INPS- Comunicato 22 giugno 2022
INPS su APP IO Seconda scadenza trimestrale dei contributi per i lavoratori domestici
L’Inps ricorda che l’11 luglio è prevista la seconda scadenza trimestrale dei contributi per i lavoratori domestici per l’anno 2022.
Di recente è stato attivato sull’App “IO” il servizio INPS relativo agli avvisi di scadenza del pagamento dei contributi per i lavoratori domestici e i datori di lavoro domestico potranno effettuare il relativo pagamento direttamente con l’App “IO”, senza più la necessità di scaricare i relativi bollettini pagoPA.
Per effettuare modifiche sul numero delle ore, la retribuzione oraria o le settimane lavorate è sempre necessario collegarsi al Portale dei Pagamenti sul sito www.INPS.it
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- INPS - Messaggio n. 3433 del 29 settembre 2023 - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Progetto PNRR “Realizzazione gestione domestici su App INPS Mobile” e Progetto PNRR “Sviluppo APP INPS” - Gestione dei rapporti di lavoro domestico - Rilascio…
- INPS - Messaggio 06 aprile 2022, n. 1545 - Progetto "Integrazione dei servizi Inps sull’app IO". Servizi di pagamento dei contributi dei lavoratori domestici
- INPS - Comunicato del 4 ottobre 2023 - Lavoratori domestici - Gestione dei rapporti di lavoro sull’App “INPS Mobile”
- INPS - Comunicato del 13 aprile 2023 - App INPS MOBILE: più servizi per i collaboratori domestici
- INPS - Messaggio 20 dicembre 2021, n. 4544 - Progetto "Integrazione di servizi Inps su app IO". Servizi di notifica e trasmissione con l’app IO. Visualizzazione del video interattivo e personalizzato per i beneficiari di NASpI
- COVID-19: FAQ del Garante privacy su app nazionale di contact tracing e app regionali - GARANTE PRIVACY - Comunicato 13 luglio 2020
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…