FONDAZIONE STUDI CDL – Comunicato 28 ottobre 2019
Fondazione Studi e AIPGT uniti per migliorare la giustizia tributaria
Siglato lo scorso 25 ottobre a Roma, presso la sede del Consiglio Nazionale dell’Ordine Consulenti del Lavoro, un protocollo d’intesa tra la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro e l’Associazione Italiana Professionisti della Giustizia Tributaria (AIPGT) finalizzato ad accrescere conoscenze e competenze dei professionisti dell’area economico-tributaria alla luce del nuovo processo telematico e in vista della riforma della giustizia tributaria, che vedrà l’istituzione di giudici specializzati e, di conseguenza, l’affidamento della difesa tecnica dei contribuenti a professionisti altamente specializzati.
Con questo accordo di durata biennale si coniuga l’impegno della Fondazione Studi, per la valorizzazione della figura del Consulente del Lavoro, e dell’AIPGT, per la formazione e l’aggiornamento professionale degli operatori del diritto tributario, con l’esigenza di fornire ai professionisti un bagaglio di conoscenze e strumenti necessari, non solo ad affrontare il nuovo processo tributario telematico, ma anche a migliorare e innovare l’ordinamento tributario. Fra le iniziative che nasceranno della collaborazione scientifica fra i due enti si prevedono, in particolare: un corso di alta specializzazione sul processo tributario da realizzare a livello nazionale; la pubblicazione di un approfondimento sulle tematiche di stretta attualità di diritto tributario sostanziale e processuale; l’organizzazione congiunta di eventi scientifici e culturali in materia tributaria; un massimario giurisprudenziale di merito per i Consulenti del Lavoro.
Potrebbero interessare anche i seguenti articoli:
- FONDAZIONE STUDI CDL - Comunicato 04 luglio 2020 - Covid-19: donne più esposte al rischio contagio - Sono 4 mln 345 mila le lavoratrici che svolgono attività ad alto rischio di contrarre malattie infettive respiratorie. Maggiormente esposti, inoltre, le…
- FONDAZIONE STUDI CDL - Comunicato 19 novembre 2021 - Conflavoro sceglie l’Asse.Co. dei Consulenti del Lavoro - Siglato l’accordo tra Confederazione nazionale Piccole e Medie Imprese e la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro per la promozione di un sistema…
- FONDAZIONE STUDI CDL - Approfondimento 31 marzo 2020 - 100 Risposte per 100 domande - Le faq della fondazione studi consulenti del lavoro
- IO Lavoro e Decontribuzione Sud - Le FAQ della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro - FONDAZIONE STUDI CDL - Approfondimento 03 novembre 2020
- L'esonero dal versamento dei contributi per aziende senza CIG - Le FAQ della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro con le risposte ai 10 quesiti più frequenti in materia - FONDAZIONE STUDI CDL - Approfondimento 03 dicembre 2020
- FONDAZIONE STUDI CDL - Comunicato 12 dicembre 2019 - Somministrazione: siglato accordo Fondazione Lavoro-Quanta
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…