Si agli assegni per il nucleo familiare durante il periodo di messa a disposizione nei contratti di lavoro somministrato in quanto l’indennità di disponibilità è come la retribuzione interamente sostenuta con risorse proprie del somministratore, è assoggettata a contribuzione, con obblighi sempre a carico del somministratore, e in quanto tale concorre alla formazione dell’anzianità contributiva utile ai fini del diritto e della misura della pensione, nonché della retribuzione imponibile ai fini previdenziali per il calcolo della prestazione pensionistica
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 08 marzo 2020, n. 6870 – Si agli assegni per il nucleo familiare durante il periodo di messa a disposizione nei contratti di lavoro somministrato in quanto l’indennità di disponibilità è come la retribuzione interamente sostenuta con risorse proprie del somministratore, è assoggettata a contribuzione, con obblighi sempre a carico del somministratore, e in quanto tale concorre alla formazione dell’anzianità contributiva utile ai fini del diritto e della misura della pensione, nonché della retribuzione imponibile ai fini previdenziali per il calcolo della prestazione pensionistica
il 24 Aprile, 2020in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, CONTRIBUTI PREV, lavoro assegni familiari
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 19 marzo 2020, n. 7470 – In tema di indennità di mobilità, l’estensione a favore dei dipendenti di imprese commerciali con meno di 200 e più di 50 dipendenti, prevista dall’art. 7, comma 7, del d.l. n. 148 del 1993, conv. con modif. dalla l. n. 236 del 1993, e successive proroghe, opera anche per la corresponsione anticipata di cui all’art. 7, comma 5, della l. n. 223 del 1991
il 31 Marzo, 2020in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, CONTRIBUTI PREV
In tema di indennità di mobilità, l’estensione a favore dei dipendenti di imprese commerciali con meno di 200 e più di 50 dipendenti, prevista dall’art. 7, comma 7, del d.l. n. 148 del 1993, conv. con modif. dalla l. n. 236 del 1993, e successive proroghe, opera anche per la corresponsione anticipata di cui all’art. 7, comma 5, della l. n. 223 del 1991
Leggi tuttoINPS – Messaggio 25 marzo 2020, n. 1374 – Indicazioni operative in ordine alla gestione delle domande di rateazione dei debiti contributivi in fase amministrativa e della verifica della regolarità contributiva a seguito del Decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18
il 30 Marzo, 2020in lavorotags: CIRCOLARI LAVORO, CONTRIBUTI PREV
INPS – Messaggio 25 marzo 2020, n. 1374 Decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18. Indicazioni operative in ordine alla gestione delle domande di rateazione dei debiti contributivi in fase amministrativa e della verifica della regolarità contributiva 1. Gestione delle domande di rateazione dei debiti contributivi in fase amministrativa Con la circolare n. 37 del 12 […]
Leggi tuttoINPS – Messaggio 25 marzo 2020, n. 1373 – Decreto-legge 2 marzo 2020, n. 9, e decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 – quota a carico dei lavoratori dipendenti – chiarimenti
il 30 Marzo, 2020in lavorotags: CIRCOLARI LAVORO, CONTRIBUTI PREV
INPS – Messaggio 25 marzo 2020, n. 1373 Decreto-legge 2 marzo 2020, n. 9, e decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 – quota a carico dei lavoratori dipendenti – chiarimenti Con la circolare n. 37 del 12 marzo 2020 sono state fornite indicazioni in merito alla sospensione degli adempimenti e dei versamenti dei contributi previdenziali […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 febbraio 2020, n. 3465 – I Consorzio di Bonifica sono soggetti al versamento dei contributi per maternità e malattia per gli operai
il 25 Marzo, 2020in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, CONTRIBUTI PREV
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 febbraio 2020, n. 3465 Consorzio di Bonifica – Natura di persone giuridiche pubbliche – Natura pubblicistica quanto a costituzione e ad organizzazione – Caratteri di economicità ed imprenditorialità, conseguendo ricavi idonei, almeno tendenzialmente, a coprire i costi e le eventuali perdite – Contributi per maternità e malattia per gli […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 16 marzo 2020, n. 7308 – In materia di sgravi e fiscalizzazioni, essendo il pagamento dei contributi un’obbligazione nascente dalla legge, spetta al debitore dimostrare il suo esatto adempimento e, quindi, grava sull’impresa che vanti il diritto al beneficio contributivo l’onere di provare la sussistenza dei necessari requisiti in relazione alla fattispecie normativa di volta in volta invocata
il 20 Marzo, 2020in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, CONTRIBUTI PREV
In materia di sgravi e fiscalizzazioni, essendo il pagamento dei contributi un’obbligazione nascente dalla legge, spetta al debitore dimostrare il suo esatto adempimento e, quindi, grava sull’impresa che vanti il diritto al beneficio contributivo l’onere di provare la sussistenza dei necessari requisiti in relazione alla fattispecie normativa di volta in volta invocata
Leggi tuttoAliquote contributive applicate alle aziende agricole per gli operai a tempo determinato e a tempo indeterminato per l’anno 2020 – INPS – Circolare 17 marzo 2020, n. 39
il 19 Marzo, 2020in lavorotags: CIRCOLARI LAVORO, CONTRIBUTI PREV
INPS – Circolare 17 marzo 2020, n. 39 Aliquote contributive applicate alle aziende agricole per gli operai a tempo determinato e a tempo indeterminato per l’anno 2020 SOMMARIO: Con la presente circolare si comunicano le aliquote contributive applicate, per l’anno 2020, alle aziende che operano nel settore dell’agricoltura, che impiegano operai a tempo indeterminato e […]
Leggi tuttoINPS – Circolare 12 marzo 2020, n. 37 – Emergenza epidemiologica da COVID-19: sospensioni termini – Sospensione degli adempimenti e del versamento dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali, disposta con il decreto-legge 2 marzo 2020, n. 9, recante “Misure urgenti di sostegno per le famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19” – Istruzioni contabili – Variazioni al piano dei conti
il 16 Marzo, 2020in lavorotags: CIRCOLARI LAVORO, CONTRIBUTI PREV
INPS – Circolare 12 marzo 2020, n. 37 Emergenza epidemiologica da COVID-19: sospensioni termini – Sospensione degli adempimenti e del versamento dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali, disposta con il decreto-legge 2 marzo 2020, n. 9, recante “Misure urgenti di sostegno per le […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…
- In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul
In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul criterio fattuale e cioè sulla…
- Il giudice può disporre il dissequestro delle somm
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 40415 depositata il 4…