CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 aprile 2017, n. 9440 Tributi – Contenzioso tributario – Sentenza – Mancata sottoscrizione del presidente del collegio – Sentenza nulla Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 20/07/2009 (dep. il 22/09/2009) la Commissione Tributaria Regionale della Lombardia, pronunciando sugli appelli (riuniti) proposti avverso la sentenza del 09/07/2007 (dep. il […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 aprile 2017, n. 9440 – Contenzioso tributario – Sentenza – Mancata sottoscrizione del presidente del collegio – Sentenza nulla
il 21 Aprile, 2017in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 05 aprile 2017, n. 8789 – Ritenute Irpef – Incentivo all’esodo – art. 37 d.P.R. 29 settembre 1973 n. 602
il 21 Aprile, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, TUIR
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 05 aprile 2017, n. 8789 Tributi – Ritenute Irpef – Incentivo all’esodo – art. 37 d.P.R. 29 settembre 1973 n. 602 Ritenuto in fatto I.M. presentava, nell’anno 2002, istanza di rimborso delle ritenuta Irpef di euro 18.026, effettuata dal datore di lavoro Banco di Napoli spa sulla somma di euro […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 14 aprile 2017, n. 9669 – PIA (Fondo pensione dell’Enel) – Rimborso ritenute – Pensione integrativa – Tassazione separata
il 21 Aprile, 2017in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 14 aprile 2017, n. 9669 PIA (Fondo pensione dell’Enel) – Rimborso ritenute – Pensione integrativa – Tassazione separata Esposizione delle ragioni in fatto ed in diritto della decisione 1. La Commissione Tributaria Regionale della Lombardia rigettando l’appello del contribuente M. V., confermava la decisione di primo grado che aveva rigettato […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 14 aprile 2017, n. 9662 – Agevolazione prima casa revocate – Immobile di lusso
il 21 Aprile, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: agevolazioni fiscali, cassazione tributi, TRIBUTI INDIRETTI
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 14 aprile 2017, n. 9662 Agevolazione prima casa – Revoca – Immobile di lusso 1. Ritenuto che la controversia concerne l’impugnazione con separati ricorsi di avvisi di liquidazione con i quali era revocata ai contribuenti A. E. e P. S. l’agevolazione “prima casa”, per avere l’immobile di cui sono comproprietari […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 13 aprile 2017, n. 9605 – Accertamento con Redditometro – Prova contraria – Disponibilità di ulteriori redditi esenti ovvero soggetti a ritenute alla fonte – Entità di tali redditi e durata del loro possesso
il 21 Aprile, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, parametrizzazione reddito
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 13 aprile 2017, n. 9605 Tributi – Accertamento sintetico – Redditometro – Prova contraria – Disponibilità di ulteriori redditi esenti ovvero soggetti a ritenute alla fonte – Entità di tali redditi e durata del loro possesso Fatti di causa L’Agenzia delle Entrate propone ricorso per cassazione, affidato ad un motivo, […]
Leggi tuttoRaddoppio dei termini di accertamento: condizioni per la sua legittimità e il rapporto con il giudizio penale – Cassazione sentenza n. 9670 del 2017
il 20 Aprile, 2017in NOTIZIE, TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 9670 del 14 aprile 2017 intervenendo in tema di termini per l’azione di accertamento in relazione alle considerazioni sul raddoppio dei termini configurandosi un’ipotesi di reato, che costituiva il presupposto della proroga dei termini di accertamento. Il raddoppio dei termini per l’accertamento sussiste quando il pubblico ufficiale sia […]
Leggi tuttoSocietà estinta nessuna sanzione ai liquidatori per omessa presentazione della dichiarazione – Cassazione sentenza n. 9094 del 2017
il 20 Aprile, 2017in NOTIZIE, TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, SANZIONI

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 9094 del 7 aprile 207 intervenendo in tema di sanzioni tributarie per omessa e/o tardiva presentazione della dichiarazione affermando che infondato per carenza di legittimazione passiva nei confronti del liquidatore. La vicenda ha riguardato una società estinta che, all’epoca, aveva omesso di inviare una dichiarazione per un errore […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE LECCE – Sentenza 28 marzo 2017, n. 1138 – Presupposto impositivo per il contributo consortile di bonifica terreni
il 20 Aprile, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, TRIBUTI INDIRETTI
COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE LECCE – Sentenza 28 marzo 2017, n. 1138 Contributo consortile – Bonifica terreni – Presupposto impositivo In fatto Con ricorso depositato tempestivamente il ricorrente, rappresentato e difeso come in atti, impugnava l’atto in epigrafe indicato, con cui la (…) richiedeva il pagamento del contributo consortile relativo all’anno 2014 (bonifica terreni cod. 630) […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…