CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 05 giugno 2017, n. 13973 Tributi – IVA – Detrazione – Controllo formale automatizzato – Cartella di pagamento – Operazioni imponibili – Diritto alla detrazione. Massima: La neutralità dell’imposizione armonizzata sul valore aggiunto comporta che, pur in mancanza di dichiarazione annuale per il periodo di maturazione, l’eccedenza d’imposta, che risulti da […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 05 giugno 2017, n. 13973 – Cartella di pagamento per IVA a seguito contestazione detrazione
il 7 Giugno, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA, RISCOSSIONE
COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI COSENZA – Sentenza 04 maggio 2017, n. 2752 – Accertamento ICI per mancato pagamento per 80 immobili
il 7 Giugno, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, tributi locali
COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI COSENZA – Sentenza 04 maggio 2017, n. 2752 Tributi – ICI – Accertamento – Immobili Fatto Il legale rappresentante della (…) con sede in (…) difeso in questo giudizio dal dottore commercialista C.R., con ricorso depositato il 9/4/2015 ha chiesto l’annullamento dell’Avviso di Accertamento n. 1303/prot. n. 16794 del 20.11.2014, ricevuto/notificato […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 4606 del 9 marzo 2016 – E’ detraibile l’IVA assolta in relazione ai lavori di ristrutturazione e di manutenzione eseguiti sui fabbricati rurali, qualora tali fabbricati siano strumentali all’esercizio dell’attività agrituristica
il 7 Giugno, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, IVA
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 4606 del 9 marzo 2016 TRIBUTI – IVA – DETRAZIONE – SPESE RELATIVE AI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE DI APPARTAMENTI DESTINATI ALLO SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITA’ TURISTICO-RICETTIVA DI CASE VACANZE – LEGITTIMA SVOLGIMENTO DEL PROCESSO La Commissione della regione Toscana con sentenza 24.3.2010 n. 24, in totale riforma della sentenza di prime cure, ed […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 4613 del 9 marzo 2016 – Le operazioni esenti ai fini dell’imposta sul valore aggiunto devono essere stabilite sulla base dell’attività effettivamente svolta dall’impresa e non è sufficiente che sull’oggetto sociale ci sia indicata il tipo di attività
il 7 Giugno, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 4613 del 9 marzo 2016 IVA – OPERAZIONI ESENTI – VERIFICA SULL’ATTIVITA’ SVOLTA Ritenuto in fatto I. La Omissis SRL impugnava dinanzi alla Commissione Tributaria Provinciale dell’Aquila tre avvisi di accertamento per gli anni di imposta 2001, 2003 e 2004, con i quali la Agenzia delle entrate recuperava l’IVA portata in […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 4620 del 9 marzo 2016 – Il c.d. regime del margine di utile è stato introdotto per escludere fenomeni di reiterata imposizione, in occasione di cessioni successive alla prima uscita dei beni dal circuito commerciale
il 7 Giugno, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, IVA
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 4620 del 9 marzo 2016 TRIBUTI – COMMERCIO VEICOLI USATI – APPLICAZIONE REGIME DEL MARGINE – CONDIZIONI Ritenuto in fatto In occasione di una verifica fiscale relativa all’anno 2003, effettuata a carico della società “C. S. & C. s.n.c.” – avente ad oggetto l’attività di officina meccanica e di commercio di […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 4621 del 9 marzo 2016 – La regola posta dall’art. 12, ultimo comma, del decreto legislativo 31 dicembre 1992, n, 546, secondo cui i soggetti in possesso dei requisiti richiesti per l’abilitazione all’assistenza tecnica dinanzi alle commissioni tributarie possono stare in giudizio personalmente, opera anche nei casi in cui il soggetto partecipi al giudizio in rappresentanza di altri
il 7 Giugno, 2017in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 4621 del 9 marzo 2016 TRIBUTI – CONTENZIOSO TRIBUTARIO – PROCEDIMENTO – DIFESA PERSONALE – SOGGETTI IN POSSESSO DEI REQUISITI RICHIESTI PER L’ABILITAZIONE ALL’ASSISTENZA TECNICA DINANZI ALLE COMMISSIONI TRIBUTARIE – LEGALE RAPPRESENTANTE DELLA SOCIETA’ – SUSSISTE Svolgimento del processo Nei confronti di P.I. s.p.a. (poi R. – P. s.r.l.) venne notificato […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 4627 del 9 marzo 2016 – In tema di IVA e con riferimento alla fruizione del regime del margine di utile di cui all’art. 36 del d.l. 23 febbraio 1995, n. 41, convertito nella legge 22 marzo 1995, n. 85, su operazioni di acquisto di autoveicoli usati fomiti da soggetti comunitari a rivenditori nazionali, l’onere di provare la sussistenza dei presupposti di fatto che ne giustificano l’operatività incombe sul contribuente cessionario
il 7 Giugno, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, IVA
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 4627 del 9 marzo 2016 TRIBUTI – IVA – REGIME DEL MARGINE – ACQUISTO DI VEICOLI USATI DA FORNITORE INGLESE – AUTOVETTURE IN ORIGINE INTESTATE A SOCIETA’ DI NOLEGGIO – ESCLUSIONE DEL REGIME DEL MARGINE Svolgimento del processo 1. In data 30.12.2005 l’ufficio di Milano 2 dell’Agenzia delle Entrate notificava alla […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 4629 del 9 marzo 2016 – Nel processo tributario, non prevedendo il d.lgs. 31 dicembre 1992, n. 546, alcuna disposizione in ordine al cumulo dei ricorsi, e rinviando il suo art. 1, secondo comma, alle norme del codice di procedura civile per quanto da esso non disposto e nei limiti della loro compatibilità con le sue norme, deve ritenersi applicabile l’art. 103 cod. proc. civ., in tema di litisconsorzio facoltativo, conseguendone l’ammissibilità della proposizione di un ricorso congiunto da parte di più soggetti ove abbia ad oggetto identiche questioni dalla cui soluzione dipenda la decisione della causa.
il 7 Giugno, 2017in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 4629 del 9 marzo 2016 TRIBUTI – CONTENZIOSO TRIBUTARIO – PROCEDIMENTO – LITISCONSORZIO FACOLTATIVO – COMPATIBILITA’ CON IL PROCESSO TRIBUTARIO – SUSSISTE – MANCATA APPLICAZIONE DA PARTE DEL GIUDICE – ANNULLAMENTO DELLA SENTENZA SVOLGIMENTO DEL PROCESSO 1. E’ impugnata per cassazione la sentenza in data 21.4.2009 con la quale la CTR […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: In tema di accertamento delle
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 33399 depositata il 30 novembre…
- L’anatocismo è dimostrabile anche con la sol
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 33159 depositata il 29 novembre 2023,…
- Avverso l’accertamento mediante il redditome
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 31844 depositata il 15 novembre…
- Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti
Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti ogni qualvolta l’appaltatore…
- Per il provvedimento di sequestro preventivo di cu
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47640 depositata il…