SERVIZI UTILI

Cassazione sentenza n. 11399 del 06 luglio 2012 – Previdenza sociale , prescrizione e decadenza

Corte di Cassazione sentenza n. 11399 del 06 luglio 2012  LAVORO SUBORDINATO - RAPPORTO DI LAVORO - PREVIDENZA SOCIALE - PROCEDIMENTO - PRESCRIZIONE E DECADENZA massima ________________ In tema di decadenza dall'azione giudiziaria per il conseguimento di prestazioni previdenziali ai sensi dell'art. 47 del D.P.R. 639/1970, la proposizione, in epoca posteriore alla maturazione della decadenza, [...]

COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE BARI – Sentenza 17 ottobre 2013, n. 161 – Raddoppio dei termini di decadenza e deposito della notizia di reato

COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE BARI - Sentenza 17 ottobre 2013, n. 161 Tributi - Accertamento - Termine di decadenza - Raddoppio dei termini - Deposito della notizia di reato - Necessità - Non sussiste Fatto La Direzione Regionale delle Entrate della Puglia in data 07/12/2012.ha notificato alla società "Acquedotto P. S.P.A." l’avviso di accertamento n. B030200038/12 [...]

Cassazione sentenza n. 11445 del 06 luglio 2012 – Lavoro subordinato e previdenza sociale

Corte di Cassazione sentenza n. 11445 del 06 luglio 2012 LAVORO (RAPPORTO DI) - PREVIDENZA SOCIALE - CONTRIBUTI - PRESTAZIONI INTEGRATIVE - PREVIDENZA INTEGRATIVA DELL'ASSICURAZIONE GENERALE OBBLIGATORIA massima _____________ In materia di contribuzione previdenziale, l'art. 64, comma 5, della L. 144/1999 si interpreta nel senso che il contributo di solidarietà del due percento con la [...]

Cassazione sentenza n. 15160 del 11 luglio 2011 – Retribuzione superiori ed onere a carico del datore per restituzione differenza

Corte di Cassazione sentenza n. 15160 del 11 luglio 2011 LAVORO - LAVORO SUBORDINATO - RETRIBUZIONE - CORRESPONSIONE DI RETRIBUZIONE SUPERIORE A QUELLA PREVISTA DAL C.C.N.L. - LEGITTIMITA' - CONSEGUENZE - RICHIESTA DI RESTITUZIONE DELLE SOMME SUPERIORI A QUELLE PREVISTE DAL C.C.N.L. ASSERITAMENTE EROGATE PER ERRORE massima _________________ Le retribuzioni fissate dai contratti collettivi costituiscono [...]

Cassazione sentenza n. 11402 del 06 luglio 2012 – Licenziamento disciplinare se motivato da condotta colposa

Corte di Cassazione sentenza n. 11402 del 06 luglio 2012 LAVORO SUBORDINATO - RAPPORTO DI LAVORO - LICENZIAMENTO DISCIPLINARE - SANZIONE - LICENZIAMENTO INDIVIDUALE massima ______________ Il licenziamento motivato da una condotta colposa o comunque manchevole del lavoratore, indipendentemente dalla sua inclusione o meno tra le misure disciplinari della specifica disciplina del rapporto, deve essere [...]

Torna in cima