CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 05 giugno 2017, n. 13913 Contenzioso – esecuzione – cause concernenti il titolo esecutivo, in relazione al diritto di procedere ad esecuzione forzata tributaria – proposizione davanti al giudice ordinario – esclusione. Massima: A fronte dell’invalida notifica dell’atto “presupposto”, il contribuente può trovare tutela di fronte al giudice tributario anche […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 05 giugno 2017, n. 13913 – A fronte dell’invalida notifica dell’atto “presupposto”, il contribuente può trovare tutela di fronte al giudice tributario
il 8 Giugno, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario, RISCOSSIONE
CORTE di CASSAZIONE ordinanza n. 13075 del 24 maggio 2017 – Accertamento su verifiche bancarie, non è sufficiente l’indicazione del beneficiaria
il 7 Giugno, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE di CASSAZIONE ordinanza n. 13075 del 24 maggio 2017 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO 1. L’Agenzia delle entrate propone ricorso per cassazione, affidato a tre motivi, avverso la sentenza della Commissione tributaria regionale di Napoli, n. 354/28/11, pubblicata il 15 novembre 2011, con la quale era sta confermata la pronunzia della Commissione tributaria provinciale di Caserta, […]
Leggi tuttoIl giudice tributario deve considerare la perizia del contribuente se l’avviso di accertamento è basato su una relazione tecnica dell’agenzia del territorio – Cassazione sentenza n. 11632 del 2017
il 7 Giugno, 2017in NOTIZIE, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 11632 depositata il 11 maggio 2017 intervenendo in tema di elementi di prova nel contenzioso tributario ha riaffermato il principio di diritto secondo cui l’omessa motivazione su un punto decisivo della controversia di cui al n. 5 dell’art. 360 cod. proc. civ., secondo la formulazione della norma prima della […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 31 maggio 2017, n. 13730 – IRAP – Presentazione dichiarazione con imposta a debito – Mancato versamento – Imposta non dovuta per mancanza presupposto – Emendabilità dichiarazione in sede processuale
il 7 Giugno, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Irap
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 31 maggio 2017, n. 13730 Tributi – IRAP – Avvocato – Presentazione dichiarazione con imposta a debito – Mancato versamento – Imposta non dovuta per mancanza presupposto – Emendabilità dichiarazione in sede processuale Fatti di causa L.M., avvocato, propone ricorso per cassazione con tre motivi nei confronti della sentenza della […]
Leggi tuttoLa sola indicazione del beneficiario non è sufficiente ad escludere l’accertamento bancario – Cassazione ordinanza n. 13075 del 2017
il 7 Giugno, 2017in NOTIZIE, TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi

La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 13075 depositata il 24 maggio 2017 (confermata anche con l’ordinanza n. 13076/2017) intervenendo in tema di accertamento fiscale fondato su verifiche di conti correnti l’onere probatorio dell’Amministrazione è soddisfatto, secondo il D.P.R. n. 600 del 1973, art. 32, attraverso i dati e gli elementi risultanti dai conti predetti. […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 31 maggio 2017, n. 13737 – IVA – Credito non spettante – Recupero – Adesione alla sanatoria ex art. 15 della Legge n. 289 del 2002 – Irrilevante
il 7 Giugno, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 31 maggio 2017, n. 13737 Tributi – IVA – Credito non spettante – Recupero – Adesione alla sanatoria ex art. 15 della Legge n. 289 del 2002 – Irrilevante Massima: Il condono elide in tutto o in parte, per sua natura, il debito fiscale, ma non opera sui crediti che […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 17 maggio 2017, n. 12263 – Cartella di pagamento – Avvisi di accertamento prodromici non notificati – Impugnazione da parte di altro socio – Mancata integrazione litisconsorzio necessario – Nullità del giudizio
il 7 Giugno, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 17 maggio 2017, n. 12263 Tributi – Reddito da partecipazione – Cartella di pagamento – Avvisi di accertamento prodromici non notificati – Impugnazione da parte di altro socio – Mancata integrazione litisconsorzio necessario – Nullità del giudizio Rilevato – che con la sentenza in epigrafe la Commissione Tributaria Regionale della […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 05 giugno 2017, n. 13973 – Cartella di pagamento per IVA a seguito contestazione detrazione
il 7 Giugno, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA, RISCOSSIONE
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 05 giugno 2017, n. 13973 Tributi – IVA – Detrazione – Controllo formale automatizzato – Cartella di pagamento – Operazioni imponibili – Diritto alla detrazione. Massima: La neutralità dell’imposizione armonizzata sul valore aggiunto comporta che, pur in mancanza di dichiarazione annuale per il periodo di maturazione, l’eccedenza d’imposta, che risulti da […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- L’anatocismo è dimostrabile anche con la sol
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 33159 depositata il 29 novembre 2023,…
- Avverso l’accertamento mediante il redditome
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 31844 depositata il 15 novembre…
- Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti
Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti ogni qualvolta l’appaltatore…
- Per il provvedimento di sequestro preventivo di cu
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47640 depositata il…
- Il dirigente medico ha diritto al risarcimento qua
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 28258 depositata il 9 ottobre 20…