CORTE DEI CONTI – Ordinanza 11 febbraio 2020 Trattamenti pensionistici diretti a carico del Fondo pensioni lavoratori dipendenti, delle gestioni speciali dei lavoratori autonomi, delle forme sostitutive, esclusive ed esonerative dell’assicurazione generale obbligatoria e della Gestione separata di cui all’articolo 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335, i cui importi complessivamente considerati […]
Leggi tuttoCORTE DEI CONTI – Ordinanza 11 febbraio 2020 – Non manifestamente infondate le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 1, comma 261 e seguenti, della legge 30 dicembre 2018, n. 145
il 3 Luglio, 2020in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 23 giugno 2020, n. 120 – Non fondate le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 3, comma 4-ter, del decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346
il 27 Giugno, 2020in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 23 giugno 2020, n. 120 Imposte e tasse – Imposta sulle successioni e donazioni – Esenzione per i trasferimenti di aziende o rami di esse, di quote sociali e di azioni – Beneficiari – Discendenti del dante causa – Inclusione del coniuge – Omessa previsione – Denunciata violazione dei principi di […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE BOLOGNA – Ordinanza 13 novembre 2019 – Applicazione dell’imposta secondo la intrinseca natura e gli effetti giuridici dell’atto presentato alla registrazione – Art. 20, D.P.R. 26 aprile 1986, n. 131
il 12 Giugno, 2020in COMMISSIONI TRIBUTARIE, CORTE COSTITUZIONALEtags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, CORTE COSTITUZIONALE
COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE BOLOGNA – Ordinanza 13 novembre 2019 Imposte e tasse – Imposta di registro – Applicazione dell’imposta – Interpretazione degli atti – Applicazione dell’imposta secondo la intrinseca natura e gli effetti giuridici dell’atto presentato alla registrazione – Art. 20, D.P.R. 26 aprile 1986, n. 131 Svolgimento del processo La società P.I.S.r.l., la I. […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 27 maggio 2020, n. 99 – Illegittimità costituzionale dell’art. 120, comma 2, del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 nella parte in cui dispone che il prefetto «provvede» – invece che «può provvedere» – alla revoca della patente di guida nei confronti dei soggetti che sono o sono stati sottoposti a misure di prevenzione ai sensi del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159
il 6 Giugno, 2020in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 27 maggio 2020, n. 99 Circolazione stradale – Patente di guida – Revoca nei confronti di coloro che siano sottoposti a misura di prevenzione – Carattere automatico e vincolato del provvedimento prefettizio – Violazione dei principi di uguaglianza, proporzionalità e ragionevolezza – Illegittimità costituzionale in parte qua. – Codice della strada […]
Leggi tuttoTRIBUNALE DI MILANO – Ordinanza 20 gennaio 2020, n. 46 – Intervento di riduzione della rivalutazione automatica delle pensioni di elevato importo
il 2 Giugno, 2020in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
TRIBUNALE DI MILANO – Ordinanza 20 gennaio 2020, n. 46 Pensioni – Rivalutazione automatica dei trattamenti per il periodo 2019-2021 – Meccanismo di rivalutazione – Intervento di riduzione della rivalutazione automatica delle pensioni di elevato importo – Trattamenti pensionistici diretti a carico del FPLD, delle gestioni speciali dei lavoratori autonomi, delle forme sostitutive, esclusive ed […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 15 maggio 2020, n. 94 – Manifesta infondatezza della questione di legittimità costituzionale dell’art. 59, commi 54 e 55, della legge 27 dicembre 1997, n. 449, e dell’art. 1 del decreto del Ministro del lavoro e della previdenza sociale 30 marzo 1998
il 22 Maggio, 2020in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 15 maggio 2020, n. 94 Dipendenti pubblici – Sospensione, dal 3 novembre 1997 al 31 dicembre 1997, del diritto al pensionamento di anzianità anticipato – Denunciata violazione dei principi di tutela dell’affidamento e di ragionevolezza – Manifesta infondatezza della questione – L. 27 dicembre 1997, n. 449, art. 59, commi 54 […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 15 maggio 2020, n. 90 – Questione di legittimità costituzionale non fondata relativa alla presentazione dell’istanza di integrazione salariale oltre il termine – Trattamento deteriore rispetto alla normativa previgente ex art. 7, L. 20 maggio 1975, n. 164
il 19 Maggio, 2020in CORTE COSTITUZIONALE, lavorotags: CORTE COSTITUZIONALE, lavoro
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 15 maggio 2020, n. 90 Ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro – Presentazione dell’istanza di integrazione salariale oltre il termine – Trattamento deteriore rispetto alla normativa previgente ex art. 7, L. 20 maggio 1975, n. 164 – Ingiustificata compressione della sfera privata del datore di lavoro – Meccanismo di […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 07 maggio 2020, n. 87 – Giudizio per la correzione di omissioni e/o errori materiali
il 17 Maggio, 2020in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 07 maggio 2020, n. 87 Giudizio per la correzione di omissioni e/o errori materiali – Pronunce della Corte costituzionale – Errori e omissioni materiali contenuti nella sentenza n. 33 del 2020 – Correzione Considerato che nella sentenza n. 33 del 2020 compaiono i seguenti errori e omissioni materiali: 1) nel Ritenuto […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…