Corte di Cassazione sentenza n. 2510 del 4 febbraio 2013 LAVORO (RAPPORTO DI) – LICENZIAMENTO PER GIUSTA CAUSA – CORRETTEZZA DEL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE – VALUTAZIONE DELLA GRAVITA’ DELL’INADEMPIMENTO DEL LAVORATORE – ADEGUATEZZA DELLA SANZIONE massima _______________ In tema di verifica giudiziale della correttezza del procedimento disciplinare, il giudizio di proporzionalità tra violazione contestata e provvedimento […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 2510 del 4 febbraio 2013 – Licenziamento disciplinare e corretta valutazione della gravità dell’inadempimento del lavoratore
il 4 Gennaio, 2014in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
Cassazione sentenza n. 2512 del 4 febbraio 2013 – Sicurezza sul lavoro e responsabilità del datore per l’integrità fisica del lavoratore
il 4 Gennaio, 2014in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 2512 del 4 febbraio 2013 SICUREZZA SUL LAVORO – INFORTUNIO SUL LAVORO – COPERTURA ASSICURATIVA – RESPONSABILITA’ DATORE DI LAVORO – INTEGRITA’ FISICA DEL LAVORATORE massima ______________ ll datore di lavoro, in caso di violazione delle norme poste a tutela dell’integrità fisica del lavoratore, è interamente responsabile dell’infortunio che ne […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 2422 del 1° febbraio 2013 – Pubblico impiego e congedo retribuito per l’intero periodo del dottorato
il 4 Gennaio, 2014in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 2422 del 1° febbraio 2013 LAVORO (RAPPORTO DI) – DIPENDENTE PUBBLICO – CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA – CONGEDO RETRIBUITO PER L’INTERO PERIODO DEL DOTTORATO – COLLEGAMENTO FUNZIONALE CON LE MANSIONI SVOLTE DAL DIPENDENTE massima ______________ La legge n. 476/1984 detta disposizioni in materia di borse di studio e di dottorato di […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 2429 del 1° febbraio 2013 – Sicurezza sul lavoro ed esposizione decennale al rischio amianto
il 3 Gennaio, 2014in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 2429 del 1° febbraio 2013 SICUREZZA SUL LAVORO – PREVIDENZA SOCIALE – INFORTUNI SUL LAVORO E MALATTIE PROFESSIONALI – ESPOSIZIONE ULTRADECENNALE AL RISCHIO AMIANTO – REQUISITI CONTRIBUTIVI ED ANAGRAFICI PREVISTI PER IL DIRITTO AL TRATTAMENTO PENSIONISTICO massima _____________ In seguito alle modifiche apportate dal D.L. n. 269/2003, convertito in L. n. 326/2003, […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 5137 del 1° febbraio 2013 – Omissione contributiva: prova e punibilità del datore di lavoro
il 3 Gennaio, 2014in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 5137 del 1° febbraio 2013 LAVORO (RAPPORTO DI) – PREVIDENZA SOCIALE – OBBLIGHI CONTRIBUTIVI – ISPETTORATO DEL LAVORO – OMISSIONE DEL VERSAMENTO – PUNIBILITA’ DEL DATORE DI LAVORO massima _____________ Ai fini della configurabilità del reato di omesso versamento di ritenute previdenziali ed assicurative, previsto dall’art. 2 del D.L. 463/1983, […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 5464 del 1° febbraio 2013 – Sicurezza sul lavoro mancato funzionamento dei dispositivi di sicurezza della macchina smerigliatrice
il 3 Gennaio, 2014in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 5464 del 1° febbraio 2013 SICUREZZA SUL LAVORO – INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI – MACCHINA SMERIGLIATRICE – MANCATO FUNZIONAMENTO DEI DISPOSITIVI DI SICUREZZA massima _____________ Vi è la responsabilità del datore di lavoro del delitto di lesioni colpose commesse, con violazione delle norme sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro, in […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 2289 del 31 gennaio 2013 – Sicurezza sul lavoro e valutazione del grado di inalidità
il 3 Gennaio, 2014in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 2289 del 31 gennaio 2013 SICUREZZA SUL LAVORO – RENDITA PER INFORTUNIO SUL LAVORO – VALUTAZIONE DEL GRADO DI INVALIDITA’ – CONCLUSIONI DEL CONSULENTE TECNICO D’UFFICIO FATTO Con sentenza del 16 ottobre 2008 la Corte d’Appello di Bari, in riforma della sentenza del Tribunale di Foggia del 26 maggio 2004, […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 2296 del 31 gennaio 2013 – Sicurezza sul lavoro e corresponsione di un equo indennizzo per malattia professionale con accertamento del nesso causale
il 3 Gennaio, 2014in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. civile, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 2296 del 31 gennaio 2013 SICUREZZA SUL LAVORO – DOCENTE DI EDUCAZIONE FISICA – ACCERTAMENTO DELLA DIPENDENZA DA CAUSA DI SERVIZIO – EQUO INDENNIZZO – MALATTIA PROFESSIONALE – COMITATO PER LE PENSIONI PRIVILEGIATE ORDINARIE (CPPO) massima _____________ In tema di corresponsione dell’equo indennizzo, l’art. 3, comma 2, del D.P.R. n. […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…