CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 08 maggio 2013, n. 19709 Tributi – Reati fiscali – Evasione fiscale – Presunzioni utilizzabili per l’accertamento – Versamenti bancari ingiustificati – Insufficienza nel processo penale Ritenuto in fatto 1. Con la sentenza impugnata la Corte di appello di Brescia ha confermato parzialmente la sentenza del Tribunale di Bergamo in […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 19709 del 08 maggio 2013 – evasione e versamenti bancari
il 17 Maggio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, Dichiarazione fiscali, parametrizzazione reddito
Mancata comunicazione della data di udienza – Cassazione sentenza n. 11487 del 2013
il 17 Maggio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 11487 del 14 maggio del 2013 dirime la controversia relativa alla vicenda trae origine da un avviso di accertamento IRPEF del periodo d’imposta 1999 contro cui il contribuente propone ricorso in Commissione Tributaria con alterne vicende. In primo grado viene accolto il ricorso del contribuente mentre la […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 8383 del 05 aprile 2013 – TIA – tributi locali
il 17 Maggio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, tributi locali
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 05 aprile 2013, n. 8383 Tributi locali – Tia – Seconda casa – Criterio presuntivo di abitanti rispetto alla superficie dell’immobile – Legittimità Svolgimento del processo P.F. impugnava una fattura di H. s.p.a. concernente la tariffa per la gestione dei rifiuti solidi urbani per l’anno 2005, relativa a un immobile […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 11170 del 10 maggio 2013
il 17 Maggio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, TUIR
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 10 maggio 2013, n. 11170 Avviso di accertamento – Competenza territoriale dell’ufficio – Nel luogo del domicilio fiscale dichiarato dal contribuente ai fini Iva – Validità – Differenza dalla residenza anagrafica – Irrilevanza – Motivi Svolgimento del processo. M. R. S. propose ricorso avverso l’avviso di accertamento, avente ad oggetto […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 11487 del 14 maggio 2013 – Comunicazione data udienza
il 17 Maggio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 14 maggio 2013, n. 11487 Tributi – Contenzioso tributario – Procedimento – Comunicazioni e notificazioni – Comunicazione della data dell’udienza – Necessità – Effetti – Nullità della sentenza Osserva La CTR di Catanzaro ha accolto l’appello dell’Agenzia – appello proposto contro la sentenza n. 227/10/2006 della CTP di Cosenza che […]
Leggi tuttoPerdite su crediti: documentazione – Cassazione ordinanza n. 10255 del 2013
il 16 Maggio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, Dichiarazione fiscali, TUIR
La Cassazione con l’ordinanza n. 10255 del 02 maggio 2013 chiamata a dirimere la controversia tra una società e l’Agenzia delle Entrate in merito ad un avviso di accertamento per il recupero alla base imponibile delle perdite su crediti subite dal contribuente, in quanto oggetto di crediti che erano stati rinunciati dalla contribuente stessa per il mantenimento […]
Leggi tuttoDeducibilità costi: black list – Cassazione sentenza n. 10749 del 2013
il 16 Maggio, 2013in NOTIZIE, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, TUIR
La Corte di Cassazione è ritornata sul tema della deducibilità dei costi effettuati nelle “black list”, con la sentenza n. 10749 del 08 maggio 2013 intervenuta sulla vicenda di una società a cui l’Agenzia delle Entrate aveva notificato l’avviso di accertamento recuperando imposte IRES ed IRAP. Le motivazioni poste a base dell’accertamento l’Agenzia delle Entrate aveva ritenuto […]
Leggi tuttoCredito IVA: rimborso prescrizione decennale – Cassazione ordinanza n. 10633 del 2013
il 16 Maggio, 2013in NOTIZIEtags: accertamento, cassazione tributi, Dichiarazione fiscali, IVA
La Cassazione con l’ordinanza n. 10633 del 07 maggio 2013 è stata investita della controversia tra un contribuente che aveva chiesto il rimborso IVA ed IRAP relativo all’anno 2001, anno in cui il contribuente ha cessato l’attività, e l’Agenzia delle Entrate. Contro il diniego parziale della richiesta di rimborso dell’Agenzia delle Entrate il contribuente ricorreva […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Dichiarazione IVA 2023: termine del versamento IVA
L’IVA a debito scaturente dalla dichiarazione annuale IVA va pagate, in unica s…
- Dichiarazione IVA 2023: modalità di compilazione,
La dichiarazione IVA 2023 per il periodo di imposta 2022 dovrà essere presentata…
- Organo di controllo: per le srl obbligo di nomina
L’articolo 2477 del codice civile, come modificato dall’art. 379 del…
- Ravvedimento operoso speciale per sanare le violaz
La legge di bilancio 2023 (legge 197/2022 art. 1 commi 174 e seguenti) prevede c…
- Bonus pubblicità 2023: come richiederlo – sc
Per gli investimenti in pubblicità e promozione dell’impresa o dell’attività è p…