PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Ordinanza 15 novembre 2016, n. 3
Individuazione dei Comuni ai quali è estesa l’applicazione delle misure di cui al decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189, a seguito degli ulteriori eventi sismici del 26 e del 30 ottobre 2016
Dispone:
- di individuare come segue, ai fini dell’applicazione della disciplina di cui al decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189, e del decreto-legge 11 novembre 2016, n. 205, l’elenco aggiuntivo all’allegato 1 dei Comuni interessati dagli eventi sismici successivi al 24 agosto:
Regione Abruzzo:
- Campli (TE);
- Castelli (TE);
- Civitella del Tronto (TE);
- Torricella Sicura (TE);
- Tossicia (TE);
- Teramo;
Regione Lazio:
- Cantalice (RI);
- Cittaducale (RI);
- Poggio Bustone (RI);
- Rieti;
- Rivodutri (RI);
Regione Marche:
- Apiro (MC);
- Appignano del Tronto (AP);
- Ascoli Piceno;
- Belforte del Chienti (MC);
- Belmonte Piceno (FM);
- Caldarola (MC);
- Camerino (MC);
- Camporotondo di Fiastrone (MC);
- Castel di Lama (AP);
- Castelraimondo (MC);
- Castignano (AP);
- Castorano (AP);
- Cerreto Desi (AN);
- Cingoli (MC);
- Colli del Tronto (AP);
- Colmurano (MC);
- Corridonia (MC);
- Esanatoglia (MC);
- Fabriano (AN);
- Falerone (FM);
- Fiuminata (MC);
- Folignano (AP);
- Gagliole (MC);
- Loro Piceno (MC);
- Macerata;
- Maltignano (AP);
- Massa Fermana (FM);
- Matelica (MC);
- Mogliano (MC);
- Monsapietro Morico (FM);
- Montappone (FM);
- Monte Rinaldo (FM);
- Monte San Martino (MC);
- Monte Vidon Corrado (FM);
- Montecavallo (MC);
- Montefalcone Appennino (FM);
- Montegiorgio (FM);
- Monteleone (FM);
- Montelparo (FM);
- Muccia (MC);
- Offida (AP);
- Ortezzano (FM);
- Petriolo (MC);
- Pioraco (MC);
- Poggio San Vicino (MC);
- Pollenza (MC);
- Ripe San Ginesio (MC);
- San Severino Marche (MC);
- Santa Vittoria in Matenano (FM);
- Sefro (MC);
- Serrapetrona (MC);
- Serravalle del Chienti (MC);
- Servigliano (FM);
- Smerillo (FM);
- Tolentino (MC);
- Treia (MC);
- Urbisaglia (MC);
Regione Umbria:
- Spoleto (PG).
- di prevedere che, salvo quanto stabilito al successivo punto 3, ai predetti Comuni si applichino la disciplina e le misure previste dal decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189, per i Comuni di cui all’art. 1, comma 1, del medesimo decreto-legge, nonché le disposizioni del decreto-legge 11 novembre 2016, n. 205;
- di prevedere che, limitatamente ai Comuni di Teramo, Rieti, Ascoli Piceno, Macerata, Fabriano e Spoleto, sulla base delle segnalazioni pervenute dai Presidenti delle Regioni interessate, le misure di sostegno al reddito dei lavoratori e in materia fiscale e contributiva di cui al Titolo IV del decreto-legge n. 189 del 2016 siano riconosciute esclusivamente in favore dei soggetti danneggiati che comprovino il danno subito mediante adeguata documentazione;
- di precisare che resta ferma, per i Comuni non compresi nell’elenco di cui al precedente punto 1, l’applicabilità dell’art. 1, comma 2, del citato decreto-legge n. 189 del 2016.
La presente ordinanza è trasmessa al Consiglio dei ministri per l’approvazione dell’elenco di cui al punto 1 ai sensi dell’art. 1, comma 1, del decreto-legge 11 novembre 2016, n. 205, e la successiva trasmissione alle Camere, è trasmessa alla Corte dei conti per il controllo preventivo di legittimità ed è pubblicata nella Gazzetta Ufficiale e sul sito Internet del Commissario straordinario del Governo ai fini della ricostruzione nei territorio dei Comuni delle Regioni di Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria interessati dall’evento sismico del 24 agosto 2016, ai sensi dell’art. 39 della legge 18 giugno 2009, n. 69 e s.m.i..
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO - Decreto ministeriale 06 giugno 2019 - Modifiche del decreto 11 agosto 2017 recante criteri, procedure e modalità di concessione ed erogazione dei contributi di cui all'articolo 20-bis del decreto-legge 17 ottobre 2016, n.…
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Decreto ministeriale 27 maggio 2022 - Modifica del decreto 11 agosto 2017, recante criteri, procedure e modalità di concessione ed erogazione dei contributi di cui all'art. 20-bis, del decreto-legge 17 ottobre 2016,…
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Ordinanza 20 marzo 2020, n. 95 - Modifiche alle ordinanze commissariali n. 8 del 14 dicembre 2016, n. 13 del 9 gennaio 2017, n. 19 del 7 aprile 2017, n. 29 del 9 giugno 2017, n. 36 del 8 settembre 2017, n. 61 del…
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Comunicato 14 ottobre 2020 - Comunicato relativo al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 13 ottobre 2020, concernente: «Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19,…
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Decreto 02 marzo 2021 - Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 maggio 2020, n. 35, recante «Misure urgenti per fronteggiare…
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Ordinanza 15 febbraio 2019, n. 576 - Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eventi sismici che hanno colpito i comuni della Provincia di Campobasso a far data dal 16 agosto 2018
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: In tema di accertamento delle
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 33399 depositata il 30 novembre…
- L’anatocismo è dimostrabile anche con la sol
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 33159 depositata il 29 novembre 2023,…
- Avverso l’accertamento mediante il redditome
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 31844 depositata il 15 novembre…
- Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti
Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti ogni qualvolta l’appaltatore…
- Per il provvedimento di sequestro preventivo di cu
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47640 depositata il…