CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 15 marzo 2018, n. 6428 Cartella esattoriale – Omessa corresponsione retribuzioni previste dalla contrattazione collettiva di categoria – Applicazione aliquota ridotta per l’assunzione di apprendisti – Disconoscimento “benefici normativi e contributivi” – Non sussiste – Regime di sottocontribuzione Fatti di causa La Corte d’appello di Bari, con sentenza n. 5983 […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 15 marzo 2018, n. 6428 – Omessa corresponsione retribuzioni previste dalla contrattazione collettiva di categoria – Applicazione aliquota ridotta per l’assunzione di apprendisti – Disconoscimento “benefici normativi e contributivi”
il 16 Marzo, 2018in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: ASSUNZIONI AGEVOLATE, cassazione sez. lavoro, CONTRIBUTI PREV
INPS – Circolare 14 marzo 2018, n. 46 – Articolo 1, comma 246, della legge 27 dicembre 2017, n. 205, concernente i benefici previdenziali per i lavoratori del settore della produzione di materiale rotabile ferroviario.
il 16 Marzo, 2018in lavorotags: CIRCOLARI LAVORO, CONTRIBUTI PREV
INPS – Circolare 14 marzo 2018, n. 46 Articolo 1, comma 246, della legge 27 dicembre 2017, n. 205, concernente i benefici previdenziali per i lavoratori del settore della produzione di materiale rotabile ferroviario. SOMMARIO: Dal 1° gennaio 2018 viene riconosciuto ai lavoratori del settore della produzione di materiale rotabile ferroviario, che hanno svolto operazioni […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 14 marzo 2018, n. 6324 – Agevolazione per contratti di riallineamento anche per il professionista intellettuale il quale assume la qualità di imprenditore commerciale quando esercita la professione nell’ambito di un’attività organizzata in forma d’impresa
il 15 Marzo, 2018in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, CONTRIBUTI PREV
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 14 marzo 2018, n. 6324 Cartella esattoriale – Contratto di riallineamento ex art. 5, D.L. n. 510/1996 – Esclusione per liberi professionisti non imprenditori – Non sussiste – Esercizio di attività di coordinamento e controllo di fattori della produzione ulteriore rispetto alla tipica attività professionale – Natura imprenditoriale Fatti di […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 marzo 2018, n. 5949 – Contributi omessi – Intermediazione di manodopera vietata – Assenza di autonomia e indipendenza dell’attività svolta dalla società appaltatrice rispetto alla società appaltante – Contrasto rispetto ad un giudicato esterno
il 14 Marzo, 2018in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, CONTRIBUTI PREV, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 marzo 2018, n. 5949 Cartella esattoriale – Contributi omessi – Intermediazione di manodopera vietata – Assenza di autonomia e indipendenza dell’attività svolta dalla società appaltatrice rispetto alla società appaltante – Contrasto rispetto ad un giudicato esterno Fatti di causa Con sentenza depositata il 15.6.2012, la Corte d’appello di Firenze, […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 18 gennaio 2018, n. 1167 – L’omessa o infedele denuncia mensile all’INPS di rapporti di lavoro o di retribuzioni erogate, ancorché registrati nei libri di cui è obbligatoria la tenuta, concretizza l’ipotesi di “evasione contributiva”
il 13 Marzo, 2018in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, CONTRIBUTI PREV, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 18 gennaio 2018, n. 1167 Impresa artigiana – Consorzi fra imprese artigiane – Agevolazioni contributive ex art. 6, L. n. 443/1985 – Iscrizione all’Albo delle imprese artigiane – Condizioni Fatti di causa Il Consorzio E.P. ha convenuto in giudizio l’Inps in sede di accertamento negativo della variazione di inquadramento previdenziale, […]
Leggi tuttoINPS – Circolare 09 marzo 2018, n. 45 – Contribuzione indebitamente versata alla Gestione separata. Applicazione articolo 116, comma 20, della legge 23 dicembre 2000, n. 388. Istruzioni operative
il 13 Marzo, 2018in lavorotags: CONTRIBUTI PREV
INPS – Circolare 09 marzo 2018, n. 45 Contribuzione indebitamente versata alla Gestione separata. Applicazione articolo 116, comma 20, della legge 23 dicembre 2000, n. 388. Istruzioni operative. SOMMARIO: La circolare individua l’ambito di applicazione delle disposizioni di cui all’articolo 116, comma 20, della legge 23 dicembre 2000, n. 388, per tutti gli enti che […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 08 marzo 2018, n. 5552 – Domanda di variazione dell’inquadramento previdenziale – Efficacia retroattiva ed inquadramento iniziale erroneamente difforme dall’attività svolta
il 12 Marzo, 2018in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, CONTRIBUTI PREV
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 08 marzo 2018, n. 5552 Cartella esattoriale – Sgravi contributivi per le imprese alberghiere – Domanda di variazione dell’inquadramento previdenziale – Efficacia retroattiva – Invariata natura alberghiera dichiarata fin dalla prima istanza – Escluse dichiarazioni inesatte o mendaci della società, ovvero un comportamento omissivo – Inquadramento iniziale erroneamente difforme dall’attività […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 07 marzo 2018, n. 5386 – Nullità del contratto di lavoro giornalistico se manca l’iscrizione del giornalista nell’elenco dei praticanti
il 9 Marzo, 2018in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, CONTRIBUTI PREV
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 07 marzo 2018, n. 5386 Contributi previdenziali Inpgi – Iscrizione del giornalista nell’elenco dei praticanti – Mancanza – Nullità del contratto di lavoro giornalistico – Retrodatazione dell’iscrizione – Irrilevanza – Diritto al trattamento economico e previdenziale – Insussistente l’obbligo contributivo presso l’Inpgi Fatti di causa Con sentenza depositata il 14.7.2012, […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…
- In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul
In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul criterio fattuale e cioè sulla…
- Il giudice può disporre il dissequestro delle somm
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 40415 depositata il 4…