La Corte di Cassazione sez. tributaria con la sentenza n. 20977 depositata il 13 settembre 2013 intervenendo in tema di IVA ha statuito che non è detraibile l’IVA sugli utili erogati agli associati in partecipazione che anno effettuato conferimenti unicamente in denaro. La Corte Suprema rigettando il ricorso del contribuente ha reso definitivo l’avviso di […]
Leggi tuttoIVA: trattamento fiscale degli utili distribuiti agli associati in partecipazione – Cassazione sentenza n. 20977 del 2013
il 17 Settembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: cassazione tributi, diritto societario, IVA
Cassazione sentenza n. 20977 del 13 settembre 2013 – Associazione in partecipazione e detraibilità dell’imposta
il 17 Settembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, diritto societario, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 13 settembre 2013, n. 20977 Tributi – IVA – Associazione in partecipazione – Detraibilità dell’imposta – Esclusione Svolgimento del processo 1. Il nucleo di polizia tributaria del Piemonte sottoponeva a verifica le attività della Gestioni finanziarie e immobiliari G. s.p.a. – società operativa nel settore edilizio ed immobiliare – per […]
Leggi tuttoElusione: l’esistenza del negozio giuridico non esclude l’intento elusivo e di abuso di diritto – Cassazione sentenza n. 17689 del 2013
il 16 Settembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, ELUSIONE
La Corte di Cassazione sez. tributaria con la sentenza n. 17689 depositata il 19 luglio 2013 intervenendo in tema di elusione fiscale ha statuito che la valutazione dell’intento elusivo prescinde dalla correttezza formale del rapporto fra le parti; laddove, infatti, manchino valide ragioni economiche a giustificare l’operazione, si potrebbero facilmente intravedere profili di “abuso del diritto”, […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 16071 del 26 giugno 2013 – Agevolazioni tributarie – Acquisto di terreni agricoli
il 16 Settembre, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: agevolazioni fiscali, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 26 giugno 2013, n. 16071 Tributi – Agevolazioni tributarie – Acquisto di terreni agricoli – Benefici fiscali ex art. 1, Legge n. 604/1954 – Estensione all’imprenditore agricolo professionale (IAP) – Presupposti di cui all’art. 2, n. 1, Legge n. 604/1954 richiesti per il coltivatore diretto – Estensione all’imprenditore agricolo professionale […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 17689 del 19 luglio 2013 – Elusione e abuso del diritto – Onere della prova a carico dell’Amministrazione
il 16 Settembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, ELUSIONE
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 19 luglio 2013, n. 17689 Tributi – Elusione e abuso del diritto – Onere della prova – Prova dell’antieconomicità manifesta e macroscopica dell’operazione – Onere dell’Amministrazione finanziaria – Prova dell’esistenza di valide ragioni economiche – Onere del contribuente Svolgimento del processo 1. La Guardia di Finanza di Augusta contestava al […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 20809 del 11 settembre 2013 – Studi di settore ed applicabilità dello strumento più evoluto
il 13 Settembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, parametrizzazione reddito
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 11 settembre 2013, n. 20809 Tributi – Accertamento – Studi di settore – Applicabilità dello standard più calzante – Richiesta in contraddittorio del contribuente – Rilevanza Svolgimento del processo Con sentenza n. 15/42/2007 del 7/2/2007, depositata in data 8/2/2007, la Commissione Tributaria Regionale della Lombardia, Sez. 42, accoglieva, con compensazione […]
Leggi tuttoStudi di Settore: applicabili gli strumenti più evoluti – Cassazione sentenza n. 20809 del 2013
il 13 Settembre, 2013in NOTIZIEtags: accertamento, cassazione tributi, parametrizzazione reddito
La Corte di Cassazione sez. tributaria con la sentenza n. 20809 pubblicata il 11 settembre 2013 intervenendo in tema di accertamenti fiscali ha statuito che nell’ ipotesi di accertamento standardizzato, non può rimanere inascoltata la richiesta rivolta dal contribuente all’Ufficio di prendere in considerazione lo studio di settore riferito all’attività professionale da lui esercitata, anche se […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 14571 del 10 giugno 2013 – Plusvalenza da cessione di terreno edificabile
il 13 Settembre, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 10 giugno 2013, n. 14571 Tributi – IRPEF – Redditi di impresa – Determinazione del reddito – Plusvalenza da cessione di terreno edificabile – Presunzione di corrispondenza del prezzo incassato con il valore di mercato accertato – Accertamento in via induttiva sulla base del valore in sede di applicazione dell’imposta […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- La scelta del CCNL da applicare rientra nella scel
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Il creditore con sentenza non definitiva ha diritt
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27163 depositata il 22 settembre…
- Impugnazione del verbale di disposizione emesso ai
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Valido l’accertamento fondato su valori OMI
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 17189 depositata il 15 giugno 2023, in…
- Possono essere sequestrate somme anche su c/c inte
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 34551 depositata l…