INAIL – Circolare 11 marzo 2020, n. 7 Emergenza epidemiologica da COVID-19. Sospensione degli adempimenti e dei versamenti dei premi assicurativi e altre misure urgenti. Quadro normativo – Decreto legge 2 marzo 2020, n. 9 “Misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”. Articoli 2, 5, 8 e 10. […]
Leggi tuttoEmergenza epidemiologica da COVID-19. Sospensione degli adempimenti e dei versamenti dei premi assicurativi e altre misure urgenti – INAIL – Circolare 11 marzo 2020, n. 7
il 15 Marzo, 2020in lavorotags: CIRCOLARI LAVORO, CONTRIBUTI PREV, sicurezza sul lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 09 marzo 2020, n. 6635 – In tema di contribuzione per la mobilità le imprese sono tenute a versare il contributo a loro carico solo con riferimento alle posizioni dei dipendenti posti in mobilità che abbiano diritto all’indennità, ma non con riferimento alle posizioni dei dipendenti posti in mobilità non aventi diritto ad usufruire dell’indennità stessa
il 13 Marzo, 2020in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, CONTRIBUTI PREV
In tema di contribuzione per la mobilità le imprese sono tenute a versare il contributo a loro carico solo con riferimento alle posizioni dei dipendenti posti in mobilità che abbiano diritto all’indennità, ma non con riferimento alle posizioni dei dipendenti posti in mobilità non aventi diritto ad usufruire dell’indennità stessa
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 06 marzo 2020, n. 6450 – La natura di enti pubblici economici per le Industrie delle Essenze e dei Derivati dagli Agrumi, alla stregua del D.Lgs. n. 540 del 1999, art. 2 che, come esposto nei paragrafi che precedono, al successivo art. 5, prevede espressamente la applicabilità ai rapporti di lavoro delle disposizioni del capo 1, titolo 2, del libro 5 del codice civile e delle leggi sui rapporti di lavoro subordinato nell’impresa
il 11 Marzo, 2020in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, CONTRIBUTI PREV
La natura di enti pubblici economici per le Industrie delle Essenze e dei Derivati dagli Agrumi, alla stregua del D.Lgs. n. 540 del 1999, art. 2 che, come esposto nei paragrafi che precedono, al successivo art. 5, prevede espressamente la applicabilità ai rapporti di lavoro delle disposizioni del capo 1, titolo 2, del libro 5 del codice civile e delle leggi sui rapporti di lavoro subordinato nell’impresa
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 06 marzo 2020, n. 6448 – In materia di sgravi e fiscalizzazioni, essendo il pagamento dei contributi un’obbligazione nascente dalla legge, spetta al debitore dimostrare il suo esatto adempimento e, quindi, grava sull’impresa che vanti il diritto al beneficio contributivo l’onere di provare la sussistenza dei necessari requisiti in relazione alla fattispecie normativa di volta in volta invocata
il 11 Marzo, 2020in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, CONTRIBUTI PREV
in materia di sgravi e fiscalizzazioni, essendo il pagamento dei contributi un’obbligazione nascente dalla legge, spetta al debitore dimostrare il suo esatto adempimento e, quindi, grava sull’impresa che vanti il diritto al beneficio contributivo l’onere di provare la sussistenza dei necessari requisiti in relazione alla fattispecie normativa di volta in volta invocata
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 05 marzo 2020, n. 6300 – E’ regola generale per gli iscritti all’INPS per l’assicurazione IVS che è sempre l’I.N.P.S. medesimo a provvedere anche alle prestazioni della c.d. previdenza minore, sulla base dei contributi versati dai datori di lavoro
il 10 Marzo, 2020in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, CONTRIBUTI PREV
E’ regola generale per gli iscritti all’INPS per l’assicurazione IVS che è sempre l’I.N.P.S. medesimo a provvedere anche alle prestazioni della c.d. previdenza minore, sulla base dei contributi versati dai datori di lavoro
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 05 marzo 2020, n. 6297 – Ai fini dell’applicazione dell’art. 18 della l. n. 1089 del 1968, che prevede il diritto allo sgravio contributivo nella misura del dieci per cento delle retribuzioni, al netto di compensi per il lavoro “considerato straordinario dai contratti collettivi e, in mancanza, dalla legge” per cui il compenso per il lavoro supplementare è assoggettabili allo sgravio in questione
il 9 Marzo, 2020in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, CONTRIBUTI PREV
Ai fini dell’applicazione dell’art. 18 della l. n. 1089 del 1968, che prevede il diritto allo sgravio contributivo nella misura del dieci per cento delle retribuzioni, al netto di compensi per il lavoro “considerato straordinario dai contratti collettivi e, in mancanza, dalla legge” per cui il compenso per il lavoro supplementare è assoggettabili allo sgravio in questione
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 21 febbraio 2020, n. 4625 – Il principio della territorialità dell’obbligo contributivo le assicurazioni per l’invalidità e per la vecchiaia, per la tubercolosi e per la disoccupazione involontaria, salvo le esclusioni previste dallo stesso decreto, prevede l’obbligo per le persone di ambo i sessi e di qualsiasi nazionalità che abbiano compiuto l’età di 15 anni e non superata quella di 65 anni, e che prestino lavoro retribuito alle dipendenze di altri di applicare la contribuzione del luogo lavorativo
il 5 Marzo, 2020in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, CONTRIBUTI PREV
Il principio della territorialità dell’obbligo contributivo le assicurazioni per l’invalidità e per la vecchiaia, per la tubercolosi e per la disoccupazione involontaria, salvo le esclusioni previste dallo stesso decreto, prevede l’obbligo per le persone di ambo i sessi e di qualsiasi nazionalità che abbiano compiuto l’età di 15 anni e non superata quella di 65 anni, e che prestino lavoro retribuito alle dipendenze di altri di applicare la contribuzione del luogo lavorativo
Leggi tuttoINAIL – Nota 02 marzo 2020, n. 60104 – Domande di riduzione per prevenzione per l’anno 2020 – Termine di presentazione della documentazione probante – Istruzioni operative
il 5 Marzo, 2020in lavorotags: CIRCOLARI LAVORO, CONTRIBUTI PREV
INAIL – Nota 02 marzo 2020, n. 60104 Domande di riduzione per prevenzione per l’anno 2020 – Termine di presentazione della documentazione probante – Istruzioni operative L’articolo 23 delle Modalità di applicazione delle Tariffe dei premi (D.I. 27/2/2019) prevede la possibilità per le aziende che eseguono interventi per il miglioramento delle condizioni di prevenzione e […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…
- In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul
In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul criterio fattuale e cioè sulla…
- Il giudice può disporre il dissequestro delle somm
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 40415 depositata il 4…