La Corte di Cassazione con la sentenza n. 23233 depositata il 14 ottobre 2013 intervenendo in tema di risarcimento danno al fallimento ha statuito che il danno cagionato dalla condotta omissiva dei sindaci va individuato non nel dissesto della società, ma nel suo aggravamento per non essersi adoperati per contenere l’esposizione debitoria conseguito, per effetto dell’aumentato del debito […]
Leggi tuttoCollegio Sindacale: risarciscono il fallimento i sindaci della Spa che non si adoperano per contenere l’esposizione debitoria
il 30 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, NOTIZIEtags: cassazione procedure concorsuali, diritto societario
Nullità del contratto preliminare di vendita se l’immobile presenta irregolarità urbanistiche – Cassazione sentenza n. 23591 del 2013
il 30 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, NOTIZIEtags: cassazione sez. civile, NORMATIVA
Deve ritenersi nullo, per contrarietà alla legge, il contratto preliminare di vendita di un immobile irregolare dal punto di vista urbanistico. 2. Dall’art. 40, comma 2, della l. n. 47 del 1985, è desumibile il principio generale della nullità (di carattere sostanziale) degli atti di trasferimento di immobili non in regola con la normativa urbanistica, […]
Leggi tuttoScudo fiscale: non possono beneficiarne le società di capitale – Cassazione sentenza n. 44003 del 2013
il 30 Ottobre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione fiscale penale
La Corte di Cassazione sez. penale con la sentenza n. 44003 depositata il 28 ottobre 2013 intervenendo in tema di reati fiscali ha affermato che le somme oggetto di scudo fiscale di cui alla legge 102 del 2009 da parte dei soci di una Srl non servono ad evitare la contestazione di evasione a carico della […]
Leggi tuttoConfisca per equivalente anche per il nuovo liquidatore – Cassazione sentenza n. 42640 del 2013
il 30 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, NOTIZIEtags: cassazione penale, ELUSIONE
La Corte di Cassazione sezione penale con la sentenza n. 42640 depositata il 17 ottobre 2013 intervenendo in materia di sequestro per equivalente ha affermato che emerge la piena consapevolezza del liquidatore, al momento della nomina, della consistenza patrimoniale della società, di cui ha assunto l’amministrazione, e in dipendenza di tale piena contezza della situazione societaria […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 12187 del 20 maggio 2013 – Legittimità processuale e fondi comuni d’investimento
il 30 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 20 maggio 2013, n. 12187 Tributi – Contenzioso – Fondi comuni d’investimento – Legittimazione ad agire – Limiti Svolgimento del processo Il ricorso proposto dalla P. Società di Gestione del Risparmio s.p.a. ha ad oggetto il regolamento necessario di competenza proposto a seguito dell’ordinanza del 26/4/2012 con la quale la […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 9863 del 15 giugno 2012 – Sicurezza sul lavoro mancata consegna della divisa e casco omologato
il 30 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 9863 del 15 giugno 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – INFORTUNIO SUL LAVORO – MANCATA CONSEGNA AL LAVORATORE DI APPOSITA DIVISA COMPLETA DI CASCO OMOLOGATO – VIOLAZIONE DELLE MISURE DI SICUREZZA massima __________________ Il lavoratore ha diritto al risarcimento del danno per l’infortunio accorso alla guida di un motociclo (vespa […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 41993 del 14 giugno 2011 – Responsabile unico del procedimento compiti di sicurezza
il 30 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 41993 del 14 giugno 2011 LAVORO – PREVENZIONE INFORTUNI – SUL LAVORO – DESTINATARI DELLA NORMATIVA ANTINFORTUNISTICA – RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO DI LAVORI PUBBLICI E RESPONSABILE DEI LAVORI – OBBLIGHI massima _______________ In tema di infortuni sul lavoro, sussiste a carico del responsabile unico del procedimento, ex art. 6 […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 44003 del 28 ottobre 2013 – Lo scudo fiscale non è estendibile alle società
il 30 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, TRIBUTItags: accertamento, cassazione fiscale penale
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 28 ottobre 2013, n. 44003 Tributi – Dichiarazione infedele – Estensione dello scudo fiscale alle società commerciali – Esclusione Ritenuto in fatto 1. La Procura della Repubblica di Ancona, con provvedimento del 2\2\2012, disponeva una perquisizione in danno di L.P., all’esito della quale veniva sequestrato numeroso materiale documentale. Al L. […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…