CONSIGLIO NAZIONALE dei DOTT COMM e degli ESP CON – Nota n. 84 del 27 giugno 2023
Adempimenti anticorruzione e trasparenza – Delibera ANAC n. 251 del 17 giugno 2023: Attestazioni degli Organismi Indipendenti di Valutazione, o strutture con funzioni analoghe, sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione al 30 giugno 2023 e attività di vigilanza dell’Autorità – Accreditamento OIV ai servizi ANAC
Facendo seguito alla informativa n. 72/2023, Ti comunico che l’ANAC, con Delibera n. 251 del 17 giugno 2023 (pubblicata il 23 giugno e reperibile al seguente link: OIV e organismi con funzioni analoghe, attivo l’accreditamento ai servizi dell’Autorità – www.anticorruzione.it), ha approvato il Regolamento che individua la procedura per l’accreditamento al sistema di registrazione e profilazione dell’OIV (e degli altri organismi con funzioni analoghe) alla piattaforma da utilizzare per lo svolgimento delle verifiche sull’assolvimento degli obblighi di trasparenza con rilevazione al 30 giugno 2023 e per produrre la relativa attestazione da convalidare e trasmettere all’Autorità entro il 31 luglio 2023.
L’accreditamento, disponibile dal 23 giugno, è prerequisito per accedere all’applicativo web che sarà messo a disposizione a partire dal prossimo 3 luglio 2023.
Nello specifico, l’OIV (o organismo con funzioni analoghe) (NOTA 1) deve:
– richiedere e ottenere un’utenza di accesso ai servizi dell’Autorità;
– richiedere il profilo specifico denominato “OIV” (utilizzabile anche in caso di organismo con funzioni analoghe o, in sua assenza, da RPCT), indicando l’ente di appartenenza;
– attivare il processo di validazione online del profilo richiesto, che prevede la convalida da parte dell’ente di appartenenza.
Ai fini dell’accreditamento nella piattaforma saranno raccolti i seguenti dati (NOTA 2):
– nominativo,
– codice fiscale,
– ente di appartenenza,
– data dell’atto di nomina o di attribuzione delle funzioni,
– link al luogo di pubblicazione del suddetto atto,
– indirizzo di posta elettronica.
Il regolamento chiarisce che, in caso di avvicendamento nel ruolo di OIV, il soggetto subentrante deve attivare la procedura di accreditamento secondo quanto su descritto; la convalida, da parte dell’ente di appartenenza della nuova richiesta di profilo OIV comporterà la sostituzione dell’OIV uscente e la disabilitazione del suo profilo.
—
– Note –
(1) Per gli Ordini professionali l’attestazione è, di norma, rilasciata dal Collegio dei Revisori o dal Revisore Unico.
(2) I dati raccolti all’interno della Piattaforma saranno trattati, in conformità all’informativa sul trattamento dei dati personali pubblicata sul sito internet dell’Autorità per l’invio di comunicazioni istituzionali e provvedimenti d’interesse o specificamente indirizzati ai destinatari.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- Adempimenti anticorruzione e trasparenza - Delibera ANAC n. 203 del 17 maggio 2023: Attestazioni degli Organismi Indipendenti di Valutazione, o strutture con funzioni analoghe, sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione al 30 giugno 2023 e…
- AUTORITÀ NAZIONALE ANTICORRUZIONE - Delibera n. 203 del 17 maggio 2023 - Attestazioni OIV, o strutture con funzioni analoghe, sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione al 30 giugno 2023 e attività di vigilanza dell’Autorità
- AUTORITA' NAZIONALE ANTICORRUZIONE - Comunicato del 30 maggio 2023 - Attestazioni OIV, o strutture con funzioni analoghe, sull'assolvimento degli obblighi di pubblicazione al 30 giugno 2023 e attività di vigilanza dell’Autorità
- Regolamento per l'accreditamento degli OIV e altri organismi con funzioni analoghe alla Piattaforma per la raccolta delle attestazioni di cui all'art. 14, comma 4, lettera g), del decreto legislativo n. 150/2009 - AUTORITA' NAZIONALE ANTICORRUZIONE -…
- AUTORITÀ NAZIONALE ANTICORRUZIONE - Delibera n. 594 del 7 dicembre 2022 - Regolamento per l'esercizio della vigilanza collaborativa in materia di anticorruzione e trasparenza svolta dall'Autorità nazionale anticorruzione
- AUTORITA' NAZIONALE ANTICORRUZIONE - Comunicato del 17 luglio 2023 - Spostato al 15 settembre 2023 il termine per le attestazioni OIV sugli obblighi di trasparenza
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti
Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti ogni qualvolta l’appaltatore…
- Per il provvedimento di sequestro preventivo di cu
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47640 depositata il…
- Il dirigente medico ha diritto al risarcimento qua
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 28258 depositata il 9 ottobre 20…
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…