Corte di Cassazione sentenza n. 12998 del 24 luglio 2012 LAVORO (RAPPORTO DI) – VOLONTARIATO – RETRIBUZIONE – RIMBORSO SPESE massima _______________ Il volontario avrà diritto, essendo l’attività prestata a titolo gratuito, al rimborso delle spese. L’attività di volontariato, ispirata a motivazioni ideali é, per sua natura, essenzialmente gratuita, onde non appare iniqua la mancata previsione […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 12998 del 24 luglio 2012 – Rapporto di lavoro volontario e diritto al rimborso spese
il 18 Novembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Cassazione sentenza n. 29880 del 23 luglio 2012 – Sicurezza sul lavoro e spettacoli pirotecnici
il 18 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 29880 del 23 luglio 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – INFORTUNIO SUL LAVORO – SPETTACOLI PIROTECNICI E INFORTUNIO – COMPETENZA massima ________________ Vi è la responsabilità di un esercente attività di realizzazione di spettacoli pirotecnici perchè, in occasione di uno di tali spettacoli, oltre a non delimitare, segnalare e vigilare […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 12770 del 23 luglio 2012 – Mobbing ed omessa dimostrazione dell’intento persecutorio
il 18 Novembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 12770 del 23 luglio 2012 LAVORO SUBORDINATO – RAPPORTO DI LAVORO – MOBBING – OMESSA DIMOSTRAZIONE DELL’INTENTO PERSECUTORIO – RESPONSABILITÀ CIVILE massima _________________ Ai fini della configurabilità della condotta lesiva qualificata “mobbing” sono rilevanti i seguenti elementi: a) la molteplicità dei comportamenti a carattere persecutorio, illeciti o anche leciti […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 16965 del 03 agosto 2011 – Licenziamento per giustificato motivo ed onere della prova
il 18 Novembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
Corte di Cassazione sentenza n. 16965 del 03 agosto 2011 LAVORO (RAPPORTO DI) – LICENZIAMENTO: PER GIUSTIFICATO MOTIVO – ONERE DELLA PROVA – SOPPRESSIONE DEL POSTO DI LAVORO massima _________________ L’onere della prova relativo all’impossibilità di diverso impiego per il dipendente licenziato deve essere mantenuto entro limiti di ragionevolezza, sicché può considerarsi assolto anche […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 25526 del 13 novembre 2013 – Potere autonomo della cassa previdenziale ed incompatibilità di attività con la libera professione
il 18 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, ORDINI PROFESSIONALI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 13 novembre 2013, n. 25526 Lavoro – Previdenza e assistenza – Lavoratori autonomi – Commercialisti – Esercizio della professionale – Potere autonomo della cassa previdenziale Svolgimento del processo Con sentenza depositata il 4.12.06 la Corte d’appello di Roma rigettava il gravame contro la pronuncia del Tribunale della stessa sede che […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 1689 del 16 gennaio 2013 – Omesso versamento di ritenute previdenziali
il 18 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, SANZIONI
Corte di Cassazione sentenza n. 1689 del 16 gennaio 2013 PREVIDENZA SOCIALE – GIUDICE DELLE INDAGINI PRELIMINARI – REATO – OMESSO VERSAMENTO DI RITENUTE PREVIDENZIALI – SENTENZA DI PROSCIOGLIMENTO massima ______________ Il giudice chiamato a valutare la richiesta di emissione del decreto penale di condanna, per il reato di omesso versamento di ritenute previdenziali […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 16997 del 04 agosto 2011 – Libero professionista e mancanza del contratto: effetti
il 18 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, ORDINI PROFESSIONALI
Corte di Cassazione sentenza n. 16997 del 04 agosto 2011 RAPPORTO DI LAVORO – IMPIEGO PUBBLICO – LIBERO PROFESSIONISTA – SOTTOSCRIZIONE DI CONTRATTO – FORMA AB SUBSTANTIAM – COMPENSO – AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – ARRICCHIMENTO SENZA CAUSA massima ______________ Nell’ipotesi in cui il lavoro viene svolto da un professionista per conto della Provincia e manca […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 880 del 16 gennaio 2013 – Licenziamento ed messa comunicazione ai sindacati per procedura di mobilità
il 18 Novembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
Corte di Cassazione sentenza n. 880 del 16 gennaio 2013 RAPPORTO – LICENZIAMENTO – PROCEDURA DI MOBILITA’ – OMESSA INFORMAZIONE AI SINDACATI – MANCATA COMUNICAZIONE DEL PROSSIMO PIANO DI INCENTIVO ALL’ESODO – ILLEGITTIMITA’ massima _______________ L’incompletezza di contenuto della comunicazione di avvio della procedura di mobilità invalida la procedura e determina l’inefficacia dei licenziamenti, nonostante […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…