CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 11 settembre 2013, n. 20803 Normativa tributaria – Efficacia nel tempo – Principio di irretroattività – Controversie Regione Lazio legge 34/2001 – Applicabilità Svolgimento del processo Con sentenza n. 135/9/2007 del 6/6/2007, depositata in data 25/10/2007, la Commissione Tributaria Regionale del Lazio, Sez. 9, respingeva, con compensazione delle spese di […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 20803 del 11 settembre 2013 – Principio di irretroattività normativa tributaria
il 19 Settembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi
Cessioni intra comunitarie: documento di trasporto non prova la cessione – Cassazione sentenza n. 20980 del 2013
il 18 Settembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: cassazione tributi, IVA
La Corte di Cassazione sez. tributaria con la sentenza n. 20980 depositata il 13 settembre 2013 intervenendo in tema di cessione intraCEE ha statuito che il documento di trasporto Cmr non prova necessariamente la cessione intra comunitaria. Si all’agevolazione fiscale solo nel caso di uscita effettiva delle merci dal territorio dello Stato. Riconoscendo la correttezza del […]
Leggi tuttoElusione fiscale: dissimulare un contratto per rinviare il pagamento dell’IVA – Cassazione sentenza n. 20975 del 2013
il 18 Settembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, ELUSIONE
La Corte di Cassazione sez. tributaria con la sentenza n. 20975 depositata il 13 settembre 2013 intervenendo in tema di elusione fiscali ha statuito che che la contabilizzazione in bilancio di corrispettivi al solo scopo del rinvio del pagamento dell’imposta o di un risparmio fiscale è elusione fiscale. Pertanto i giudici di legittimità hanno chiarito […]
Leggi tuttoEsenzione fiscali: diniego dopo un decennio validità – Cassazione sentenza n. 20928 del 2013
il 18 Settembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: agevolazioni fiscali, cassazione tributi
La Corte di Cassazione sez. tributaria con la sentenza n. 20928 depositata il 13 settembre 2013 intervenendo in tema di agevolazioni tributarie ha statuito che il provvedimento di diniego dell’esenzione dalle imposte è legittimo anche se arriva dopo molti anni dalla richiesta del contribuente. La condotta dell’Amministrazione Finanziaria non integra alcuna violazione del dovere di […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 20980 del 13 settembre 2013 – Cessioni intracomunitarie e prova della buona fede rispetto alla frode fiscale
il 18 Settembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 13 settembre 2013, n. 20980 Tributi – IVA – Cessioni intracomunitarie – Documento di trasporto – Prova della buona fede rispetto alla frode fiscale – Non sussiste Svolgimento del processo 1. L’Ufficio di Lugo dell’Agenzia delle Entrate, sulla base di un p.v.c. della Guardia di Finanza del 7.4.2003, rettificava, ai […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 16904 del 05 luglio 2013
il 18 Settembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, TRIBUTItags: cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 05 luglio 2013, n. 16904 Tributi erariali diretti – Imposta sul reddito delle persone giuridiche (i.r.p.e.g.) (tributi posteriori alla riforma del 1972) – In genere – Art. 36 del d.P.R. n. 42 del 1988 – Retroattività, anche “in malam partem”, delle disposizioni del d.P.R. n. 917 del 1986 – Presupposto […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 20975 del 13 settembre 2013 – Elusione fiscale e locazione immobiliare con clausola di trasferimento della proprietà
il 18 Settembre, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, ELUSIONE
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 13 settembre 2013, n. 20975 Tributi – Elusione fiscale – Locazione immobiliare con clausola di trasferimento della proprietà – Mancata contabilizzazione dei corrispettivi di locazione – Risparmio d’imposta – Sanzioni – Sussistono Svolgimento del processo 1. Il nucleo di polizia tributaria del Piemonte sottoponeva a verifica le attività della Gestioni […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 20928 del 13 settembre 2013 – Statuto del contribuente e diniego di esenzione
il 18 Settembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: agevolazioni fiscali, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 13 settembre 2013, n. 20928 Tributi – Statuto del contribuente – Diniego di esenzione adottato dopo molti anni – Legittimità Svolgimento del processo Unitamente alla dichiarazione dei redditi presentata per l’anno 1993 Industrie B. s.p.a. (già O.S. s.p.a.), società successivamente dichiarata in fallimento con sentenza del Tribunale Ordinario di Roma […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: travisamento della prova
In ordine all’omesso esame di un fatto decisivo il Supremo consesso (Cass….
- Unico 2023: compilazione del quadro RU per i credi
La compilazione del quadro RU della dichiarazione dei redditi 2023 per l’i…
- Si può richiedere il rimborso del credito d’
Il credito relativi a versamenti per imposta non dovuto se esposto in dichiarazi…
- L’avvocato deve risarcire il cliente per il
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26464 depositata il 13 settembre…
- In caso di fallimento della società cedente, il cu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 19806 depositata il 12 luglio 20…