CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 28 febbraio 2017, n. 5087 Tributi – Operazione di capitalizzazione – Interessi passivi pagati alla società madre – Assenza di valide ragioni economiche – Scopo esclusivo – Indebito vantaggio fiscale – Recupero a tassazione – Indeducibilità Svolgimento del processo La Spa (…), nuova denominazione sociale assunta dalla Spa (…), propone […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 28 febbraio 2017, n. 5087 – Operazione di capitalizzazione – Interessi passivi pagati alla società madre – Assenza di valide ragioni economiche – Scopo esclusivo – Indebito vantaggio fiscale – Recupero a tassazione – Indeducibilità
il 7 Marzo, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, TUIR
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 02 marzo 2017, n. 5374 – Avviso di accertamento – Amministratore di fatto di società – Gestione della società – Ingerenza con carattere di sistematicità e completezza – Valutazione complessiva da parte del giudice degli elementi indiziari – Legittimità
il 7 Marzo, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Ires, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 02 marzo 2017, n. 5374 Tributi – Avviso di accertamento – Amministratore di fatto di società – Gestione della società – Ingerenza con carattere di sistematicità e completezza – Valutazione complessiva da parte del giudice degli elementi indiziari – Legittimità Rilevato che Con sentenza in data 24 marzo 2015 la […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 02 marzo 2017, n. 5371 – IRPEF – IVA – Controlli automatizzati ex artt. 36 bis, d.P.R. 600/1973, 54 bis, d.P.R. 633/1972
il 7 Marzo, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, RISCOSSIONE
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 02 marzo 2017, n. 5371 Tributi – Accertamento – IRPEF – IVA – Controlli automatizzati ex artt. 36 bis, d.P.R. 600/1973, 54 bis, d.P.R. 633/1972 Rilevato che Con sentenza in data 26 aprile 2015 la Commissione tributaria regionale della Campania respingeva l’appello proposto da S. M. avverso la sentenza n. […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 02 marzo 2017, n. 5362 – Accertamento ICI- Iimmobili – Omessa dichiarazione di variazione
il 7 Marzo, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, tributi locali
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 02 marzo 2017, n. 5362 Tributi – ICI – Accertamento – Iimmobili – Omessa dichiarazione di variazione Fatto e diritto Costituito il contraddittorio camerale ai sensi dell’art. 380 bis c.p.c., come integralmente sostituito dal comma 1, lett. e), dell’art. 1 – bis del d.l. n. 168/2016, convertito, con modificazioni, dalla […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 02 marzo 2017, n. 47 – Norme della Regione Emilia-Romagna – Tassa automobilistica regionale – Esenzione dall’obbligo di pagamento
il 7 Marzo, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 02 marzo 2017, n. 47 Imposte e tasse – Norme della Regione Emilia-Romagna – Tassa automobilistica regionale – Esenzione dall’obbligo di pagamento – Inapplicabilità ai veicoli sottoposti a fermo amministrativo, disposto dall’agente della riscossione ai sensi dell’art. 86 del d.P.R. n. 602 del 1973 – Imposte e tasse – Norme della […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE MILANO – Sentenza 10 gennaio 2017, n. 8 – Accertamento – Omessa dichiarazione
il 7 Marzo, 2017in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: accertamento, COMMISSIONI TRIBUTARIE, Dichiarazione fiscali
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE MILANO – Sentenza 10 gennaio 2017, n. 8 Tributi – Accertamento – Omessa dichiarazione In fatto e in diritto (…) ha proposto appello, con ricorso, in data 21-12- 2015 per la riforma della sentenza della Commissione Tributaria Provinciale di Milano del 21-4-2015 n. 3864/8/2015, che aveva respinto il proprio ricorso avverso l’avviso […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 28 febbraio 2017, n. 5168 – Redditometro – Indice di capacità contributiva – Rate del mutuo – Pagamento a carico del genitore – Prova – Utilizzo del conto corrente di famiglia – Dichiarazione sostitutiva di notorietà
il 7 Marzo, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, parametrizzazione reddito, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 28 febbraio 2017, n. 5168 Tributi – IRPEF – Accertamento – Redditometro – Indice di capacità contributiva – Rate del mutuo – Pagamento a carico del genitore – Prova – Utilizzo del conto corrente di famiglia – Dichiarazione sostitutiva di notorietà Fatto L’Agenzia delle Entrate ricorre, sulla base di un […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 28 febbraio 2017, n. 5149 – Contenzioso tributario – Sentenza d’appello – Extrapetizione – Violazione del principio di corrispondenza tra chiesto e pronunciato – Decisione riferita ad annualità differente da quella oggetto di ricorso
il 7 Marzo, 2017in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 28 febbraio 2017, n. 5149 Tributi – Contenzioso tributario – Sentenza d’appello – Extrapetizione – Violazione del principio di corrispondenza tra chiesto e pronunciato – Decisione riferita ad annualità differente da quella oggetto di ricorso Ritenuto in fatto 1. Con ricorso per cassazione fondato su due motivi (…), esercente un’attività […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- La scelta del CCNL da applicare rientra nella scel
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Il creditore con sentenza non definitiva ha diritt
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27163 depositata il 22 settembre…
- Impugnazione del verbale di disposizione emesso ai
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Valido l’accertamento fondato su valori OMI
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 17189 depositata il 15 giugno 2023, in…
- Possono essere sequestrate somme anche su c/c inte
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 34551 depositata l…