MINISTERO delle FINANZE – Comunicato n. 65072 del 6 aprile 2023
Avviso di manifestazione di interesse per l’integrazione del comitato consultivo in materia di controllo della qualità costituito con Determina 28368 del 17 febbraio 2023
Il Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato – Ispettorato generale di finanza ha costituito un Comitato consultivo in materia di controllo della qualità sulla revisione legale dei conti con determina del Ragioniere Generale dello Stato n. 28368 del 17 febbraio 2023. All’articolo 1, comma 2, della medesima determina, il Ministero dell’economia e delle finanze si riserva di integrare il Comitato con nuovi membri, anche oltre il numero di 15, previa pubblicazione di apposito avviso nel sito istituzionale della revisione legale dei conti, per ragioni, anche a carattere di urgenza, legate all’ottimale funzionamento.
Ravvisata la necessità di integrare il Comitato al fine di ampliarne la rappresentatività rispetto alla platea dei soggetti iscritti al registro e tenuto conto dell’urgenza, il Ministero dell’economia e delle finanze intende nominare fino a tre ulteriori componenti tra esperti in possesso di comprovata esperienza in materia di revisione legale.
Gli esperti interessati alla partecipazione dovranno inviare un sintetico Curriculum Vitae agli indirizzi rgs.ragionieregenerale.coordinamento@pec.mef.gov.it e rgs.revisori.controlliqualita@mef.gov.it entro sette giorni dalla data del presente avviso.
Il Comitato consultivo sarà integrato con determina del Ragioniere Generale dello Stato con decorrenza immediata dalla data della determina stessa.
Il presente avviso è pubblicato sul sito istituzionale della revisione legale.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- MINISTERO FINANZE - Determina n. 28368 del 17 febbraio 2023 - Costituito il comitato consultivo per i controlli di qualità
- MINISTERO delle FINANZE - Determinazione n. 80957 del 20 aprile 2023 - Integrazione del comitato consultivo per i controlli di qualità
- MINISTERO delle FINANZE - Comunicato del 7 luglio 2023 - Relazione finale sugli esiti dei lavori del comitato consultivo per i controlli della qualità
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 10 febbraio 2022, n. 4410 - La concretezza dell'interesse all'agire processuale è misurata dall'idoneità del provvedimento richiesto a soddisfare l'interesse sostanziale protetto, da cui il primo muove, e in tale aspetto…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 12 gennaio 2022, n. 692 - L'interesse all'impugnazione, il quale costituisce manifestazione del generale principio dell'interesse ad agire - sancito, quanto alla proposizione della domanda e alla contraddizione alla stessa,…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 16 novembre 2018, n. 29594 - L'opzione per la rideterminazione del costo o valore di acquisto della partecipazione costituisce manifestazione unilaterale di volontà per cui si applica il principio di irretrattabilità della…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: travisamento della prova
In ordine all’omesso esame di un fatto decisivo il Supremo consesso (Cass….
- Unico 2023: compilazione del quadro RU per i credi
La compilazione del quadro RU della dichiarazione dei redditi 2023 per l’i…
- Si può richiedere il rimborso del credito d’
Il credito relativi a versamenti per imposta non dovuto se esposto in dichiarazi…
- L’avvocato deve risarcire il cliente per il
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26464 depositata il 13 settembre…
- In caso di fallimento della società cedente, il cu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 19806 depositata il 12 luglio 20…