsiasi escavazione od opera che non rechi danno […]
Leggi tuttoCodice civile , Libro IV, Titolo VII – Del pagamento dell’indebito
il 25 Agosto, 2013in normativatags: CODICE CIVILE
Codice Civile Libro Quarto Delle obbligazioni Titolo VII Del pagamento dell’indebito Art. 2033. Indebito oggettivo. Chi ha eseguito un pagamento non dovuto ha diritto di ripetere ciò che ha pagato. Ha inoltre diritto ai frutti e agli interessi dal giorno del pagamento, se chi lo ha ricevuto era in mala fede, oppure, se questi era […]
Leggi tuttoCodice civile , Libro IV, Titolo VIII – Dell’arricchimento senza causa
il 25 Agosto, 2013in normativatags: CODICE CIVILE
Codice Civile Libro Quarto Delle obbligazioni Titolo VIII Dell’arricchimento senza causa Art. 2041. Azione generale di arricchimento. Chi, senza una giusta causa, si è arricchito a danno di un’altra persona è tenuto, nei limiti dell’arricchimento a indennizzare quest’ultima della correlativa diminuzione patrimoniale. Qualora l’arricchimento abbia per oggetto una cosa determinata, colui che l’ha ricevuta è […]
Leggi tuttoCodice civile , Libro IV, Titolo VI – Della gestione di affari
il 25 Agosto, 2013in normativatags: CODICE CIVILE
Codice Civile Libro Quarto Delle obbligazioni Titolo VI Della gestione di affari Art. 2028. Obbligo di continuare la gestione. Chi, senza esservi obbligato, assume scientemente la gestione di un affare altrui, è tenuto a continuarla e a condurla a termine finché l’interessato non sia in grado di provvedervi da se stesso. L’obbligo di continuare la […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Nel caso di adesione al processo verbale di consta
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 17068 depositata il 14 giugno 20…
- Il verbale di conciliazione deve essere sottoscrit
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25796 depositata il 5 settembre…
- Processo tributario: la perizia estimativa e la co
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26798 depositata il 19 settembre…
- Il dipendente che effettua un furto di piccolo imp
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27353 depositata il 26 settembre…
- Sanzioni tributarie: prescrizione e decadenza in c
Le sanzioni tributarie sono soggette, in tema di prescrizione e decadenza, ad un…