CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 21 ottobre 2013, n. 23839 Tributi – Verifica fiscale – Presenza titolare nel corso della verifica – Mancata firma del verbale redatto dalla guardia di finanza – Avviso di accertamento per relationem – Legittimità – Sussiste Svolgimento del processo L’Agenzia delle Entrate propone ricorso per cassazione, affidato a tre motivi, […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 23839 del 21 ottobre 2013 – Verifica fiscale e presenza del titolare che non firma il verbale
il 29 Ottobre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
Cassazione sentenza n. 23614 del 17 ottobre 2013 – Previdenza integrativa a ripartizione e riscatto e portabilità
il 29 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 17 ottobre 2013, n. 23614 Pensioni – Trasferimento – Previdenza integrativa a ripartizione – Riscatto e portabilità – Sussiste. Svolgimento del processo Con sentenza del 9.3 – 19.5.2010 la Corte d’Appello di Bologna, riformando la statuizione di primo grado, rigettò la domanda proposta da Z.M. M.R. nei confronti del Fondo […]
Leggi tuttoInfortunio sul lavoro: valide le dichiarazioni dell’ispettore Asl – Cassazione sentenza n. 43080 del 2013
il 29 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, NOTIZIEtags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
La Corte di Cassazione sez. penale con la sentenza n. 43080 del 18 ottobre 2013 intervenendo in materia di reati sulla sicurezza sui luoghi di lavoro ha statuito la responsabilità penale del datore di lavoro per l’incidente occorso al dipendente, a causa della mancata predisposizione delle idonee attrezzature necessarie per lo svolgimento del lavoro in […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 43080 del 18 ottobre 2013 – Sicurezza sul lavoro negligenza del datore e dichiarazione del consulente
il 29 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 18 ottobre 2013, n. 43080 CORTE DI CASSAZIONE – Sez. IV pen. – Sentenza 18 ottobre 2013, n. 43080 Sicurezza sul lavoro – Infortunio del lavoratore – Datore negligente – Dichiarazione del consulente Asl – Legittimità Ritenuto in fatto P.F.A. ricorre in cassazione avverso la sentenza, in epigrafe indicata, dalla […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 23624 del 17 ottobre 2013 – Tassa automobilistica ed auto d’epoca
il 29 Ottobre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, tributi locali
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 17 ottobre 2013, n. 23624 Tributi – Tassa automobilistica – Auto d’epoca – Limiti Svolgimento del processo La controversia promossa da T.R. contro la Regione Emilia e Romagna è stata definita con la decisione in epigrafe, con cui è stato rigettato l’appello proposto dalla Regione avverso la sentenza della CTP […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 23233 del 14 ottobre 2013 – Risarciscono il fallimento i sindaci della Spa che non si adoperano per contenere l’esposizione debitoria
il 29 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione procedure concorsuali, diritto societario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 14 ottobre 2013, n. 23233 Risarciscono il fallimento i sindaci della Spa che non si adoperano per contenere l’esposizione debitoria Svolgimento del processo Il fallimento della s.p.a. C. – (…) (dichiarato con sentenza del 26 febbraio 1988) conveniva in giudizio, innanzi al Tribunale di Salerno, G.F., amministratore della società, nonché […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 43899 del 25 ottobre 2013 – Competenza territoriale per frode fiscale per bilanci consolidati
il 29 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, TRIBUTItags: cassazione sez. civile
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 25 ottobre 2013, n. 43899 Frode fiscale – Consolidato fiscale – Competenza – Giudice del luogo di commissione del reato Ritenuto in fatto 1. Con sentenza resa il 23 novembre 2012 il Tribunale di Milano dichiarava la propria incompetenza per territorio a prendere cognizione del procedimento penale a carico di […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 24189 del 25 ottobre 2013 – Atteggiamento discriminatorio e vessatorio
il 29 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 25 ottobre 2013, n. 24189 Lavoro – Informatore scientifico – Trasferimento presso altra sede – Mobbing – Atteggiamento discriminatorio e vessatorio – Precise ragioni organizzative e produttive aziendali Svolgimento del processo Con ricorso al Tribunale di Torino il dott. M.D., informatore scientifico del farmaco alle dipendenze di P. S.p.A. sin […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…