Il C.C.N.L. da applicare ai propri dipendenti rientra nella scelta discrezionale del datore di lavoro e, salvo il caso di Contratti collettivi contenenti previsioni contrarie alla legge oppure riferibili a categorie del tutto disomogenee con quelle in cui opera l’impresa, tale determinazione non è sindacabile nel merito in sede giurisdizionale
Leggi tuttoTribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia, Sezione Quarta, sentenza n. 2046 depositata il 4 settembre 2023 – Il C.C.N.L. da applicare ai propri dipendenti rientra nella scelta discrezionale del datore di lavoro e, salvo il caso di Contratti collettivi contenenti previsioni contrarie alla legge oppure riferibili a categorie del tutto disomogenee con quelle in cui opera l’impresa, tale determinazione non è sindacabile nel merito in sede giurisdizionale
il 24 Settembre, 2023in GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA, lavorotags: CCNL ed INTEGRATIVI, GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA, lavoro
Istanza per la indicazione del CCNL del settore sorveglianza antincendio comparativamente più rappresentativo – ISPETTORATO NAZIONALE del LAVORO – Nota n. 687 del 19 aprile 2023
il 21 Aprile, 2023in CCNL - INTEGRATIVI, lavorotags: CCNL ed INTEGRATIVI, CIRCOLARI LAVORO, INTERPELLI LAVORO
ISPETTORATO NAZIONALE del LAVORO – Nota n. 687 del 19 aprile 2023 Istanza per la indicazione del CCNL del settore sorveglianza antincendio comparativamente più rappresentativo È pervenuta a questo Ufficio una istanza inoltrata dall’ANISA – Associazione Nazionale delle Imprese di Sorveglianza Antincendio – con la quale la stessa chiede allo scrivente Ispettorato “di voler specificare […]
Leggi tuttoContratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale dell’Area Funzioni Locali, per il triennio 2016-2018, sottoscritto il 17 dicembre 2020 – Collocazione nell’area di contrattazione delle Funzioni Locali dei Segretari Comunali e Provinciali – Precisazioni sulla valutabilità ai fini TFS/TFR della retribuzione di posizione – INPS – Messaggio n. 1272 del 3 aprile 2023
il 5 Aprile, 2023in CCNL - INTEGRATIVItags: CCNL, CCNL ed INTEGRATIVI
INPS – Messaggio n. 1272 del 3 aprile 2023 Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale dell’Area Funzioni Locali, per il triennio 2016-2018, sottoscritto il 17 dicembre 2020 – Collocazione nell’area di contrattazione delle Funzioni Locali dei Segretari Comunali e Provinciali – Precisazioni sulla valutabilità ai fini TFS/TFR della retribuzione di posizione Con il […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza n. 52 depositata il 28 marzo 2023 – Inammissibili le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 8 del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138
il 30 Marzo, 2023in CCNL - INTEGRATIVI, CORTE COSTITUZIONALEtags: CCNL ed INTEGRATIVI, CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza n. 52 depositata il 28 marzo 2023 Lavoro – Contratto collettivo di lavoro – Sottoscrizione a livello aziendale o territoriale da parte di associazioni dei lavoratori comparativamente più rappresentative sul piano nazionale o territoriale ovvero dalle loro rappresentanze sindacali operanti in azienda – Realizzazione di specifiche intese – Previsione che estende […]
Leggi tuttoContratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale del comparto funzioni locali – Triennio 2019-2021 – ARAN – Comunicato del 25 gennaio 2023
il 27 Gennaio, 2023in CCNL - INTEGRATIVItags: CCNL ed INTEGRATIVI
ARAN – Comunicato del 25 gennaio 2023 Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale del comparto funzioni locali – Triennio 2019-2021 Il giorno 16 novembre 2022 ha avuto luogo, presso la sede dell’Aran, l’incontro tra l’A.Ra.N e le Organizzazioni e Confederazioni sindacali rappresentative del Comparto funzioni locali. Al termine della riunione, alle ore 11,30, […]
Leggi tuttoContratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale del comparto sanità – triennio 2019-2021 – ARAN – Comunicato del 24 gennaio 2023
il 27 Gennaio, 2023in CCNL - INTEGRATIVItags: CCNL ed INTEGRATIVI
ARAN – Comunicato del 24 gennaio 2023 Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale del comparto sanità – triennio 2019-2021 Il giorno 2 novembre 2022 alle ore 15,15, ha avuto luogo, presso la sede dell’Aran, l’incontro tra l’A.Ra.N e le organizzazioni e confederazioni sindacali rappresentative del comparto sanità. Al termine della riunione le parti […]
Leggi tuttoCCNL relativo ai principali aspetti del trattamento economico del personale del comparto Istruzione e Ricerca – 2019/2021
il 22 Dicembre, 2022in CCNL - INTEGRATIVItags: CCNL, CCNL ed INTEGRATIVI
ARAN – Comunicato del 20 dicembre 2022 Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo ai principali aspetti del trattamento economico del personale del comparto Istruzione e Ricerca – 2019/2021 Il giorno 6 dicembre 2022 alle ore 15,00 ha avuto luogo l’incontro tra l’A.Ra.N. e le organizzazioni e confederazioni sindacali rappresentative del comparto istruzione e ricerca. Al […]
Leggi tuttoRettifica relativo al Contratto collettivo nazionale di lavoro del personale del comparto autonomo della Presidenza del Consiglio dei ministri relativo al triennio 2016-2018 – ARAN – Comunicato 11 novembre 2022
il 15 Novembre, 2022in CCNL - INTEGRATIVItags: CCNL ed INTEGRATIVI
ARAN – Comunicato 11 novembre 2022 Comunicato di rettifica relativo al Contratto collettivo nazionale di lavoro del personale del comparto autonomo della Presidenza del Consiglio dei ministri relativo al triennio 2016-2018 La tabella E del contratto collettivo nazionale di lavoro del personale del comparto autonomo della Presidenza del Consiglio dei ministri relativo al trienio 2016-2018, […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- La scelta del CCNL da applicare rientra nella scel
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Il creditore con sentenza non definitiva ha diritt
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27163 depositata il 22 settembre…
- Impugnazione del verbale di disposizione emesso ai
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Valido l’accertamento fondato su valori OMI
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 17189 depositata il 15 giugno 2023, in…
- Possono essere sequestrate somme anche su c/c inte
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 34551 depositata l…