Agenzia delle Entrate CIRCOLARE N. 36/E del 24 settembre 2012 OGGETTO: Beni concessi in godimento a soci o familiari, ai sensi dell’articolo 2, commi da 36 terdecies a 36- duodevicies, del decreto legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito dalla legge 14 settembre 2011, n. 148. […]
Leggi tuttoAgenzia delle Entrate CIRCOLARE N. 36/E del 24 settembre 2012 – Beni concessi in godimento a soci o familiari
il 20 Settembre, 2013in normativa, TRIBUTItags: CIRCOLARI, OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
Agenzia delle Entrate CIRCOLARE N. 29/E del 18 SETTEMBRE 2013 – Acquisto di mobili per l’arredo e di elettrodomestici
il 20 Settembre, 2013in normativa, TRIBUTItags: CIRCOLARI, Dichiarazione fiscali
Agenzia delle Entrate CIRCOLARE N. 29/E del 18 SETTEMBRE 2013 OGGETTO: Decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63 – Interventi di efficienza energetica – Interventi di ristrutturazione edilizia – Acquisto di mobili per l’arredo e di elettrodomestici – Detrazioni INDICE PREMESSA ………………………………………………………………………………………..3 1. INTERVENTI […]
Leggi tuttoTesto unico in materia di sicurezza sul lavoro D.Lgs. 81/2008 – Allegato XLVI – Elenco degli agenti biologici classificati
il 20 Settembre, 2013in lavoro, normativatags: NORMATIVA LAVORO, sicurezza sul lavoro
ALLEGATO XLVI ((Elenco degli agenti biologici classificati 1. Sono inclusi nella classificazione unicamente gli agenti di cui e’ noto che possono provocare malattie infettive in soggetti umani. I rischi tossico ovvero allergenico eventualmente presenti sono indicati a fianco di ciascun agente in apposita colonna. Non sono stati presi in considerazione gli agenti patogeni di […]
Leggi tuttoAgenzia delle Entrate – Circolare n. 30/E del 19 settembre 2013 – Risposte ai quesiti pervenuti in materia di studi di settore
il 20 Settembre, 2013in normativa, TRIBUTItags: CIRCOLARI, Dichiarazione fiscali, parametrizzazione reddito
Agenzia delle Entrate – Circolare n. 30/E del 19 settembre 2013 – Risposte ai quesiti pervenuti in materia di studi di settore CIRCOLARE N. 30/E OGGETTO: Risposte ai quesiti pervenuti in materia di studi di settore. Sommario 1. PREMESSA…………………………………………………………………………………………………. 2 2. COMPILAZIONE QUADRO T – CONGIUNTURA ECONOMICA……………… 2 3. STUDIO DI SETTORE VG68U – CREDITO DI […]
Leggi tuttoTesto unico in materia di sicurezza sul lavoro D.Lgs. 81/2008 – Allegato XLII – Elenco di sostanze, preparati e processi
il 20 Settembre, 2013in lavoro, normativatags: NORMATIVA LAVORO, sicurezza sul lavoro
ALLEGATO XLII Elenco di sostanze, preparati e processi ELENCO DI SOSTANZE, PREPARATI E PROCESSI 1. Produzione di auramina con il metodo Michler. 2. I lavori che espongono agli idrocarburi policiclici aromatici presenti nella fuliggine, nel catrame o nella pece di carbone. 3. Lavori che espongono alle polveri, fumi e nebbie prodotti durante il raffinamento del […]
Leggi tuttoTesto unico in materia di sicurezza sul lavoro D.Lgs. 81/2008 – Allegato XLIV – Elenco esemplificativo di attivita’ lavorative che possono comportare la presenza di agenti biologici
il 20 Settembre, 2013in lavoro, normativatags: NORMATIVA LAVORO, sicurezza sul lavoro
ALLEGATO XLIV Elenco esemplificativo di attivita’ lavorative che possono comportare la presenza di agenti biologici 1. Attivita’ in industrie alimentari. 2. Attivita’ nell’agricoltura. 3. Attivita’ nelle quali vi e’ contatto con gli animali e/o con prodotti di origine animale. 4. Attivita’ nei servizi sanitari, comprese le unita’ di isolamento e post mortem. 5. Attivita’ nei […]
Leggi tuttoTesto unico in materia di sicurezza sul lavoro D.Lgs. 81/2008 – Allegato XLI
il 19 Settembre, 2013in lavoro, normativatags: NORMATIVA LAVORO, sicurezza sul lavoro
Allegato XLI |Atmosfera nell’ambiente di lavoro. Definizione |delle frazioni granulometriche per la misurazione UNI EN 481:1994 |delle particelle aerodisperse. ——————————————————————— |Atmosfera nell’ambiente di lavoro. Requisiti |generali per le prestazioni dei procedimenti di UNI EN 482:1998 |misurazione degli agenti chimici. ——————————————————————— |Atmosfera nell’ambiente di lavoro. Guida alla |valutazione dell’esposizione per inalazione a |composti chimici ai fini […]
Leggi tuttoTesto unico in materia di sicurezza sul lavoro D.Lgs. 81/2008 – Allegato XL – Divieti
il 19 Settembre, 2013in lavoro, normativatags: NORMATIVA LAVORO, sicurezza sul lavoro
Allegato XL Divieti a) Agenti chimici | | | Limite di | | | concentrazione per N. EINECS (1)|N. CAS (2)| Nome dell’agente | l’esenzione ——————————————————————— | |2-naftilammina e suoi| 202-080-4 | 91-59-8 | sali | 0.1% in peso ——————————————————————— | | 4-amminodifenile e | 202-177-1 | 92-67-1 | suoi sali | 0,1% in peso […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…
- In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul
In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul criterio fattuale e cioè sulla…
- Il giudice può disporre il dissequestro delle somm
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 40415 depositata il 4…