MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Comunicato 30 luglio 2021
Ecobonus automotive: rifinanziato fondo con 350 milioni – Dal 2 agosto le prenotazioni degli incentivi per acquisto nuovi veicoli a basse emissioni. Novità anche per auto usate
E’ stato rifinanziato con 350 milioni di euro stanziati dalla legge di conversione del decreto Sostegni bis il fondo automotive per l’acquisto di veicoli a basse emissioni di CO2. Rispetto al passato la novità principale riguarda lo stanziamento di 40 milioni euro dedicato alle auto usate, benzina o diesel, di classe Euro non inferiore a 6 ed emissioni fino a 160 g/km di CO2.
Per accedere a questo incentivo, che diventerà operativo dopo le necessarie modifiche tecniche della piattaforma, sarà necessario rottamare una vettura immatricolata prima del gennaio 2011, o che abbia raggiunto i dieci anni nel periodo in cui viene richiesto l’ecobonus.
Dal 2 agosto alle ore 10 sarà, invece, possibile prenotare sulla piattaforma ecobonus.mise.gov.it gli incentivi per l’acquisto di nuovi veicoli a basse emissioni fino a 135 g/km di CO2, con e senza rottamazione, mentre dal 5 agosto potranno essere richieste le agevolazioni per i veicoli commerciali e speciali.
In particolare, i 350 milioni di euro che rifinanziano il fondo automotive vengono così ripartiti:
– 200 milioni per acquistare, esclusivamente con rottamazione, i veicoli con emissioni comprese tra 61-135 g/km CO2. Il contributo è di 1.500 euro;
– 60 milioni per ottenere l’extrabonus e acquistare veicoli con emissioni comprese tra 0-60 g/km CO2. Il contributo ammonta a 2.000 euro con rottamazione e a 1.000 senza;
– 50 milioni per l’acquisto di veicoli commerciali e speciali, di cui 15 milioni esclusivamente per i veicoli elettrici. Tra le novità del decreto Sostegni bis c’è la possibilità di acquistare con leasing finanziario, già a partire dal 25 luglio 2021, anche questa tipologia di veicoli. Restano invariati i contributi previsti dalla Legge di Bilancio 2021 e quindi prenotabili in base alla “Massa Totale a Terra -MTT” e all’alimentazione;
– 40 milioni per l’acquisto di veicoli di categoria M1 usati, di classe Euro non inferiore a 6 ed emissioni fino a 160 g/km di CO2. Viene riconosciuto un contributo fino 2.000 euro, calcolato in base alla fascia di emissione. Per usufruire del contributo è necessario rottamare un altro veicolo più vecchio..
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- INVITALIA - Comunicato 30 luglio 2021 - Ecobonus automotive, rifinanziato con 350 milioni l’incentivo per l’acquisto di veicoli a basse emissioni
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Comunicato 31 luglio 2020 - Ecobonus, al via i nuovi contributi per i veicoli a basse emissioni - Operative tutte le novità introdotte dal decreto Rilancio
- INVITALIA - Comunicato 01 settembre 2020 - Con il decreto Agosto ulteriori 400 milioni di euro per l’acquisto dei veicoli - Ecobonus automotive, dal 1 settembre le nuove prenotazioni del contributo
- Ecobonus 2023 - Incentivi per l’acquisto di veicoli non inquinanti ai sensi del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 6 aprile 2022 e ss.mm.ii., attuativo del Fondo “Riconversione, ricerca e sviluppo del settore automotive” di cui all’art. 22 del…
- INVITALIA - Comunicato 13 settembre 2021 - Ecobonus: 57 milioni per le auto a basse emissioni
- INVITALIA - Comunicato 31 luglio 2020 - Ecobonus, al via il 1 agosto i nuovi contributi per i veicoli a basse emissioni
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Lavoro a chiamato o intermittente: le regole, i li
Il lavoro intermittente (c.d. lavoro a chiamata) è disciplinato dal D.Lgs. n. 81…
- DURC: congruità della manodopera e campo di applic
Con l’articolo 8 del Decreto Legge n. 76/2020 (c.d. Decreto Semplificazion…
- Credito di imposta per investimenti in beni strume
Nelle istruzioni della compilazione delle dichiarazione dei redditi 2023 per il…
- ISA 2023: cause di esclusione
L’Agenzia delle Entrate con proprio provvedimento ha approvato gli ISA (In…
- Irretroattività dell’art. 578-bis c.p.p. rel
la disposizione dell’art. 578-bis cod. proc. pen. ha, con riguardo alla confisca…