CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 06 ottobre 2011, n. 20447 Società di persone – Cessione della propria quota di partecipazione da parte del socio – Responsabilità per le obbligazioni sociali – Cartella di pagamento avente ad oggetto somme dovute dalla società per ritardati ed omessi versamenti di IVA Svolgimento del processo Con sentenza in data […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 20447 del 06 ottobre 2011 – Cessione della partecipazione e responsabilità per le obbligazioni sociali
il 20 Settembre, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, diritto societario
Cassazione sentenza n. 17239 del 12 luglio 2013 – Richiesta di determinazione automatica del valore sulla base della rendita catastale
il 19 Settembre, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, TRIBUTI INDIRETTI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 luglio 2013, n. 17239 Tributi – INVIM – Contenzioso tributario – Procedimento – Atto di classamento – Richiesta di determinazione automatica del valore sulla base della rendita catastale – Attribuzione da parte dell’Ute – Richiesta di conguaglio dell’imposta versata con avviso di liquidazione – Legittimità – Impugnazione dell’atto di […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 17232 del 12 luglio 2013 – IVA: Regime del margine natura ed oneri del contribuente
il 19 Settembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 luglio 2013, n. 17232 Tributi – IVA – Regime del margine – Art. 36, D.L. n. 41/1995 – Natura – Oneri del contribuente – Oggetto – Inadempimento – Conseguenze Svolgimento del processo La CTP di Caserta rigettava il ricorso proposto da M.S., esercente commercio di autovetture usate, avverso l’avviso, con […]
Leggi tuttoDichiarazioni di terzi: effetti nel processo tributario – Cassazione sentenza n. 21305 del 2013
il 19 Settembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
La Corte di Cassazione sez. tributaria con la sentenza n. 21305 depositata il 18 settembre 2013 intervenendo in tema di prove ed elemeti nel processo tributario ha stabilito che fermo restando il divieto di ammissione della prova testimoniale, il potere di introdurre dichiarazioni rese da terzi in sede extraprocessuale, con il valore probatorio proprio degli […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 17228 del 12 luglio 2013 – Sopravvenuto annullamento dell’accertamento nei confronti dei soci di società di fatto per accertata inesistenza della società – Automatico annullamento dell’accertamento in capo ai pretesi soci
il 19 Settembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 luglio 2013, n. 17228 Tributi – Imposte sui redditi – Riscossione – Iscrizione a ruolo – Consegna di ruoli agli esattori – Sopravvenuto annullamento dell’accertamento nei confronti dei soci di società di fatto per accertata inesistenza della società – Automatico annullamento dell’accertamento in capo ai pretesi soci – Esclusione […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 20807 del 11 settembre 2013 – Ricorso per cassazione limiti del “Per relationem”
il 19 Settembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione tributi, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 11 settembre 2013, n. 20807 Tributi – Processo tributario – Ricorso per cassazione – Motivi di impugnazione – Specifica indicazione – Onere – “Per relationem” – Limiti Il processo Agenzia delle Entrate (con il Ministero dell’Economia e Finanze) impugna la sentenza della Commissione Tributaria Regionale di Messina 8.9.2008, che, in […]
Leggi tuttoPrincipio di irretroattività e deroghe espresse – Cassazione sentenza n. 20803 del 2013
il 19 Settembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: cassazione tributi
La Corte di Cassazione sez. tributaria con la sentenza n. 20803 depositata il 11 settembre 2013 interviene in tema di efficacia temporale delle norma tributarie statuendo che l’espressa previsione di retroattività sussiste quando sia, come nella specie, espressamente disposta una decorrenza anteriore della norma, senza che sia necessario (come invece sembra ritenersi nella sentenza impugnata) che […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 20803 del 11 settembre 2013 – Principio di irretroattività normativa tributaria
il 19 Settembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 11 settembre 2013, n. 20803 Normativa tributaria – Efficacia nel tempo – Principio di irretroattività – Controversie Regione Lazio legge 34/2001 – Applicabilità Svolgimento del processo Con sentenza n. 135/9/2007 del 6/6/2007, depositata in data 25/10/2007, la Commissione Tributaria Regionale del Lazio, Sez. 9, respingeva, con compensazione delle spese di […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: In tema di accertamento delle
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 33399 depositata il 30 novembre…
- L’anatocismo è dimostrabile anche con la sol
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 33159 depositata il 29 novembre 2023,…
- Avverso l’accertamento mediante il redditome
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 31844 depositata il 15 novembre…
- Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti
Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti ogni qualvolta l’appaltatore…
- Per il provvedimento di sequestro preventivo di cu
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47640 depositata il…