
Sommario:
- Agevolazioni finanziarie;
- Agevolazioni per l’esportazioni;
- Agevolazioni per società miste (join-ventur) estere;
- ulteriori informazioni;
In Italia ed in Europa vi sono aree geografiche considerate dalle istituzioni svantagiate, poichè il loro reddito procapite è al di sotto di alcuni parametri. Per tali aree, individuate con l’obbiettivo 1, sia i singoli Paesi della Comunita Europea sia la stessa Comunità al fine di ridurre tale differenza destinano dei mezzi monetari al sostegno di nuove iniziative imprenditoriali in tali aree.
In Italia tali aree sono identificate con il mezzogiorno del Paese e per le stesse sono previste, tra le altre agevolazioni, anche quelle di natura finanziaria con contributi in conto capitali ed interessi a fondo perduto.
Per poter ottenere tali finanziamenti agevolati le aziende devono presentare dei progetti d’impresa (businiss plan) nei quali indicare tutti i dati che il soggetto a cui lo Stato ha delegato il controllo delle richieste possa valutare la sua fattibilità.
Il nostro Studio mette a disposizione esperti di varia natura per la predisposizione e la verifica della fattibilità del progetto d’impresa è si occupa di tutta la parte burocratica della richiesta.
Agevolazioni per l’esportazioni
Assistiamo i nostri clienti anche per le richieste di agevolazione concesse sia dall’Italia che dagli altri Paesi della Comunità Europea per favorire le esportazioni. Attraveso l’assicurazione dei relativi crediti per rischio commerciale o/e rischio paese, cessione del credito con relativa anticipazione.
Agevolazioni per società miste (join-ventur) estere
Per favorire lo sviluppo delle società nazionali anche all’estero con apertura di ufficio o stabilimenti ed allo stesso tempo consentire lo sviluppo economico dei paesi poveri o in via di sviluppo vi sono una serie di agevolazioni. Il nostro Studio consente alle imprese di poter utilizzare queste agevolazioni e di richiedere quelle che meglio soddisfano le esigenze dell’impresa.
Per richiedere uletriori informazioni compila il “modulo per richiesta d’informazioni” oppure “scrivici”.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO - Circolare 07 agosto 2019, n. 312471 - Finanziamenti agevolati a valere sul "Fondo per il credito alle imprese vittime di mancati pagamenti", istituito ai sensi dell’articolo 1 della legge 28 dicembre 2015, n. 208 (legge di…
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Decreto 30 maggio 2019 - Rideterminazione degli importi autorizzabili con riferimento alle eccezionali avversità atmosferiche verificatesi nei giorni dall'8 al 30 giugno 2016 nel territorio delle Province di Bergamo e di…
- CONSIGLIO DEI MINISTRI - Delibera 21 ottobre 2019 - Rideterminazione degli importi autorizzabili con riferimento agli eventi meteorologici verificatisi nei giorni 15 e 16 luglio 2016 nel territorio della Provincia di Foggia e del Comune di Bisceglie in…
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Circolare 10 febbraio 2020, n. 34751 - Termini e modalità di presentazione della richiesta di sospensione e/o rinegoziazione dei finanziamenti agevolati di cui al decreto del Ministro dello sviluppo economico 7 agosto 2019,…
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Circolare 22 settembre 2020, n. 240338 - Proroga termini moratoria dei finanziamenti agevolati FCS - FIT - PIA Innovazione previsti per le PMI dalla Circolare n. 146549 del 18/05/2020 a seguito del protrarsi dell’emergenza…
- AGENZIA DELLE ENTRATE - Provvedimento 29 marzo 2019, n. 73818 - Approvazione delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica da parte dei soggetti finanziatori dei dati dei finanziamenti agevolati, ai sensi dell’articolo 5, comma 5, del decreto-legge…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: onere della prova e responsab
La riforma del processo tributario ad opera della legge n. 130 del 2022 ha intro…
- E’ obbligo del collegio sindacale comunicare
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25336 del 28 agosto 2023, interv…
- Dimissioni del lavoratore efficace solo se effettu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27331 depositata il 26 settembre…
- La restituzione ai soci dei versamenti in conto au
La Corte di cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 39139 depositata il 2…
- I versamento eseguiti in conto futuro aumento di c
I versamento eseguiti in conto futuro aumento di capitale ma non «accompagnati d…