CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 gennaio 2017, n. 618 Operaio – Infortunio sul lavoro – Idoneità parziale alle mansioni – Proposta part time – Impossibilità di assegnazione ad altre mansioni e onere della prova – Rifiuto – Licenziamento Svolgimento del processo La Corte di Appello di Ancona con sentenza del 2/4/2013 ha confermato la […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 gennaio 2017, n. 618 – Licenziamento di un operario a seguito infortunio per impossibilità di assegnazione ad altre mansioni – Onere della prova a carico datore di lavoro
il 17 Gennaio, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 gennaio 2017, n. 616 – Collaborazione autonoma avente natura di lavoro subordinato
il 17 Gennaio, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 gennaio 2017, n. 616 Collaborazione autonoma – Natura di lavoro subordinato – Rapporto a tempo indeterminato – Riammissione in servizio – Pagamento retribuzioni maturate Svolgimento del processo 1. – La Corte di Appello di Bari, con sentenza del 16 marzo 2011, ha confermato la pronuncia di primo grado del […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 11 gennaio 2017, n. 7 – Versamento annuale dalla Cassa nazionale di previdenza ed assistenza per i dottori commercialisti ad apposito capitolo di entrata del bilancio dello Stato – Illegittimità
il 17 Gennaio, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE, ORDINI PROFESSIONALI
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 11 gennaio 2017, n. 7 Art. 8, comma 3, del decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95 (Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini nonché misure di rafforzamento patrimoniale delle imprese del settore bancario), convertito, con modificazioni, in legge 7 agosto 2012, n. 135 – […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza n. 21 del 4 gennaio 2016 – Licenziamento diversa qualificazione
il 17 Gennaio, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza n. 21 del 4 gennaio 2016 MASSIMA Deve ritenersi che il giudice, anche d’impugnazione, che ometta di pronunciarsi anche d’ufficio sulla possibilità che un licenziamento intimato per giusta causa possa essere qualificato in termini di licenziamento per giustificato motivo soggettivo, incorra nella censura di omessa pronuncia ex articolo 112 cpc. […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 15 dicembre 2016, n. 53125 – Reati tributari – Occultamento o distruzione di scritture contabili e documenti obbligatori – Imputazione – Irreperibilità dell’imputata – Proscioglimento – Esclusione
il 16 Gennaio, 2017in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione penale
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 15 dicembre 2016, n. 53125 Tributi – Reati tributari – Occultamento o distruzione di scritture contabili e documenti obbligatori – Imputazione – Irreperibilità dell’imputata – Proscioglimento – Esclusione Ritenuto in fatto 1. Con sentenza emessa in data 26/11/2015 (depositata in pari data), il GUP/Tribunale di Fermo dichiarava non luogo a […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 gennaio 2017, n. 613 – Dichiarazione di fallimento – Imprenditore individuale – Cessazione di ogni attività d’impresa – Esistenza della condizione di insolvenza
il 16 Gennaio, 2017in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione procedure concorsuali, PROCEDURE CONCORSUALI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 gennaio 2017, n. 613 Fallimento ed altre procedure concorsuali – Dichiarazione di fallimento – Imprenditore individuale – Cessazione di ogni attività d’impresa – Esistenza della condizione di insolvenza Svolgimento del processo Il tribunale di Nocera Inferiore, con sentenza in data 25-2-2010, dichiarava il fallimento di S. N., titolare di […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 06 dicembre 2016, n. 24892 – ICI – Esenzione per immobili rurali – Oggettiva classificazione catastale con attribuzione della relativa categoria A/6 o D/10 – Necessità
il 16 Gennaio, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, tributi locali
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 06 dicembre 2016, n. 24892 Tributi – ICI – Esenzione per immobili rurali – Oggettiva classificazione catastale con attribuzione della relativa categoria A/6 o D/10 – Necessità Svolgimento del giudizio Il Comune di Campoformido propone tre motivi di ricorso per la cassazione della sentenza n. 82/01/12 del 10 luglio 2012 […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 10 gennaio 2017, n. 377 – Accertamento sintetico – Redditometro – Indici di capacità contributiva – Valore dei beni posseduti e spese per incrementi patrimoniali
il 16 Gennaio, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, parametrizzazione reddito
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 10 gennaio 2017, n. 377 Tributi – Accertamento sintetico – Redditometro – Indici di capacità contributiva – Valore dei beni posseduti e spese per incrementi patrimoniali Fatto e diritto Costituito il contraddittorio camerale sulla relazione prevista dall’art. 380-bis c.p.c., all’esito della quale i ricorrenti hanno depositato memoria, osserva quanto segue: […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…