AGENZIA delle DOGANE – Comunicato del 31 gennaio 2023
Estensione dell’e-DAS ai prodotti alcolici e oli lubrificanti
Si comunica che è disponibile, in ambiente di addestramento, la documentazione aggiornata con gli adeguamenti tecnici e funzionali per l’estensione dell’e-DAS per la circolazione interna dei prodotti alcolici e degli oli lubrificanti.
Tali aggiornamenti saranno disponibili in ambiente reale dal 1°Aprile 2023.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- AGENZIA DELLE DOGANE - Comunicato 30 settembre 2020 - Tracciabilità degli oli lubrificanti di cui all’art. 7-bis del decreto legislativo 26 ottobre 1995, n. 504 - Estensione in ambiente reale applicativo LUB
- AGENZIA DELLE DOGANE - Comunicato 24 luglio 2020 - Avviso - Nuovi servizi digitali per contrastare l’uso fraudolento in carburazione di prodotti di provenienza unionale classificabili come oli lubrificanti - Pubblicazione applicativo lub: apertura…
- AGENZIA DELLE DOGANE - Comunicato 22 ottobre 2021 - Servizi E-DAS: Aggiornamento controlli emissione E-DAS
- AGENZIA DELLE DOGANE - Nota 17 aprile 2019, n. 46242/RU - Digitalizzazione delle accise. Digitalizzazione del Documento di Accompagnamento Semplificato - progetto "e-DAS". Istruzioni Operative per la sperimentazione in ambiente di…
- MINISTERO FINANZE - Decreto ministeriale 22 aprile 2020 - Introduzione di un sistema di tracciabilità per la circolazione nel territorio nazionale degli oli lubrificanti e di altri specifici prodotti
- AGENZIA DELLE DOGANE - Nota 24 luglio 2020, n. 257190/RU - Decreto 22 aprile 2020 "Tracciabilità degli oli lubrificanti di cui all’art 7-bis del Decreto Legislativo 26 ottobre 1995, n. 504 (Testo unico accise)"
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…
- In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul
In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul criterio fattuale e cioè sulla…
- Il giudice può disporre il dissequestro delle somm
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 40415 depositata il 4…