INPS – Circolare 29 settembre 2020, n. 110 Articolo 29 del D.L. n. 244/1995. Conferma della riduzione contributiva nel settore dell’edilizia per l’anno 2020. Indicazioni operative PREMESSA Il decreto del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali del 4 agosto 2020 (Allegato n. 1), emanato di concerto con il Ministero dell’Economia e delle finanze, pubblicato […]
Leggi tuttoINPS – Circolare 29 settembre 2020, n. 110 – Articolo 29 del D.L. n. 244/1995. Conferma della riduzione contributiva nel settore dell’edilizia per l’anno 2020. Indicazioni operative
il 30 Settembre, 2020in lavorotags: CIRCOLARI LAVORO, CONTRIBUTI PREV
Sgravio contributivo per contratti di solidarietà industriali – MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Comunicato 25 settembre 2020
il 30 Settembre, 2020in lavorotags: CONTRIBUTI PREV
MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Comunicato 25 settembre 2020 Sgravio contributivo per contratti di solidarietà industriali Sgravio Contributivo ex lege n. 608/96 e s.m.i. – DD.II. n. 2/17 e n. 278/19 Si ricorda che dal 30 novembre al 10 dicembre 2020 decorre il termine per l’inoltro delle domande di riduzione contributiva per l’anno 2020 […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 23 settembre 2020, n. 19979 – Il carattere subordinato della prestazione del giornalista presuppone la messa a disposizione delle energie lavorative dello stesso per fornire con continuità ai lettori della testata un flusso di notizie in una specifica e predeterminata area dell’informazione, di cui assume la responsabilità, attraverso la redazione sistematica di articoli o con la tenuta di rubriche, con conseguente affidamento dell’impresa giornalistica, che si assicura così la copertura di detta area informativa, contando per il perseguimento degli obbiettivi editoriali sulla disponibilità del lavoratore anche nell’intervallo tra una prestazione e l’altra
il 29 Settembre, 2020in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, CONTRIBUTI PREV, lavoro
Il carattere subordinato della prestazione del giornalista presuppone la messa a disposizione delle energie lavorative dello stesso per fornire con continuità ai lettori della testata un flusso di notizie in una specifica e predeterminata area dell’informazione, di cui assume la responsabilità, attraverso la redazione sistematica di articoli o con la tenuta di rubriche, con conseguente affidamento dell’impresa giornalistica, che si assicura così la copertura di detta area informativa, contando per il perseguimento degli obbiettivi editoriali sulla disponibilità del lavoratore anche nell’intervallo tra una prestazione e l’altra
Leggi tuttoEsonero contributivo da COVID-19: entità, condizioni, limitazioni
il 24 Settembre, 2020in lavoro, NOTIZIEtags: CONTRIBUTI PREV
L’INPS con la circolare n. 105 del 18 settembre 2020 è intervenuta a chiarire l’agevolazione contributiva di cui all’articolo 3 del Decreto Legge n. 104 del 2020 (c.d. decreto “Agosto”). La suddetta norma prevede a favore dei datori di lavoro che non non richiedono ulteriori trattamenti di integrazione salariale con causale emergenziale COVID-19 previsti dall’articolo […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 21 settembre 2020, n. 19681 – Dies a quo della prescrizione quinquennale dei contributi previdenziali ed assistenziali rateizzati la prescrizione comincia a decorrere dalla scadenza dell’ultima rata
il 24 Settembre, 2020in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, CONTRIBUTI PREV
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 21 settembre 2020, n. 19681 Premi Inail – Cartella esattoriale – Domanda di rateizzazione – Dies a quo della prescrizione quinquennale – Sospensione dei pagamenti per la particolare intensità degli avversi eventi meteorologici Fatti di causa 1. La Corte di Appello di L’Aquila, con sentenza n. 556 del 2014, ha […]
Leggi tuttoEsonero dal versamento dei contributi previdenziali per aziende che non richiedono trattamenti di cassa integrazione – INPS – Circolare 18 settembre 2020, n. 105
il 24 Settembre, 2020in lavorotags: CIRCOLARI LAVORO, CONTRIBUTI PREV
INPS – Circolare 18 settembre 2020, n. 105 Articolo 3 del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, recante “Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia” (pubblicato nella G.U. n. 203 del 14-8-2020). Esonero dal versamento dei contributi previdenziali per aziende che non richiedono trattamenti di cassa integrazione SOMMARIO: L’articolo 3 del decreto-legge 14 […]
Leggi tuttoEsonero contributivo articolo 222 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77. Prime indicazioni – INPS – Messaggio 15 settembre 2020, n. 3341
il 19 Settembre, 2020in lavorotags: CIRCOLARI LAVORO, CONTRIBUTI PREV
INPS – Messaggio 15 settembre 2020, n. 3341 Esonero contributivo articolo 222 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77. Prime indicazioni 1. Esonero contributivo di cui all’articolo 222, comma 2, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, […]
Leggi tuttoINAIL – Nota 11 settembre 2020, n. 10690 – Riduzione del tasso medio per prevenzione anno 2021. FAQ su interventi e documentazione probante del modello OT23 2021.
il 18 Settembre, 2020in lavorotags: CONTRIBUTI PREV
INAIL – Nota 11 settembre 2020, n. 10690 Riduzione del tasso medio per prevenzione anno 2021. FAQ su interventi e documentazione probante del modello OT23 2021. In relazione alle richieste di chiarimenti più frequenti riguardanti gli interventi del modello OT23 2021 e la relativa documentazione probante, è stato predisposto un primo gruppo di FAQ (all.1) […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Dimissioni del lavoratore efficace solo se effettu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27331 depositata il 26 settembre…
- La restituzione ai soci dei versamenti in conto au
La Corte di cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 39139 depositata il 2…
- I versamento eseguiti in conto futuro aumento di c
I versamento eseguiti in conto futuro aumento di capitale ma non «accompagnati d…
- La scelta del CCNL da applicare rientra nella scel
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Il creditore con sentenza non definitiva ha diritt
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27163 depositata il 22 settembre…