Codice Civile Libro Quarto Delle obbligazioni Titolo III Dei singoli contratti Capo IV Del contratto estimatorio Art. 1556. Nozione. Con il contratto estimatorio una parte consegna una o più cose mobili all’altra e questa si obbliga a pagare il prezzo, salvo che restituisca le cose nel termine stabilito. Art. 1557. Impossibilità di restituzione. Chi […]
Leggi tuttoCodice civile , Libro IV, Titolo III, Capo IV – Del contratto estimatorio
il 21 Agosto, 2013in normativatags: CODICE CIVILE
Codice civile , Libro IV, Titolo III, Capo III – Della permuta
il 21 Agosto, 2013in normativatags: CODICE CIVILE
Codice Civile Libro Quarto Delle obbligazioni Titolo III Dei singoli contratti Capo III Della permuta Art. 1552. Nozione. La permuta è il contratto che ha per oggetto il reciproco trasferimento della proprietà di cose, o di altri diritti, da un contraente all’altro . Art. 1553. Evizione. Il permutante, se ha sofferto l’evizione e non […]
Leggi tuttoCodice civile , Libro IV, Titolo III, Capo II – Del riporto
il 21 Agosto, 2013in normativatags: CODICE CIVILE
Codice Civile Libro Quarto Delle obbligazioni Titolo III Dei singoli contratti Capo II Del riporto Art. 1548. Nozione. Il riporto è il contratto per il quale il riportato trasferisce in proprietà al riportatore titoli di credito di una data specie per un determinato prezzo, e il riportatore assume l’obbligo di trasferire al riportato, alla […]
Leggi tuttoCodice civile , Libro IV, Titolo III – Dei singoli contratti – Della vendita
il 21 Agosto, 2013in normativatags: CODICE CIVILE
Codice Civile Libro Quarto Delle obbligazioni Titolo III Dei singoli contratti CAPI I – Della vendita (1470-1547) II – Del riporto (1548-1551) III – Della permuta (1552-1555) IV – Del contratto estimatorio (1556-1558) V – Della somministrazione (1559-1570) VI – Della locazione (1571-1654) VII- Dell’appalto (1655-1677) VIII – Del trasporto (1678-1702) IX – Del mandato (1703-1741) X – Del contratto di agenzia (1741-1753) XI – […]
Leggi tuttoCodice civile , Libro IV, Titolo II – Delle obbligazioni – Dei contratti in generale
il 21 Agosto, 2013in normativatags: CODICE CIVILE
Codice Civile Libro Quarto Delle obbligazioni Titolo II Dei contratti in generale Capo I Disposizioni preliminari Art. 1321. Nozione. Il contratto è l’accordo di due o più parti per costituire, regolare o estinguere tra loro un rapporto giuridico patrimoniale. Art. 1322. Autonomia contrattuale. Le parti possono liberamente determinare il contenuto del contratto nei limiti imposti […]
Leggi tuttoCodice civile , Libro IV, Titolo I – Delle obbligazioni in generale
il 21 Agosto, 2013in normativatags: CODICE CIVILE
Codice Civile Libro Quarto Delle obbligazioni Titolo I Delle obbligazioni in generale Capo I Disposizioni preliminari Art. 1173. Fonti delle obbligazioni. Le obbligazioni derivano da contratto, da fatto illecito, o da ogni altro atto, o fatto idoneo a produrle in conformità dell’ordinamento giuridico. Art. 1174. Carattere patrimoniale della prestazione. La prestazione che forma oggetto dell’obbligazione […]
Leggi tuttoLEGGE 9 agosto 2013, n. 94 – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° luglio 2013, n. 78
il 21 Agosto, 2013in normativatags: NORMATIVA
LEGGE 9 agosto 2013, n. 94 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° luglio 2013, n. 78, recante disposizioni urgenti in materia di esecuzione della pena. La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato; IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Promulga la seguente legge: Art. 1 1. Il decreto-legge 1° luglio 2013, n. […]
Leggi tuttoLegge 09 agosto 2013 n. 98 conversione con modificazioni del decreto legge n. 69 del 21 giugno 2013
il 21 Agosto, 2013in normativatags: NORMATIVA
LEGGE 9 agosto 2013, n. 98 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, recante disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia. (13G00140) La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato; IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Promulga la seguente legge: Art. 1 1. Il decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Nel caso di adesione al processo verbale di consta
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 17068 depositata il 14 giugno 20…
- Il verbale di conciliazione deve essere sottoscrit
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25796 depositata il 5 settembre…
- Processo tributario: la perizia estimativa e la co
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26798 depositata il 19 settembre…
- Il dipendente che effettua un furto di piccolo imp
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27353 depositata il 26 settembre…
- Sanzioni tributarie: prescrizione e decadenza in c
Le sanzioni tributarie sono soggette, in tema di prescrizione e decadenza, ad un…