MINISTERO TURISMO – Avviso 08 ottobre 2021
Apertura piattaforme per presentazione istanze di contributo – Agenzie animazione Agenzie viaggio Imprese ricettive Tour operator
Il Ministero del Turismo ha pubblicato gli Avvisi prott. 546/SG, 547/SG, 549/SG del 30 settembre 2021 e prot. n. 594/SG dell’8 ottobre 2021, relativi all’assegnazione ed erogazione di contributi in favore di:
– Agenzie di Viaggio e Tour Operator che non hanno presentato un’istanza di contributo, ai sensi dell’articolo 4 del decreto dirigenziale del 15 settembre 2020, rep. 35;
– Enti gestori a fini turistici di siti speleologici e grotte;
– Agenzie di animazione per feste e villaggi turistici;
– Imprese turistico-ricettive con ricavi o compensi nel 2019 superiori a 10milioni di euro.
Le istanze potranno essere compilate e trasmesse on line a partire dalle ore 12:00 del giorno 15 ottobre 2021 fino alle ore 17:00 del giorno 29 ottobre 2021.
L’assegnazione dei contributi non terrà conto della data di ricezione delle istanze e sarà definita a seguito dell’istruttoria effettuata sulle istanze pervenute nel periodo sopra indicato.
Lo sportello telematico sarà disponibile all’indirizzo https://sportelloincentivi.ministeroturismo.gov.it.
Si potrà accedere alla piattaforma attraverso le credenziali SPID2 o CNS e seguire le istruzioni per la compilazione dell’istanza. Al termine della compilazione sarà possibile scaricare la distinta che dovrà essere firmata digitalmente (in formato CAdES), caricata e trasmessa sempre tramite lo sportello.
A partire dalle ore 12:00 del 15 ottobre p.v. sarà, inoltre, attivo un canale di assistenza, telefonica e via mail, i cui riferimenti verranno comunicati nella stessa giornata.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- INVITALIA - Comunicato 28 febbraio 2022 - Turismo, dal 4 marzo il via a DIGITOUR, il credito d’imposta per le agenzie viaggio e i tour operator
- MINISTERO TURISMO - Avviso 08 ottobre 2021 - Avviso pubblico ristori imprese turistico-ricettive - Covid-19 imprese ricettive
- INPS - Messaggio 29 settembre 2022, n. 3549 - Articolo 4, comma 2-ter, del decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2022, n. 25. Decontribuzione per i datori di lavoro privati operanti nel settore delle agenzie…
- INPS - Messaggio 06 luglio 2022, n. 2712 - Articolo 4, comma 2-ter, del decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2022, n. 25, recante "Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori…
- Decontribuzione per i datori di lavoro privati operanti nel settore delle agenzie di viaggi e dei tour operator. Indicazioni operative per l’inoltro della richiesta di quantificazione dell’esonero - INPS - Circolare 27 luglio 2022, n. 89
- CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE - Sentenza 19 dicembre 2018, n. C-552/17 - IVA - La sola messa a disposizione, da parte di un’agenzia di viaggio, di un alloggio per vacanze che essa prende in locazione da altri soggetti passivi o siffatta messa a disposizione di un…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…