INVITALIA – Comunicato 30 luglio 2021
Ecobonus automotive, rifinanziato con 350 milioni l’incentivo per l’acquisto di veicoli a basse emissioni
E’ stato rifinanziato con 350 milioni di euro stanziati dalla legge di conversione del Decreto Sostegni bis il fondo automotive per l’acquisto di veicoli a basse emissioni di CO2.
Dal 2 agosto 2021 alle ore 10.00 sarà possibile prenotare sulla piattaforma ecobonus.mise.gov.it gli incentivi per l’acquisto di nuovi veicoli a basse emissioni fino a 135 g/km di CO2, con e senza rottamazione, mentre dal 5 agosto potranno essere richieste le agevolazioni per i veicoli commerciali e speciali.
In dettaglio, i 350 milioni di euro che rifinanziano il fondo automotive saranno così ripartiti:
– 200 milioni per acquistare, esclusivamente con rottamazione, i veicoli con emissioni comprese tra 61-135 g/km CO2. Il contributo è di 1.500 euro;
– 60 milioni per ottenere l’extrabonus e acquistare veicoli con emissioni comprese tra 0-60 g/km CO2. Il contributo ammonta a 2.000 euro con rottamazione e a 1.000 senza;
– 50 milioni per l’acquisto di veicoli commerciali e speciali, di cui 15 milioni esclusivamente per i veicoli elettrici. Tra le novità del Decreto Sostegni Bis c’è la possibilità di acquistare con leasing finanziario, già a partire dal 25 luglio 2021, anche questa tipologia di veicoli. Restano invariati i contributi previsti dalla Legge di Bilancio 2021 e quindi prenotabili in base alla “Massa Totale a Terra – MTT” e all’alimentazione;
– 40 milioni per l’acquisto di veicoli di categoria M1 usati, di classe Euro non inferiore a 6 ed emissioni fino a 160 g/km di CO2. Viene riconosciuto un contributo fino 2.000 euro, calcolato in base alla fascia di emissione. Per usufruire di questo ultimo contributo è necessario rottamare una vettura immatricolata prima del gennaio 2011, o che abbia raggiunto i dieci anni nel periodo in cui viene richiesto l’ecobonus. Si potrà accedere a questo incentivo solo dopo le necessarie modifiche tecniche della piattaforma.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Comunicato 30 luglio 2021 - Ecobonus automotive: rifinanziato fondo con 350 milioni - Dal 2 agosto le prenotazioni degli incentivi per acquisto nuovi veicoli a basse emissioni. Novità anche per auto usate
- INVITALIA - Comunicato 13 settembre 2021 - Ecobonus: 57 milioni per le auto a basse emissioni
- INVITALIA - Comunicato 31 luglio 2020 - Ecobonus, al via il 1 agosto i nuovi contributi per i veicoli a basse emissioni
- INVITALIA - Comunicato 01 settembre 2020 - Con il decreto Agosto ulteriori 400 milioni di euro per l’acquisto dei veicoli - Ecobonus automotive, dal 1 settembre le nuove prenotazioni del contributo
- MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO - Decreto ministeriale 20 marzo 2019 - Disciplina applicativa dell'incentivo «eco-bonus» per l'acquisto di veicoli nuovi di fabbrica di categoria M1 a basse emissioni di CO2 e di categoria L1 ed L3e elettrici o ibridi
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Comunicato 31 luglio 2020 - Ecobonus, al via i nuovi contributi per i veicoli a basse emissioni - Operative tutte le novità introdotte dal decreto Rilancio
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…