CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 05 aprile 2013, n. 8383 Tributi locali – Tia – Seconda casa – Criterio presuntivo di abitanti rispetto alla superficie dell’immobile – Legittimità Svolgimento del processo P.F. impugnava una fattura di H. s.p.a. concernente la tariffa per la gestione dei rifiuti solidi urbani per l’anno 2005, relativa a un immobile […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 8383 del 05 aprile 2013 – TIA – tributi locali
il 17 Maggio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, tributi locali
Cassazione sentenza n. 11170 del 10 maggio 2013
il 17 Maggio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, TUIR
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 10 maggio 2013, n. 11170 Avviso di accertamento – Competenza territoriale dell’ufficio – Nel luogo del domicilio fiscale dichiarato dal contribuente ai fini Iva – Validità – Differenza dalla residenza anagrafica – Irrilevanza – Motivi Svolgimento del processo. M. R. S. propose ricorso avverso l’avviso di accertamento, avente ad oggetto […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 11487 del 14 maggio 2013 – Comunicazione data udienza
il 17 Maggio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 14 maggio 2013, n. 11487 Tributi – Contenzioso tributario – Procedimento – Comunicazioni e notificazioni – Comunicazione della data dell’udienza – Necessità – Effetti – Nullità della sentenza Osserva La CTR di Catanzaro ha accolto l’appello dell’Agenzia – appello proposto contro la sentenza n. 227/10/2006 della CTP di Cosenza che […]
Leggi tuttoPerdite su crediti: documentazione – Cassazione ordinanza n. 10255 del 2013
il 16 Maggio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, Dichiarazione fiscali, TUIR
La Cassazione con l’ordinanza n. 10255 del 02 maggio 2013 chiamata a dirimere la controversia tra una società e l’Agenzia delle Entrate in merito ad un avviso di accertamento per il recupero alla base imponibile delle perdite su crediti subite dal contribuente, in quanto oggetto di crediti che erano stati rinunciati dalla contribuente stessa per il mantenimento […]
Leggi tuttoDeducibilità costi: black list – Cassazione sentenza n. 10749 del 2013
il 16 Maggio, 2013in NOTIZIE, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, TUIR
La Corte di Cassazione è ritornata sul tema della deducibilità dei costi effettuati nelle “black list”, con la sentenza n. 10749 del 08 maggio 2013 intervenuta sulla vicenda di una società a cui l’Agenzia delle Entrate aveva notificato l’avviso di accertamento recuperando imposte IRES ed IRAP. Le motivazioni poste a base dell’accertamento l’Agenzia delle Entrate aveva ritenuto […]
Leggi tuttoCredito IVA: rimborso prescrizione decennale – Cassazione ordinanza n. 10633 del 2013
il 16 Maggio, 2013in NOTIZIEtags: accertamento, cassazione tributi, Dichiarazione fiscali, IVA
La Cassazione con l’ordinanza n. 10633 del 07 maggio 2013 è stata investita della controversia tra un contribuente che aveva chiesto il rimborso IVA ed IRAP relativo all’anno 2001, anno in cui il contribuente ha cessato l’attività, e l’Agenzia delle Entrate. Contro il diniego parziale della richiesta di rimborso dell’Agenzia delle Entrate il contribuente ricorreva […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 10255 del 02 maggio 2013 – perdite su credito documentazione
il 16 Maggio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, Dichiarazione fiscali, TUIR
CORTE DI CASSAZIONE – ORDINANZA 2 MAGGIO 2013, N. 10255 Rilevato che, ai sensi dell’art. 380 bis cod. proc. civ., è stata depositata in cancelleria la relazione di seguito integralmente trascritta: « La società Coop. (…) a r.l. ricorre contro l’Agenzia delle Entrate per la cassazione della sentenza con cui la Commissione Tributaria Regionale della […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 10749 del 08 maggio 2013 – acquisti di beni in paradisi fiscali
il 16 Maggio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, Dichiarazione fiscali, TUIR
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 08 maggio 2013, n. 10749 Tributi – Imposte sui redditi – Acquisto di beni in paradiso fiscale – Deducibilità – Limiti Ritenuto in fatto 1. L’Agenzia delle entrate propone ricorso per cassazione avverso la sentenza della Commissione tributaria regionale dell’Emilia Romagna indicata in epigrafe, con la quale, rigettando l’appello principale […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti
Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti ogni qualvolta l’appaltatore…
- Per il provvedimento di sequestro preventivo di cu
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47640 depositata il…
- Il dirigente medico ha diritto al risarcimento qua
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 28258 depositata il 9 ottobre 20…
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…