Corte di Cassazione sentenza n. 8197 del 24 giugno 2012 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – OBBLIGO DI FEDELTA’ – PRODUZIONE IN GIUDIZIO DI FOTOCOPIE DI DOCUMENTI AZIENDALI – VIOLAZIONE DELL’OBBLIGO DI FEDELTA’ – CONFIGURABILITA’ – ESCLUSIONE – FONDAMENTO massima _______________ Non integra violazione dell’obbligo di fedeltà, di cui all’art. 2105 c.c., la produzione in […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 8197 del 24 giugno 2012 – Lavoro subordinato ed obbligo di fedeltà
il 4 Novembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Cassazione sentenza n. 14517 del 01 luglio 2011 – Licenziamento individuale per soppressione del posto di lavoro
il 4 Novembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
Corte di Cassazione sentenza n. 14517 del 01 luglio 2011 LAVORO – LAVORO SUBORDINATO – ESTINZIONE DEL RAPPORTO – LICENZIAMENTO INDIVIDUALE – PER GIUSTIFICATO MOTIVO – SOPPRESSIONE DEL POSTO DI LAVORO CUI ERA ADDETTO IL LAVORATORE LICENZIATO massima ________________ In caso di licenziamento per giustificato motivo, il datore di lavoro che adduca a fondamento […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 14741 del 05 luglio 2011 – Rapporto di lavoro ed effetto di scioglimento del rapporto sociale del socio lavoratore
il 4 Novembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 14741 del 05 luglio 2011 RAPPORTO DI LAVORO – SOCIO DI COOPERATVA – DIRITTI – SCIOGLIMENTO DEL RAPPORTO SOCIALE LIMITATAMENTE AL SOCIO massima __________________ Ai sensi dell’art. 2533 c.c., l’inadempimento che giustifica l’esclusione del socio lavoratore deve essere qualificato in termini di specifica gravità e presuppone, pertanto, anche una […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 23740 del 21 ottobre 2013 – Redditometro ed insufficiente motivazione
il 4 Novembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, parametrizzazione reddito
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 21 ottobre 2013, n. 23740 Tributi – Redditometro – Accertamento – Incrementi patrimoniali – Motivazione – Insufficienza Ritenuto in fatto 1. G. R. P. propone, in qualità di erede di A. P., ricorso per cassazione, articolato in dodici motivi, avverso la sentenza della Commissione tributaria regionale della Sicilia, sezione staccata […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 10477 del 22 giugno 2012 – Liquidazione delle prestazioni temporanee in agricoltura
il 4 Novembre, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 10477 del 22 giugno 2012 LAVORO SUBORDINATO – AGRICOLTURA – PREVIDENZA SOCIALE – ASSICURAZIONI SOCIALI: IN GENERE – DISOCCUPAZIONE massima _________________ Ai fini della liquidazione delle prestazioni temporanee in agricoltura, ai sensi dell’art. 4 del d.lgs.n.146 del 1997, la nozione di retribuzione – definita dalla contrattazione collettiva provinciale, da […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 172 del 07 gennaio 2013 – Trasferimento nei ruoli del personale ATA
il 4 Novembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 172 del 07 gennaio 2013 LAVORO (RAPPORTO DI) – RETRIBUZIONE – RUOLI DEL PERSONALE ATA – IMPIEGATI DEGLI ENTI LOCALI – PERSONALE massima ______________ In tema di personale degli enti locali trasferito nei ruoli del personale ATA (amministrativo, tecnico, ausiliario), dello Stato, l’art. 1, comma 218, della L. 266/2005, […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 14514 del 01 luglio 2011 – Pensione di reversibilità ed integrazione al minimo
il 4 Novembre, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 14514 del 01 luglio 2011 PREVIDENZA SOCIALE – PENSIONE DI REVERSIBILITA’ – INTEGRAZIONE AL MINIMO massima ________________ La disciplina dei criteri per la determinazione della misura del trattamento reversibile, anche se liquidato in regime internazionale, è dettata dall’art. 22 della legge n. 903 del 1965, come emendato dalla pronuncia della […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE MODENA – Sentenza 07 ottobre 2013, n. 381 – IRAP istanza di rimborso
il 4 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, Irap
COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE MODENA – Sentenza 07 ottobre 2013, n. 381 IRAP – Istanza di rimborso – Promotore finanziario con utilizzo solo occasionale di lavoro altrui Svolgimento del processo Con ricorso depositato nella segreteria della Commissione Tributaria Provinciale di Modena in data -13.3.12 -il/la sig. (…), premesso che: aveva chiesto con istanza presentata il 18 […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Dichiarazione IVA 2023: termine del versamento IVA
L’IVA a debito scaturente dalla dichiarazione annuale IVA va pagate, in unica s…
- Dichiarazione IVA 2023: modalità di compilazione,
La dichiarazione IVA 2023 per il periodo di imposta 2022 dovrà essere presentata…
- Organo di controllo: per le srl obbligo di nomina
L’articolo 2477 del codice civile, come modificato dall’art. 379 del…
- Ravvedimento operoso speciale per sanare le violaz
La legge di bilancio 2023 (legge 197/2022 art. 1 commi 174 e seguenti) prevede c…
- Bonus pubblicità 2023: come richiederlo – sc
Per gli investimenti in pubblicità e promozione dell’impresa o dell’attività è p…